venerdì, Ottobre 31, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Aperte le iscrizioni per partecipare al concorso di Fabrique du Cinema

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
29 Maggio 2019
in News
Reading Time: 2 mins read
0
Aperte le iscrizioni per partecipare al concorso di Fabrique du Cinema
626
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Ritornano i Fabrique du Cinéma Awards, il concorso internazionale promosso dalla rivista Fabrique du Cinéma, ‒ da sempre orientata alla ricerca e alla valorizzazione dei talenti del futuro ‒ con un occhio di riguardo per le opere sperimentali e un impegno costante verso i giovani autori e le opere prime.    Dopo aver superato nelle scorse edizioni la soglia dei 2000 iscritti provenienti da più di 70 paesi nel mondo, i Fabrique du Cinéma Awards rappresentano oggi uno dei riconoscimenti più interessanti e originali nel vasto panorama dei premi cinematografici italiani.

Grazie al coinvolgimento di eccellenze del settore, che hanno sostenuto l’idea sin dalla sua nascita, i Fabrique du Cinéma Awards sono riusciti in pochi anni a costruirsi una storia solida e autorevole, fondata sulla competenza e l’intuito. Della lunga lista di nomi di peso che negli anni sono stati a fianco del progetto entrando in giuria, citiamo ‒ tra gli altri ‒ Jonas Carpignano, Fabio Guaglione, Valentina Lodovini, Vinicio Marchioni, Susanna Nicchiarelli, Federico Zampaglione, Brunori Sas. Anche quest’anno, in linea con le precedenti edizioni, la rosa dei giurati sarà selezionata tra i grandi protagonisti del cinema italiano e internazionale, a cominciare dalla conferma del Presidente, il premio Oscar Paul Haggis, regista di pellicole di culto come Crash, Nella valle di Elah, The Next Three Days e sceneggiatore di film di grande successo mondiale come Million Dollar Baby e Casino Royale, una presenza che attesta il prestigio e la qualità della kermesse.

L’impegno, la dedizione e la collaborazione di professionisti dell’entertainment ha portato i Fabrique du Cinéma Awards a costituirsi come fucina di talenti e trampolino di lancio per artisti che ora sono figure di spicco del cinema contemporaneo italiano e internazionale. Tra i tanti: Matteo Garrone, Miriam Leone, Alessandro Borghi, Matilda De Angelis, Valentina Bellè, Simone Liberati, Sara Serraiocco, Marco Danieli, i fratelli D’Innocenzo, Gianni Zanasi, i registi internazionali Jarek Marszewski, Miranda De Pencier e molti altri.

Anche quest’anno i Fabrique du Cinéma Awards si articoleranno in 11 categorie, fra cui Miglior Film Internazionale, Miglior Film Italiano Innovativo, Miglior Opera Prima, Miglior Attore Italiano, Miglior Attrice Italiana. Le iscrizioni sono già aperte: è possibile registrarsi sui siti www.fabriqueducinema.it e www.fabriqueawards.com, dove si trova un apposito link alla piattaforma FilmFreeway.

Premiazione Carpenzano
Premiazione Serraiocco
Fabrique Awards
Paul Haggis

La premiazione si terrà il 14 dicembre 2019 al Teatro India a Roma, in una serata che negli anni è diventata uno degli appuntamenti più attesi del dicembre romano: una vera e propria festa, uno spettacolo ricco di contenuti tra proiezioni, spettacoli dal vivo, esibizioni musicali, ospiti vip, mostre artistiche e fotografiche, che accoglierà un  pubblico variegato, composto da moltissimi addetti del settore ma anche da spettatori e cinefili affascinati dal mondo che ruota intorno alla rivista e ai suoi eventi.

Fabrique du Cinèma è una freepress trimestrale distribuita in 10.000 copie a Roma, Milano, Torino, Bologna, Firenze, Bergamo e Pisa. Mission della rivista è l’analisi dell’industria cinematografica italiana, con un’attenzione particolare verso gli autori emergenti. Supportata da una versione online (www.fabriqueducinema.com) e dai social, Fabrique du Cinéma è ormai un punto di riferimento per studenti e professionisti, oltre che per un pubblico trasversale attento e affascinato dal mondo dello spettacolo che si riunisce nei prestigiosi eventi promossi dalla rivista a ogni nuova uscita.

Tags: cinemaFabrique du cinemarivista
Share250Tweet157SendShare
Previous Post

Al Teatro Sistina di Roma, Mary Poppins il musical

Next Post

Torna il Biografilm Festival, il meglio del cinema biografico e del documentario

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-
News

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone
News

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

by Luisa Gabbi
31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)
News

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

by Paola Medori
31 Ottobre 2025
Stranger Things
News

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

by Monica Straniero
30 Ottobre 2025
Claudia Gerini
News

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

by Redazione di TheSpot.news
29 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6960 shares
    Share 2783 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025
Claudia Gerini

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

29 Ottobre 2025
Smashing Machine

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

29 Ottobre 2025
Nippon Experience

La notte romana del Nite Kong e l’arte segreta dei bartender giapponesi

29 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.