martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Moviement, il cinema tutto l’anno

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
21 Marzo 2019
in Spettacoli
Reading Time: 5 mins read
0
Moviement, il cinema tutto l’anno
617
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Le aziende di distribuzione garantiranno la programmazione di grande cinema spettacolare e di qualità da gennaio a dicembre, senza interruzione, con le sale aperte 12 mesi l’anno. Le istituzioni daranno un contributo per sostenere l’iniziativa. I David di Donatello lanceranno la campagna dal palco della premiazione con il supporto della Rai. Una grande campagna marketing punterà a cambiare nello spettatore la percezione del cinema d’estate. Tutto questo è  MOVIEMENT.

«Cinema e audiovisivo si trovano di fronte al più grande cambiamento di sempre. Il progetto “MOVIEMENT”, voluto in modo forte e unitario da tutti i protagonisti del nostro Cinema e sostenuto con determinazione e convinzione dal Sottosegretario Borgonzoni a nome del Governo, può e deve rappresentare la svolta per vivere il Cinema e far vivere i cinema 12 mesi all’anno» dichiara il Presidente dell’Anica, Francesco Rutelli.

I distributori, dalle major agli indipendenti, tutti gli esercenti, dalle sale d’essai ai multiplex, i produttori, le istituzioni e i talent, si muovono per la prima volta insieme e coordinati. Il primo obiettivo è creare il mercato estivo a partire dal 2019 con un piano triennale che allinei l’Italia a tutto il resto del mondo con un cinema attivo 12 mesi l’anno.

«Il palinsesto dell’estate 2019 è il più importante di tutti i tempi e vedrà i grandi blockbuster uscire finalmente day and date con i principali territori europei, affiancati da titoli di grandi autori italiani ed internazionali», dichiara Luigi Lonigro, Presidente Distributori Anica.

Inoltre, migliorando la distribuzione delle uscite, i calendari saranno meno ingolfati durante i periodi di picco dell’anno e tutti i film potranno avere una permanenza in sala più lunga, dando agli spettatori maggiori possibilità di vederli. «Siamo solo all’inizio di questo grande movimento che vedrà il cinema nelle sale protagonista tutto l’anno». Così Carlo Bernaschi, Presidente Anem. Ogni segmento del mondo cinematografico ha messo in opera le proprie misure: è Distribuzione e Produzione: hanno messo a punto un listino estivo mai visto prima con Blockbuster americani, film di qualità italiani e stranieri per soddisfare tutte le audience.

 «In un momento di grande trasformazione, noi produttori crediamo nel cinema come espressione di crescita di tutta la produzione audiovisiva, e nella sala come luogo di visione collettiva, di formazione e di crescita sociale ed urbana». Francesca Cima, Presidente Produttori Anica

E’ Esercizio con tutte le sale saranno aperte d’estate e hanno messo a disposizione, a partire dal Natale 2018, spazi pubblicitari per comunicare l’iniziativa. «Aria nuova, coraggio e passione e tanta tanta voglia di stupire. L’esercizio è pronto ad affrontare questa sfida. Lo farà mettendo a disposizione le sue strutture con il massimo  coinvolgimento».Mario Lorini, Presidente Anec.

E’ Istituzioni con il MIBAC mette a disposizione un fondo per supportare l’operazione. Parte di questo sarà dedicato alla comunicazione al consumatore e verrà gestito in maniera coordinata con l’industria. Il Mibac sostiene MOVIEMENT perché può rappresentare una enorme opportunità per la salvaguardia dell’arte e dell’industria cinematografica in Italia. «Spesso termini come “svolta” o “rivoluzione” vengono utilizzati a sproposito e in modo retorico nel descrivere un cambio di passo nelle politiche pubbliche a sostegno del mercato e dei cittadini fruitori di cinema in sala. In questo caso rivendico quei termini per sottolineare la natura fortemente innovativa di questo progetto, che il Ministero ha voluto sostenere non solo economicamente ma svolgendo un ruolo di impulso e coordinamento con un respiro lungo e in un’ottica di rilancio strutturale del consumo in sala».Sen. Lucia Borgonzoni, Sottosegretario di Stato per i Beni e le Attività Culturali

