domenica, Luglio 13, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Romeo e Giulietta, la danza lirica di Claudio Malangone al Teatro India

Una rilettura coreografica intensa e immersiva del mito shakespeariano: tra memoria, corpo e rivoluzione sensoriale.

Monica Straniero by Monica Straniero
5 Maggio 2025
in Teatro
Reading Time: 2 mins read
0
Adriana Cristiano e Luigi Aruta in una scena intensa di "Romeo e Giulietta"

Adriana Cristiano e Luigi Aruta in una scena intensa di "Romeo e Giulietta"

588
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Amore e tragedia tornano a danzare sotto le luci di scena: ma scordatevi balconi e versi sussurrati al chiaro di luna. La Romeo e Giulietta che Borderline Danza porta al Teatro India il 10 e l’11 maggio è una vertigine contemporanea che esplora l’intimità e lo scontro, il corpo e la memoria, la giovinezza che sopravvive all’urto del tempo. A guidarci in questo nuovo battito coreografico è Claudio Malangone, artista che sa intrecciare il gesto alla psiche, il movimento al pensiero, con la delicatezza di chi ha studiato tanto la danza quanto l’animo umano.

Con Romeo e Giulietta, Malangone firma una riscrittura potente e minimale del classico shakespeariano, affidando ai corpi dei danzatori Adriana Cristiano e Luigi Aruta – non più giovani amanti ma anime mature che ricordano – il compito di raccontare una storia d’amore vissuta a ritroso. L’atmosfera? Intima, quasi sospesa: «Un uomo e una donna, seduti, guardano un paesaggio calmo. Dietro di loro, giacciono come relitti le armature di un amore lontano». È da qui che tutto ricomincia.

La scena non è solo osservata: è vissuta. Un gruppo selezionato di spettatori sarà parte attiva del racconto, immerso nel conflitto tra Capuleti e Montecchi attraverso cuffie wireless che trasformano lo spazio in un arcipelago sonoro. Un esperimento immersivo che rende il pubblico co-autore dell’azione, tra suggestioni uditive e interazioni sceniche. La danza, così, non si limita a mostrarsi, ma include, scuote, coinvolge.

I costumi di Andrea Cavalletto, le luci cesellate da Giuseppe Ferrigno e le musiche originali di Vittorio Giampietro creano un universo dove i sensi si fondono e il gesto coreografico si fa linguaggio interiore. A sorreggere il tutto, il dramaturg sottile e partecipe di Gaia Clotilde Chernetich, mentre la macchina produttiva è sostenuta da una squadra affiatata: dalla project manager Maria Teresa Scarpa alla responsabile di produzione Hanka I. Van Dongen.

Lo spettacolo si inserisce nel programma che il Teatro di Roma dedica alla coreografia under 35, un laboratorio a cielo aperto per visioni giovani, coraggiose e fluide. E accanto a Malangone, il cartellone vede brillare altri astri della nuova danza: da Lacrimosa di Simone Zambelli a Eat Me di Giorgia Lolli, dal duo VIDAVÈ al lituano Lukas Karvelis fino all’ibrido scenico di Pablo Ezequiel Rizzo.

Non è (solo) amore quello che vedrete in scena. È l’urto tra due corpi, due storie, due solitudini. È la memoria che danza, la carne che ricorda. È Shakespeare che incontra la neurobiologia, e insieme vanno a teatro.

Tags: Claudio MalangoneRomeo e GiuliettaTeatro India
Share235Tweet147SendShare
Previous Post

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1, l’elettronica arriva alla Triennale di Milano

Next Post

Max Pezzali al Maradona, la prima volta non si scorda mai

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Manuel Agnelli in LAZARUS ©Fabio Lovino
Teatro

Il testamento visionario di David Bowie torna al Teatro Argentina

by Monica Straniero
27 Maggio 2025
Felicissima Jurnata©Laila Pozzo
Teatro

La felicità dei sommersi Putéca Celidònia porta in scena la poesia dell’invisibile

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025
Le protagoniste di Streghe da Marciapiede in una scena dello spettacolo: un momento di complicità e leggerezza che contrasta con le ombre della narrazione. Ph. Giuseppe D’Anna
Teatro

“Streghe da marciapiede”, il ritorno di un classico della nuova drammaturgia napoletana

by Monica Straniero
7 Aprile 2025
Chiara Francini è “Forte e Chiara” al Bobbio di Trieste
Teatro

Chiara Francini è “Forte e Chiara” al Bobbio di Trieste

by Elena Marcheggiano Dal Forno
2 Aprile 2025
Ho paura torero, tratto dall’unico romanzo del cileno Pedro Lemebel. In scena dal 3 al 17 aprile, diretto da Claudio Longhi con Lino Guanciale
Teatro

A Roma, il romanzo di Lemebel diventa teatro. E s’infila tra le crepe della storia

by Monica Straniero
31 Marzo 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Depeche Mode fuori con un nuovo album il 4 agosto

Depeche Mode fuori con un nuovo album il 4 agosto

14 Giugno 2023
Giorni Infelici Di e con Sabrina Scuccimarra Regia di Martino D’Amico Assistente regia: Matteo D’Incoronato Musiche originali: Gioacchino Balistreri Disegno luci: Alessio Pascale Una produzione Padiglione Ludwig Teatro Artemisio G.M Volontè 18 febbraio 2024 h 18.30

Allo Spazio Diamante, “Giorni Infelici”: la prigione delle abitudini

11 Marzo 2025

Non perderli

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .