martedì, Settembre 16, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Casey Affleck: “Il mio manifesto femminista nell’era metoo”

Monica Straniero by Monica Straniero
9 Novembre 2019
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Casey Affleck: “Il mio manifesto femminista nell’era metoo”

LOML_D32_CC_0069.RAF

627
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Casey Affleck, premio Oscar per Manchester by the sea, torna al cinema dal 21 novembre con Notorius Pictures con Light of my life, dopo essere stato presentato come evento finale di Alice nella città. Nel film Affleck, attore oltre che sceneggiatore, interpreta un vedovo in un mondo postapocalittico, dove le donne sono state quasi del tutto sterminate da una peste femminista. Tra le poche sopravvissute c’è sua figlia Rag (Anna Pniowsky), alla soglia della pubertà. Nel film tenta di rassicurarla raccontandole storie della buonanotte, di proteggerla dai maschi predatori dotandola di un taglio di capelli e abiti da ragazzino, oltre che di un addestramento militare. “Questo film è nato nella mia testa tanti anni fa, alla base ci sono le favole della buonanotte che inventavo per i miei figli, sulle specie di animali che non riuscirono a salire sull’arca di Noé”, ha raccontato Affleck in conferenza stampa. Un manifesto contro la violenza di genere e la risposta personale del regista alle molestie sessuali in cui fu coinvolto nel 2016.

Affleck ha sempre avuto una spiccata preferenza per le storie che mostrano visioni apocalittiche del futuro.Il titolo del film è tratto da una frase pronunciata da una madre a un figlio nell’opera teatrale di Euripide, Andromaca. “Scrivendo mi sono venuti in mente molti film, comeChildren of men e The witness , La strada di Cormac McCarthy o I figli degli uomini di Alfonso Cuarón, dove l’evento catastrofico rivela la reale natura degli uomini e in cosa consiste veramente la vita, senza tutte le convenzioni o le strutture sociali nelle quali siamo ingabbiate. In un’era post pandemia, la paura in agguato ad ogni angolo ha lo scopo di aumentare la posta in gioco di quel conflitto atavico e senza tempo tra genitore e figlio. In generale come genitori facciamo di tutto per proteggere i nostri figli ma il vero atto di amore è lasciarli liberi”.

Light me up si apre con una scena lunga 12 minuti – quasi un cortometraggio in sé e per sé. Affleck papà sta improvvisando una storia su due volpi ingegnose, secondo le insistenti specifiche di Rag. Quindi i loro discorsi diventano più seri, riflettendo le preoccupazioni della giovane Rag riguardo al tempo e al luogo in cui è cresciuta. “Il futuro sembra non prometetre nulla di buono ma mi sento ottimista. I giovanissimi sono più attenti di noi all’ambiente, alle questioni sociali e politiche”.

Le lunghe scene rappresentano un bel modo per cambiare marcia e rallentare. Danno il tempo di contemplare e chiedersi cosa si farebbe in una situazione simile, specialmente considerando il fatto che una pandemia globale non è al di fuori del regno delle possibilità. Sfortunatamente.

 

Tags: apocalisseCasey Affleckcinema
Share251Tweet157SendShare
Previous Post

Loretta Goggi, intervista sul set di Glassboy

Next Post

Scene da un matrimonio, all’Eliseo il riadattamento di Konchalovsky

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Villa Medici Film Festival
Cinema

Villa Medici, il cinema come pratica viva

by Monica Straniero
15 Settembre 2025
Respiro di Emanuele Crialese
Cinema

Lampedusa, al via la 17ª edizione de Il Vento del Nord

by Redazione di TheSpot.news
10 Settembre 2025
Short Summer vince il Leone del Futuro
Giornate degli Autori

Venezia 82, “Short Summer” di Nastia Korkia vince il Leone del Futuro

by Elena Marcheggiano Dal Forno
9 Settembre 2025
La Coppa Volpi a Xin Zhilei
Venezia 82

La Coppa Volpi premia Xin Zhilei per “The Sun Rises On Us All” di Cai Shangjun

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Settembre 2025
Hind Rajab
Venezia 82

Venezia 82: tra memoria, politica e distopie il gran finale della Mostra

by Elena Marcheggiano Dal Forno
6 Settembre 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .