lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Al Via il Bif&st, il festival del cinema di Bari giunto alla sua decima edizione

Luana Martino by Luana Martino
28 Aprile 2019
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0
Al Via il Bif&st, il festival del cinema di Bari giunto alla sua decima edizione

Ennio Morricone

613
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Ad aprire questa edizione sono stati quattro Premi Oscar saliti, nella mattinata, sul palcoscenico del teatro Petruzzelli di Bari, e la consegna delle chiavi della città al maestro Ennio Morricone. Accanto al maestro sono saliti sul palco, infatti, il compositore Nicola Piovani e i registi Giuseppe Tornatore e Gianni Quaranta. Con la voce rotta dalla commozione, il maestro Morricone ha dedicato la consegna delle chiavi alla ricostruzione del teatro Petruzzelli: è “la prima cosa che mi viene dal cuore”, ha detto. Con loro e il direttore Laudadio, la presidente del Bif&st Margarethe von Trotta, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il sindaco di Bari Antonio Decaro, la presidente di Apulia Film Commission Simonetta Dellomonaco e il direttore generale della SIAE Gaetano Blandini (presente in sala anche il Vice Presidente Salvatore Nastasi).
“Queste chiavi idealmente aprono le porte della nostra città” ha affermato il sindaco Decaro e “speriamo che la facciano sentire sempre a casa qui a Bari”. Nella pergamena che accompagna le chiavi, il maestro Morricone è definito ‘straordinario musicista, ineguagliabile compositore e ambasciatore del talento italiano nel mondo’.
Si inaugura così l’intensa settimana (dal 27 aprile al 4 maggio) il festival del cinema della città di Bari con un fitto cartellone festivaliero nazionale e internazionale.
Noi di TheSpot.news siamo pronte a raccontarvi in presa diretta dal Teatro Petruzzelli, dalle sale del Multicinema Galleria e dall’appena restaurato Teatro Margherita questa edizione del decennale che si prospetta densa di appuntamenti.

A cominciare dalle “Lezioni di Cinema” mattutine che vedranno avvicendarsi sul palco del Teatro Petruzzelli sei prestigiose personalità del cinema e dell’audiovisivo al termine della proiezione di un film da loro diretto o interpretato: Roberto Andò, Paola Cortellesi, Paolo Del Brocco, Valeria Golino, Roberto Herlitzka e Valerio Mastandrea. Oltre che agli omaggi a due grandi figure del cinema internazionale scomparse negli ultimi mesi cioè i grandi maestri Bernardo Bertolucci e Bruno Ganz. Tanti, poi, i titoli nella sezione ‘Anteprime internazionali’ tra cui Il grande spirito di Sergio Rubini e Balloon di Michael Bully Herbig; in ‘Panorama internazionale’, sezione  competitiva di cui fanno parte 12 film provenienti da tutto il mondo, invece,
segnaliamo alcuni titoli tra cui Marighella di Wagner Moura, Sons of Denmark di Ulaa Salim e The Waiter di Steve Krikris, che verranno giudicati da una giuria internazionale composta dal critico cinematografico britannico Derek Malcolm, dallo sceneggiatore e regista Francesco Bruni, dall’attrice Giuliana De Sio, dallo scrittore e regista Salvatore Maira e dalla giornalista e critica polacca Grazyna Torbicka.
Non mancherà lo spazio dedicato alla cinematografia nostrana con i migliori lungometraggi della stagione come  Capri Revolution, Dogman, La paranza dei bambini e Suspiria, una selezione di 15 tra opere prime e seconde La terra dell’abbastanza, Euforia, Sulla mia pelle o Dafne e una sezione battezzata “Nuovo Cinema Italiano” che ospiterà cinque film di recentissima produzione tra cui Lucania di Gigi Roccati e Il corpo della sposa di Michela Occhipinti.
E ancora: le retrospettive del Bif&st, che sotto il titolo “La Storia e la Memoria” includono, oltre a quella dedicata a Ennio Morricone, la rassegna “Intolerance” sul tema dell’intolleranza e della violenza e “Blumhouse Retrospective” dedicata alla celebre casa di produzione fondata da Jason Blum, organizzata in collaborazione con Universal Pictures Italia.
Per “Cinema e Scienza”, invece, i 7 film scelti quest’anno, saranno dedicati alla fondamentale questione dell’acqua e, invece, la rassegna “Tortura Diritto Cinema” offrirà lo spunto per discutere della tragica vicenda delle torture. Quest’anno, inoltre un’ulteriore sezione, dal nome “Cinema e Medicina”, sarà dedicata alla proiezione di vari film legati al tema della salute.

Insomma, un festival imperdibile!!

Tags: Bari International Film FestivalBif&stcinemaEnnio Morricone
Share245Tweet153SendShare
Previous Post

Avengers, il futuro dei supereroi

Next Post

Cinema: torna a Roma il festival del film spagnolo

Luana Martino

Luana Martino

Ti potrebbero interessare

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Furiosa Mad Max Saga il poster del film

Furiosa: A Mad Max Saga: il quinto film della saga è subito miglior incasso

28 Maggio 2024
Premio Ercole Olivario 2019, aperte le iscrizioni

Premio Ercole Olivario 2019, aperte le iscrizioni

2 Gennaio 2019

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .