lunedì, Luglio 7, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Scene da un matrimonio, all’Eliseo il riadattamento di Konchalovsky

Monica Straniero by Monica Straniero
11 Novembre 2019
in Teatro
Reading Time: 2 mins read
0
Scene da un matrimonio, all’Eliseo il riadattamento di Konchalovsky
623
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

In scena fino al 17 novembre al teatro Eliseo di Roma, Scene da un matrimonio di Ingmar Bergman, ha inaugurato la stagione 2019/2020. Andrei Konchalovsky riadatta per il teatro uno delle pellicole più note del regista svedese su un tema intimo come la relazione di coppia all’interno delle mura domestiche. Ambientato negli anni 60, Milenka e Giovanni, sposi freschi e apparentemente felici, cominciano a sentire i primi affanni di un matrimonio borghese che si regge da troppo tenpo su un sottile gioco di compromessi.

Innumerevoli storie portate a teatro o sul grande schemo inneggiano alla stabilità, che di solito richiede l’addomesticamento degli impulsi più selvaggi. Scene di un matrimonio rivela che tale narrativa è assurda e indesiderabile. Nella rielaborazione del racconto di Konchalovsky emerge con evidenza il concetto che se siamo per sempre a nostro agio, allora siamo stagnanti e la stagnazione è allineata con l’inutilità e la morte.

Le riprese di varietá televisivi ed eventi sportivi e politici ricostruiscono la scena sociale dell’epoca mentre Milenka e Giovanni affrontano le evasioni del loro rapporto di coppia. Fino a quando l’amore di Giovanni per un’altra donna scatena torrenti di rabbia e risentimento imbottigliati per anni. La reazione della donna è quella di sentirsi disperatamente sola e abbandonata. E’ costretta, dunque, a riscoprirsi e reinventarsi, risorgendo dalle proprie ceneri come una fenice, per vivere la propria vita senza di lui. Quando, dopo qualche mese, l’uomo torna a casa per prendere le proprie cose, si rende conto di desiderare ancora l’amore della moglie.

Lo spettacolo è tutto giocato sui dialoghi che ci portano a sentirci intrappolati sul palco insieme ad una coppia che litiga. Lentamente si  prende consapevolezza del fatto che condiviamo ampiamente le loro delusioni e la paura che tutto diventi una abitudine, anche le persone.

Konchalovsky conferma l’aggressività passiva che domina le relazioni. Sotto l’apparenza di una normalità, i due sono già in crisi, ma fanno di tutto per non confessarlo, prima di tutto a se stessi, e poi al partner. Julia Vysotskaya – Milenka e Federico Vanni – Giovanni, due personaggi che forse oggi appaiono perfino datati, danno il loro meglio per offrire contemporaneamente un micro e macro dramma dei pericoli della convivenza. Può accadere così che ci si ritrovi come compagni di letto dei perfetti sconosciuti.

La loro ricerca della verità è la vera evasione, in quanto non c’è più nulla di particolare da scoprire.

Foto di copertina: Julia Vysotskaya e Federico Vanni

Tags: Andrei KonchalovskyIngmar BergmanTeatroTeatro Eliseo
Share249Tweet156SendShare
Previous Post

Casey Affleck: “Il mio manifesto femminista nell’era metoo”

Next Post

Zombieland, Doppio Colpo, la divertente commedia sulla apocalisse

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Manuel Agnelli in LAZARUS ©Fabio Lovino
Teatro

Il testamento visionario di David Bowie torna al Teatro Argentina

by Monica Straniero
27 Maggio 2025
Felicissima Jurnata©Laila Pozzo
Teatro

La felicità dei sommersi Putéca Celidònia porta in scena la poesia dell’invisibile

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025
Adriana Cristiano e Luigi Aruta in una scena intensa di "Romeo e Giulietta"
Teatro

Romeo e Giulietta, la danza lirica di Claudio Malangone al Teatro India

by Monica Straniero
5 Maggio 2025
Le protagoniste di Streghe da Marciapiede in una scena dello spettacolo: un momento di complicità e leggerezza che contrasta con le ombre della narrazione. Ph. Giuseppe D’Anna
Teatro

“Streghe da marciapiede”, il ritorno di un classico della nuova drammaturgia napoletana

by Monica Straniero
7 Aprile 2025
Chiara Francini è “Forte e Chiara” al Bobbio di Trieste
Teatro

Chiara Francini è “Forte e Chiara” al Bobbio di Trieste

by Elena Marcheggiano Dal Forno
2 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Hopper e l’America, a love story

Hopper e l’America, a love story

27 Marzo 2024
Il Regno, la commedia con Stefano Fresi in visione sulle piattaforme digitali

Il Regno, la commedia con Stefano Fresi in visione sulle piattaforme digitali

26 Giugno 2020

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .