All’invettiva contro la società contemporanea, contro lo “schermo regnante” e lo sradicamento, l’ex leader dei Cccp contrappone il radicarsi, il suo Appennino non idilliaco, ma anche un’accettazione del tempo trascorso e la fiducia in una consegna di testimone
Tag: Giovanni Lindo ferretti
Il poeta ascolta l’Italia al telefono
Nel tempo del virus, Franco Arminio ha aperto una linea telefonica con gli italiani e le italiane e tutte le mattine raccoglie storie e impressioni. La poesia come arma per contrastare la paura e per reagire.
Ha lanciato un appello al Governo per ricordare i morti che scompaiono, promuove un baratto libri-viveri e legge poesie nei corti “Nuovo Cinema Paralitico” con Davide Ferrario
Lindo Ferretti fora il nostro buio con “Ora”
Dalla sua dimora sull’Appennino reggiano, il fondatore dei Cccp e Csi prende parola per tre minuti e ritorna con un video, “Ora”, di Martina Chinca.
Riflette su questo tempo “sconosciuto” che irrompe in streaming: “Connessi, tracciabili, asettici. Comunichiamo solitudini, moleste e sovraesposte”.
Viaggio nell’Italia profonda con Arminio e Ferretti
“L’Italia profonda” è il libro a quattro mani di Giovanni Lindo Ferretti e Franco Arminio dedicato ai paesi dell’Italia appenninica, tra spopolamenti e terremoto.
Omaggio a un territorio che custodisce una forte identità e che sopravvive con dignità grazie a piccole comunità che resistono. L’ex Cccp: “Se c’è una fortuna, è nel nostro essere a lato. Se c’è salvezza, è nell’ombra”
Lindo Ferretti infiamma Villa Ada
A Roma i migliori pezzi dei Cccp, Csi e degli ultimi anni nel concerto “A cuor contento”. Brani di una bellezza assoluta, come nuovi, sempre punk. Questa sera si replica a Bologna
Villa Ada incontra il mondo, tra multiculturalità ed ecosostenibilità
Saranno presenti anche Nouvelle Vague, Otto Ohm e Hooverphonic, il pubblico italiano avrà a disposizione il meglio del panorama musicale – e non solo internazionale e di casa.