venerdì, Ottobre 17, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Rocketman, il film su Elton John

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
30 Maggio 2019
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
Rocketman, il film su Elton John
706
SHARES
3.9k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“Sono un alcolizzato, un tossicodipendente, un drogato e un bulimico”, dice Elton John (Taron Egerton) nel corso di una terapia di gruppo in un centro di riabilitazione. È vestito di un fiammante costume arancione e paillettes con ali, corna e piume. Un abbigliamento stravagante ed esagerato perché John è una personalità esagerata e grande. Un uomo che ha venduto oltre trecento milioni di dischi.

Diretto da Dexter Fletcher, chiamato a completare Bohemian Rhapsody dopo il licenziamento di Bryan Singer, “Rocketman”, presentato alla 72esima edizione del Festival di Cannes, non è Bohemian Rhapsody. Non intende restituire una versione edulcorata del genio creativo di Elton John ma vuole essere profondamente disturbante e, proprio per questo, rischia di non essere adatto a tutti. La storia di Reginald Dwight, che da pianista prodigio diventa una superstar internazionale, è svelata al pubblico attraverso una serie di flashback: gli anni come allievo presso la Royal Academy of Music, la collaborazione con Bernie Taupin, il successo, ma anche e soprattutto il lato oscuro di una delle pop star più famose di sempre.

Non amato dai suoi genitori, in particolare da suo padre che abbandonò la famiglia quando era piccolo, John è la classica rock star autodistruttiva, l’uomo che ha tutto e non vuole nulla, o forse sì. Vorrebbe l’amore, quello normale invece è adorato da milioni di persone, ma si sente solo, vuoto e distrutto. Rocketman è un tributo affettuoso e comprensivo ad un personaggio che il pubblico ha imparato a conoscere come un eccentrico perfomer. Il film non tira pugni quando si concentra sulla personalità mercuriale di Elton e sulle sue lunghe lotte contro l’alcol e la profonda solitudine. E ha un occhio di riguardo quando parla apertamente della sua sessualità.

Alcuni dei brani più famosi del musicista britannico sono utilizzati principalmente per spingere la narrazione e illustrare i trionfi e le tribolazioni di John. Il set iniziale di Alright for Fighting di Saturday Night è un’euforica esibizione di corpi in una fiera. Seguono  Crocodile Rock, la prima canzone di Elton ad arrivare al primo posto nella classifica americana e in quella di molti altri paesi, e poi Your Song, Benny and the Jets e Goodbye Yellow Brick Road.

Rocketman cerca di rispondere alla domanda: “Chi è Elton John?” Il risultato è un film fantastico, strano, immensamente commovente per una vita ai limiti di tutto. Come ha scritto Elton su The Guardian qualche giorno fa “La produzione voleva tagliare un po’ i toni di sesso e droga, ma non ho vissuto una vita adatta a minorenni quindi ho voluto che si lasciasse tutto. Sono stato al cinema e dopo 15 minuti di film ho iniziato a piangere in quel modo emotivo e senza protezione, il lavoro che hanno fatto è eccezionale”.

Tags: cinemaElton Johnmusica
Share282Tweet177SendShare
Previous Post

Brightburn, e se Superman fosse malvagio?

Next Post

El Angel, il crimine come diritto naturale

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Call my Agent su Sky dal 14 novembre
Spettacoli

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

by Monica Straniero
13 Ottobre 2025
Roast in Peace nuovo comedy show di Amazon Prime in onda dal 9 ottobre
Prime Video

“Roast in Peace”, la risata funebre di Prime Video

by Monica Straniero
9 Ottobre 2025
Paola Cortellesi alla presentazione di Petra tre su Sky Now
Serie Tv

Petra 3: Il ritorno di Paola Cortellesi

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Cast della serie Hotel Costiera su Prime Video
Serie Tv

Hotel Costiera su Prime Video: Jesse Williams protagonista della nuova serie ambientata in Costiera Amalfitana

by Monica Straniero
24 Settembre 2025
Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione
Spettacoli

Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione

by Marco Michelli
25 Agosto 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1660 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Hedda di Nia DaCosta

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
Posta Per te con Edoardo Leo

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Diletta di Nicolantonio e Sara Serraiocco di Ciao, Varsavia

Intervista a Di Nicolantonio e Serraiocco per “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Ciao, Varsavia con Carlotta Gamba

Intervista a Carlotta Gamba, attrice del corto “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Il cast di La Vita va cosi di Riccardo Milani. A.Baglio-V.Raffaele-G.I.Loi-D.Abatantuono-G.Cucciari@Claudio-Iannone

“La vita va così” di Riccardo Milani apre la Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

15 Ottobre 2025
Good Boy di Ben Leonberg

Alice nella Città apre con “Good Boy”, l’orrore visto da un cane

15 Ottobre 2025
Taylor Swift

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

14 Ottobre 2025
Pianeta Baleari

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

14 Ottobre 2025
Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.

“Inside Gaza”, la vita che resta sotto le macerie

14 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018