mercoledì, Novembre 12, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Grande successo per la I edizione dell’Asylum Fantastic Fest

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
14 Maggio 2019
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0
Grande successo per la I edizione dell’Asylum Fantastic Fest
606
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Cala il sipario sulla I edizione dell’Asylum Fantastic Fest, progetto realizzato dall’Officina d’Arte OutOut, con il Contributo del Comune di Valmontone. Il Festival, che si è tenuto a Palazzo Doria Pamphilj dal 9 al 12 maggio sotto la direzione artistica di Claudio Miani, ha riscosso un ottimo successo di pubblico con più di 2.500 visitatori che si sono alternati tra gli spettacoli teatrali, la zombie escape, lo street food, le proiezioni, gli eventi dedicati all’editoria e ai fumetti e gli incontri con gli artisti, registrando sempre il sold out.
Oltre trenta, gli incontri che si sono tenuti nei quattro giorni di festival. Tra questi, quelli con: Pupi Avati, Sergio Stivaletti, Alessandro Haber, Marco Pollini, Ramsey Campbell, Luciano Tovoli, Claudio Lattanzi, Paolo D’Onofrio, John McCrea e tanti altri.
Tra le presentazioni editoriali, anche La mano guantata della morte, una sceneggiatura di Nico Parente e Antonio Tentori, vero e proprio tributo al cinema di genere italiano che riprende i canoni stilistici del thriller all’italiana anni degli anni Settanta, ma in una cornice contemporanea.

Pupi Avati

Sono stati consegnati, inoltre, gli Asylum alla carriera per il cinema a Pupi Avati, per la musica a Marco Werba, per la fotografia a Luciano Tovoli, per la letteratura a Ramsey Campbell, per gli effetti speciali a Sergio Stivaletti, per i fumetti a John McCrea, per l’arte a Lucrezia Pireddu.
A vincere nella sezione dei film in concorso è stata la Spagna con 9 pasos di Marisa Crespo e Moisés Romera, interpretato da Jordi Ballester e Pablo Muñoz.
“Siamo molto soddisfatti di come sia andata questa prima edizione, ogni giorno abbiamo avuto una notevole affluenza di pubblico” ha spiegato il direttore artistico Claudio Miani.
L’obiettivo del festival è quello di diventare un vero e proprio punto di riferimento per la città di Valmontone e per gli appassionati del genere. “Abbiamo deciso insieme all’Assessore Matteo Leone – ha specificato Miani – di rivederci a settembre per parlare della seconda edizione. Noi vorremmo che la location fosse la stessa. Ci stanno già venendo nuove idee per il futuro”.
La cultura è l’obiettivo principale dell’Asylum Fantastic Fest: “Valmontone è conosciuta per il famoso Outlet e per il parco giochi Rainbow Magicland – ha spiegato il direttore artistico – il nostro scopo è di rinforzare questa città con una proposta culturale e artistica di qualità, facendo crescere il territorio e farlo conoscere su scala nazionale”.

Tags: Asylum Fantastic FestcinemahorrorPupi Avati
Share242Tweet152SendShare
Previous Post

Tennis: Fognini e Cecchinato vincono all’esordio, oggi è Federer Day agli Ibi19

Next Post

Violenza e ribellione nel nuovo film di Thierry de Peretti

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Nippon Experience
Eventi

La notte romana del Nite Kong e l’arte segreta dei bartender giapponesi

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Tevere-Day-Onorio-Rebecchini-Alberto-Acciari-Giuseppe-Di-Piazza
Eventi

Tevere Day 2025: Roma e il suo fiume

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Ottobre 2025
Palazzo Madama per Buonissima 25 a Torino
Eventi

Buonissima 2025: Torino capitale della grande cucina internazionale

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto
Eventi

Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto

by Paola Medori
24 Settembre 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6963 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1880 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1674 shares
    Share 670 Tweet 419

Articoli recenti

L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi

Atomica: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

12 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025
Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.