domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Lindo Ferretti infiamma Villa Ada

Monica Straniero by Monica Straniero
2 Luglio 2019
in Musica
Reading Time: 3 mins read
0
Lindo Ferretti infiamma Villa Ada
652
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Anime fiammeggianti ieri sopra e sotto il palco a Villa Ada incontra il Mondo, Roma, per il concerto di Giovanni Lindo Ferretti “A cuor contento”, che sarà questa sera al Botanique di Bologna. Uno spettacolo molto bello, che vede Ferretti cucire con cura brani della sua storia musicale.  Con lui,  Ezio Bonicelli, chitarra elettrica e violino, e Luca Alfonso Rossi, basso, chitarra e batteria elettriche. Tutto è avvolto in  fasci di luce rossi e nuvole  blu. Il pubblico segue ballando e cantando, e la fede è tale che qualcuno lancia un “Convertici!”.

Il “cantore, scrivano, montano, italico, cattolico, romano” di Cerreto Alpi, come Ferretti si autodefinisce nella recente pubblicazione a quattro mani con Franco Arminio “L’Italia profonda”, torna nell’Urbe “puttana e santa” con un lavoro da maestro sul concerto nato dal disco del 2012.

Una volta sdoganato l’intero repertorio, dai CCCP-Fedeli alla linea (“la linea che non c’è”) a Bella gente d’Appennino, passando per CSI e PGR, Ferretti sembra riproporre parole e musica con sguardo libero assaporandone il valore e  restituendole in una versione piena e nuova.  Non si soffre di nostalgia, qui è un Ferretti featuring Ferretti. Si va avanti, ed è sempre punk.

 

Si comincia con “Finisterre”, album Kodemondo, ed è l’unico annuncio che si fa, per il resto, non ci sarà una parola.“Annus horribilis, in decade  malefica, in stolto secolo, secolo osceno e pavido, grondante sangue e vacuo di promesse”.  Erano i Csi e il 1994, si era nel pieno delle guerre della ex Jugoslavia, si pensava a un grande Bang. Il concerto finirà poi con un “Bang Bang” che introduce “Spara Jurij”, erano i Cccp, 1984, momento critico della Guerra fredda. Eppure sono parole che brillano, nella loro perfetta simbiosi della musica e della voce del loro autore, non tanto come attuali ma come assolute.

Nella prima parte i brani si susseguono come una trama unica, remixed, di grande energia, attingendo al repertorio Cccp e catturando subito l’afflato del pubblico. ”Tu menti”, “Voulez vous un rendez vous tomorrow?”, “Mi ami?”, perfino “Oh! Battagliero”, “Valium Tavor Serenase” (“Perché vi batte il cuore? Per chi vi batte il cuore?”) in una miscellanea di condizioni esistenziali e sociali fino a “Curami” una delle più amate dai fan e “Stati di agitazione”. Il pubblico freme, Ferretti sorride.

 

Nella seconda parte la chitarra di Bonicelli lascia spazio al violino e si infittiscono i “monumenti”, scegliendo tra gli anni e i progetti musicali, in particolare Csi. La scaletta si fa più pensosa. Ci sono ”Del mondo” (“è stato un tempo il mondo, giovane e forte, odorante di carne fertile”), “Intimisto”, “Annarella”, “Occidente”, “Barbaro”  (“un muro dentro eretto dagli dei, barbaro come gli avi miei”), “Irata” (“non tornerò mai a dov’ero, mai”), la fedele presenza dei cavalli in “Ombra brada”, “On va chercher la femme”. C’è “Brace” con il suo mistero, c’è “Amandoti”. Si fanno i cori anche per cantare “Libera me Domine” e “Madre di Dio”. Ma è per le canzoni come “Spara Jurji”, richiestissima, ed “Emilia paranoica” (“Teatri vuoti e inutili potrebbero affollarsi. Se tu, se tu ti proponessi di recitare te, Emilia paranoica”) le più simboliche, le più punk e taglienti, che si salta e si canta a piena gola.

“Ne faremo un cantante”, disse un prelato di Ferretti bambino, come a dire che, comunque andasse, un destino lo avrebbe avuto. Lo narra lui stesso nei suoi racconti. Ne è uscito ben di più e ben altro, autore, interprete, poeta, e in concerto, che oggi potrebbe quasi sembrare un’arte antica, se ne sente tutto lo spessore.

(ha collaborato Luisa Gabbi)

(foto di copertina di Carlo Ziblab)

 

 

Tags: Cccp - Fedeli alla LineaCsiFerretti Lindo GiovanniGiovanni Lindo ferrettimusicapunkVilla Ada Roma
Share261Tweet163SendShare
Previous Post

La Cavea dell’Auditorium sold out e in trepidazione per il grande ritorno dei Take That

Next Post

Cinema: “Antropocene, l’epoca umana”, l’impatto dell’uomo sul Pianeta Terra

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025
Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025
Blanco Piangere a 90
Musica

Blanco torna con “Piangere a 90”

by Monica Straniero
8 Maggio 2025
Kappa Futur Festival
Musica

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1, l’elettronica arriva alla Triennale di Milano

by Marco Michelli
29 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

The 2023 New York Film Festival: Us Premiers and festival worldwide prizewinners

The 2023 New York Film Festival: Us Premiers and festival worldwide prizewinners

26 Settembre 2023
Empire of Light, il nuovo film di Sam Mendes con la splendida Olivia Colman

Empire of Light, il nuovo film di Sam Mendes con la splendida Olivia Colman

18 Febbraio 2023

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.