sabato, Luglio 12, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Cinema: torna a Roma il festival del film spagnolo

Monica Straniero by Monica Straniero
28 Aprile 2019
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Cinema: torna a Roma il festival del film spagnolo
611
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Torna a Roma, dal 2 all’8 maggio, il Festival del Cinema Spagnolo, diretto da Iris Martin-Peralta e Federico Sartori e giunto alla sua dodicesima edizione. La manifestazione in scena al Cinema Farnese di Campo dè Fiori, riflette la varietà di generi e di tematiche che da anni contraddistingue il cinema iberico: dallo sguardo sulla storia e sul sociale, alle dittature latino-americane degli anni Settanta e Ottanta ai diritti Lgbt e ai temi di più scottante attualità, con ampio spazio dedicato a opere prime e seconde e a registe donne.

L’inaugurazione della kermesse, giovedì 2 maggio alle ore 21, vedrà la proiezione in anteprima italiana di ‘Yuli’, lungometraggio di Icíar Bollaín (Te doy mis ojos; También la lluvia; El olivo), alla presenza della stessa regista. Il film, che sarà distribuito in autunno in Italia da Exit Media, ha vinto il premio come miglior sceneggiatura all’ultimo festival di San Sebastian per Paul Laverty. Arricchito da coreografie cariche di lirismo, Yuli ruota intorno all’incredibile parabola di Carlos Acosta, in arte Yuli, una leggenda vivente della danza che da piccolo si rifiutava di ballare. Obbligato dal padre che vuole dargli un’opportunità per lasciare una Cuba attanagliata da decenni di embargo, giunge al successo mondiale diventando un performer paragonato a miti quali Nureyev e Baryshnikov.

Venerdì 3 maggio, doppio evento speciale: alle ore 19:00 (con replica il 7 maggio h. 22:30) la proiezione di Alberto-García Alix: La Línea De Sombra, esordio di Nicolás Combarro, regista autodidatta che sarà presente al festival con Miguel Ángel Delgado, che ha collaborato alla regia, mette a nudo le origini e i processi creativi di Alberto García-Alix, uno dei più importanti fotografi del panorama artistico europeo, un vero artista eterogeneo, capace di muoversi tra fotografia, cinema e scrittura, definito il Pedro Almodóvar della fotografia per la sua testimonianza sulla nascita della Movida madrilena. Il film ha vinto il Premio come Miglior Documentario all’ultimo Festival di Guadalajara. Alle ore 21:00, altra grande ospite del festival, la regista Arantxa Echeverria presenterà il suo esordio, Carmen y Lola, fresco vincitore di due Premi Goya come Miglior Opera Prima e come Miglior attrice non protagonista (Carolina Yuste). Presentato e applauditissimo alla Quinzaine des Réalisateurs al Festival di Cannes 2018, il film racconta la storia di Carmen, una ragazza che appartiene a una comunità di gitani nei sobborghi di Madrid: come tutte
le giovani donne della comunità, è destinata a riprodurre uno schema che si ripete di generazione in generazione, sposarsi presto e crescere il maggior numero di bambini possibile. Fino al giorno in cui incontra Lola, gitana come lei, ma per nulla rassegnata a quel destino….

Tra gli eventi speciali, l’omaggio a Pepe Mujica (martedì 7 maggio h. 20:15, ex militante Tupamaro divenuto Presidente dell’Uruguay, famoso mondialmente per la rettitudine della propria condotta politica. A lui e i suoi anni di detenzione in carcere si ispira il film di denuncia La noche de 12 años, di Alvaro Brechner, Premio Goya 2018 come Miglior Adattamento cinematografico.
Chiude l’edizione romana, mercoledì 8 maggio alle h. 21:30, Goodbye Ringo, film di Pere Marzo, che ripercorre l’epoca dorata degli Spaghetti Western, quando i paesaggi della Spagna divennero lo scenario privilegiato per ricreare la magia del Far West americano, come Esplugas City, a 10 kilometri da Barcellona, set di autentici cult, come l’intera saga di Ringo. Premiato a Sitges 2018 come Miglior Documentario, si avvale della voce narrante del regista Enzo G. Castellari e, grazie all’archivio storico dell’Istituto Luce, recupera e registra testimonianze, riflettendo su un modo di fare cinema, che non esiste più. L’evento speciale sarà moderato da Marco Giusti e vedrà la presenza del regista, di Enzo G. Castellari e dello sceneggiatore Romolo Guerrieri.

Il programma completo è disponibile sul sito: http://www.cinemaspagna.org/

Tags: Cinema Spagnolo
Share244Tweet153SendShare
Previous Post

Al Via il Bif&st, il festival del cinema di Bari giunto alla sua decima edizione

Next Post

Matteo Berrettini vince l’Atp di Budapest, Italia ancora in trionfo

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

by Marco Guarella
7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

PalaJova: 54 serate sold out per il tour di Jovanotti

PalaJova: 54 serate sold out per il tour di Jovanotti

30 Maggio 2025
Sparkle day 2019, la grande festa dello spumante italiano

Sparkle day 2019, la grande festa dello spumante italiano

20 Novembre 2018

Non perderli

Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
Coma Cose foto di Emma Pinto
Musica

Coma_Cose, estate a tutto ritmo: nuove date per il tour e il traguardo dei 10 anni nei palasport

10 Luglio 2025
Tony Boy a Rock in Roma. Credit: ufficio Stampa
Musica

Tony Boy a Rock in Roma 2025: il nuovo principe del rap italiano all’Ippodromo delle Capannelle

10 Luglio 2025
Skunk Anansie in concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’8 luglio 2025
Musica

Skin scende dal palco: Roma è il suo corpo elettrico

9 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .