lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Tennis: a Roma Nadal suona la nona, Karolina la prima. Si chiudono gli Internazionali, diamo i voti.

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
20 Maggio 2019
in Sport
Reading Time: 4 mins read
0
Tennis: a Roma Nadal suona la nona, Karolina la prima. Si chiudono gli Internazionali, diamo i voti.
609
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Con la vittoria dello spagnolo Rafa Nadal e della ceca Karolina Pliskova si è chiusa la 76. edizione degli Internazionali di Tennis di Roma. Rafa ha battuto in finale il serbo Novak Djokovic per 6-0, 6-7, 6-1 con una prestazione a dir poco superba. La ceca Karolina ha sconfitto invece la rediviva inglese australiana Jo Konta per 6-3, 6-4 mettendo in mostra il suo tennis piatto e potente, dimostrando anche miglioramenti netti di movimento sulla terra rossa. Due bellissime finali che hanno coronato un’edizione assolutamente strana di questo splendido torneo.

Diamo allora un po’ di voti e cerchiamo di essere obbiettivi.

10 – Rafa Nadal, Nole Djokovic, Roger Federer, Juan Martin Del Potro, Karolina Pliskova e Jannick Sinner. Rafa si è dimostrato il vero King of Clay, mai in pericolo di perdere una partita in questo torneo, ha buttato giù gli avversari come birilli con la sua clava mancina. Nè Tsitsipas nè Nole sono mai stati in condizione di vincere contro di lui, e, soprattutto, si è ben guardato di fare polemiche di sorta. Ha pensato a giocare e a presentarsi a Parigi con almeno una coppa nello zainetto. Bravo.

Djokovic merita il massimo perchè nelle condizioni in cui ha dovuto giocare, affrontando due gare in notturna di oltre due ore è arrivato in finale e ha dato tutto quello che gli era rimasto in corpo. Anche lui gran signore, ha chiuso subito la questione della stanchezza e della programmazione dando a Rafa quel che è di Rafa.

Per Roger non abbiamo che lodi sperticate. E’ arrivato gentilissimo e disponible con tutti, ha fatto bagni di folla degni di un papa, ha messo in mostra giovedì un tennis stellare regalando emozioni e spettacolo al pubblico romano, si è fatto selfie e firmato autografi come fosse un ragazzino che si deve conquistare la scena, è stato immenso. Peccato il ritiro, di certo precauzionale, ma anche il suo twitter finale ha lasciato intendere che la love story con Roma non è finita.

L’argentino DelPo si merita 10 e lode per come è rientrato dall’infortunio al ginocchio, pazzesco. Ha avuto due matchpoint contro Nole giocando un tennis pazzesco. Rivederlo in campo è sempre una gioia, Thor è tornato e ne godiamo moltissimo. Pliskova è arrivata a Roma senza nessun tipo di aspettativa se non quello di ruscire a trovare la quadra sulla terra rossa. Zitta zitta ha infilato un set dopo l’altro e ha sofferto solo contro Azarenka nei quarti, poi è andata spedita verso il suo primo titolo. Con lo zampino della sua coach Conchita Martinez, ex regina di Roma negli anni ’90, potrà fare bene anche a Parigi. Infine il nostro Sinner ha disputato un torneo eccezionale. Partendo dalle pre-qualificazioni, arrivando in finale, giocando una partita meravigliosa contro Musetti, e poi vincendo nel main draw contro il numero 59 del mondo  – Steve Johnson – la sua prima partita in un Master 1000. Non ha sfigurato nemmeno contro Tsitsipas al quale ha fatto vedere lampi del genio che verrà, stupendo campioncino in fieri che ha già fatto innamorare il foro.

9 – Vika Azarenka, Diego Schwartzmann, Andrea Basso e Lorenzo Musetti – La bielorussa Azarenka ha fatto vedere il tennis stellare di cui è capace già nel primo incontro contro la Svitolina, favorita alla vigilia del torneo. E’ arrivata nei quarti giocando benissimo, le manca ancora la mentalità da ko che aveva qualche anno fa ma è questione di minuti. A Parigi la vedo benissimo. L’argentino Diego Schwartzmann si è rivelato un vero supereroe. Quando ha battuto Berrettini tutti a dire che era l’italiano ad aver perso, poi però ha fatto fuori Nishikori ed è stato in partita sempre con Djokovic, dandogli filo da torcere fino alla fine. Dal basso del suo metro e settanta, il vero gigante di Roma. Infine nota d’obbligo per Andrea Basso e Lorenzo Musetti, il primo partiva dalle pre-pre qualificazioni ed è arrivato a vincerle conquistandosi il diritto ad incrociare la racchetta con Marin Cilic. Dopo un primo set nullo, nel secondo ha fatto vedere che con un pizzico di fiducia in più se la giocherebbe. Musetti ha messo in mostra tutto il suo repertorio straordinario fatto di rovesci a una mano, palle corte, fantasia, variazioni, un tennis alla Federer che però ha bisogno di tempo per esplodere. Il ragazzo arriverà ma con più calma rispetto a Sinner.

8 – Maria Sakkari e Kiki Mladenovic. Torneo strepitoso per due ragazze giovani, con tanta voglia di emergere, la greca e di riemergere, la francese. Entrambe hanno due ottimi coach e a Pargi le vedo nei quarti almeno.

7 – Stefanos Tsitspas. Torneo di buon livello, ha fatto il suo battendo Sinner e Fognini, si è infranto sul muro di Nadal ma di più non avrebbe potuto. Resta l’aura di magia e fascino che già scatena attorno a sè, il sorriso e la disponibilità di un vero campione. Arriverà  al numero uno, appena si schiodano dall’alto quei tre.

6 – Dominic Thiem. L’austriaco ha giocato maluccio, ma gli diamo la sufficienza solo perchè è stato costretto al doppio turno alle 10 di mattina dopo che mercoledì l’ha passato negli spogliatoi a contar le palline aspettando che spiovesse. Lamentoso e falloso in campo ha dato la colpa agli organizzatori ma da Verdasco ci aveva già perso 3 volte su 3. Quindi poteva star zitto.

5 – La direzione e l’organizzazione del torneo meritano ampiamente l’insufficienza per come hanno gestito tutto. Dalla giornata di pioggia, ai doppi turni, alla mala gestione dei campi di cui anche Federer si è lamentato, dagli accrediti stampa dati per soli tre giorni ad alcuni, ritirati ad altri (addirittura ad Ubaldo Scanagatta, uno dei più longevi esperti del settore), ma soprattutto per il rimborso dei biglietti non usufruiti che ancora i pganti stanno aspettando.  Davvero molto male. Molto molto male.

4  – A Nick Kyrgios per la solita sceneggiata in campo con lancio di racchetta, calci alle bottigliette d’acqua, lancio di sedia in campo ed espulsione dal torneo. Ma non è nemmeno più una novità.

3 – Angelo Binaghi. Il Presidente della Federtennis è stato il bersaglio più criticato di questa edizione. In quelle passate aveva detto che il torneo se ne infischiava di uno come Federer perchè il torneo era più importante del singolo salvo raddoppiare se non triplicare il prezzo dei biglietti appena saputo che veniva Roger. Lo stesso svizzero lo ha criticato e ci è rimasto male. Ha gestito malissimo la questione pioggia e rimborsi insieme al direttore del torneo Sergio Palmieri, solo domani i possessori dei ticket non validi sapranno cosa dovranno fare. La Codacons sta per aprire una denuncia. Si crede molto bravo perchè in questa edizione ha battuto ogni record di incasso e spettatori ma non è trattandoli male che quelli torneranno. Per fortuna il tennis è più forte di Binaghi.

 

Share244Tweet152SendShare
Previous Post

Arriva in Italia il Jim Beam Family

Next Post

Cinema America: Il nuovo spot de “Il Cinema in Piazza”

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Otto Infinito, vita e morte di un Mamba
News

Otto Infinito, vita e morte di un Mamba

by Luisa Gabbi
29 Gennaio 2025
Teatro Olimpico
Sport

La Roma di Juric ingrana: seconda vittoria consecutiva e classifica in risalita

by Monica Straniero
30 Settembre 2024
Il murales su Paola Egonu della street artist Laika
Sport

A Roma la nuova opera di Laika dedicata a Paola Egonu

by Redazione di TheSpot.news
12 Agosto 2024
Volley, Egonu o Mazzanti?
News

Volley, Egonu o Mazzanti?

by Marco Michelli
11 Settembre 2023
Nuoto: a Roma cominciano gli Europei
Attualità

Nuoto: a Roma cominciano gli Europei

by Marco Michelli
11 Agosto 2022

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

L’Arte come Farmaco per la Salute, a Milano la videoarte che cura

L’Arte come Farmaco per la Salute, a Milano la videoarte che cura

15 Ottobre 2024
Acqua Festival, dall’11 al 13 Aprile a Roma il mare e l’acqua protagonisti assoluti, tra bellezza e disastri

Acqua Festival, dall’11 al 13 Aprile a Roma il mare e l’acqua protagonisti assoluti, tra bellezza e disastri

10 Aprile 2019

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.