E’ I David di Donatello, parte attiva e promotrice dell’iniziativa, grazie anche al grande supporto della Rai. Dal palco della premiazione dei David di Donatello, il 27 marzo, sarà lanciata l’iniziativa MOVIEMENT. A tutti gli ospiti verrà anche offerta la spilletta MOVIEMENT.

«Essere parte attiva di MOVIEMENT coincide perfettamente con la vocazione del nuovo David di Donatello, che non si accontenta di essere un premio ma, grazie all’azione di rinnovamento, vuole fare squadra con tutti i protagonisti della filiera, partecipando al processo creativo e industriale del nostro cinema». Piera Detassis, Presidente Premi David di Donatello.

E poi i  Talent dove in tanti si metteranno in gioco per supportare personalmente il messaggio del cinema d’estate. Primo tra tutti PIF, venuto alla presentazione di MOVIEMENT per contagiare gli spettatori e i colleghi, perché “Al cinema si va tutto l’anno, anche d’estate!”

Ma non basta tenere aperte le sale e programmarci bellissimi film. Deve cambiare anche la percezione dello spettatore, che non ha l’abitudine ad andare al cinema tutto l’anno, e contribuire ad accrescere il legame tra spettatore e sala.

Per questo il mondo del cinema ha coinvolto attivamente i propri direttori marketing a lavorare ad un vera e propria strategia di comunicazione per sensibilizzare gli spettatori e creare fidelizzazione: da qui nasce MOVIEMENT.

I primi passi sono stati a creazione di uno Spot di 60” di lancio della operazione in programmazione tutti i cinema già dal 24 dicembre ’18, e uno Spot 15” di lancio iniziativa posizionato in tutti gli owned media delle case di distribuzione ed esercenti d’Italia da Gennaio 2019. Ancora. La realizzazione della Campagna CinemaDays, il cinema a 3 euro dall’1 al 4 aprile, preludio della promozione estiva.

Per la reazione della brand image dell’operazione MOVIEMENT, ecco alcuni dei top titles – tra gli oltre 60 titoli –  che usciranno in sala da maggio ad agosto 2019: dai grandi autori internazionali a quelli italiani, ai film blockbuster, una offerta trasversale per tutti i gusti, che verrà completata da altri titoli che saranno elencati sul sito www.movie-ment.it. Un programma che si andrà ad arricchire soprattutto sul fronte della qualità, anche con altri titoli italiani, dopo che sarà reso noto il programma del Festival di Cannes: Stanlio e Ollio di Jon S. Baird, con Steve Coogan e John C. Reilly (Lucky Red); I fratelli Sisters di Jaques Audiard con Joaquin Phoenix e John C. Reilly (Universal); Il grande spirito di Sergio Rubini, con Sergio Rubini e Rocco Papaleo (01 Distribution);Godzilla II: King of the Monsters (Warner Bros); Rocketman (20th Century Fox); Beautiful Boy di Felix Van Groeningen, con Steve Carell e Timothée Chalamet (01 Distribution); Domino di Brian De Palma, con Nikolaj Coster-Waldau (Eagle); X-Men – Dark Phoenix (20th Century Fox ); Pets 2 – Vita da animali (Universal Pictures); Toy Story 4 (Walt Disney); All Is True di Kenneth Branagh, con Kenneth Branagh, Judi Dench, Ian McKellen (Warner Bros Italia); Annabelle 3 (Warner Bros); The Golden Glove di Fatih Akin (Bim); Spider-Man: Far From Home (Warner Bros/Sony Pictures); Men in Black: International (Warner Bros/Sony Pictures); Red Joan di Trevor Nunn, con Judy Dench (Vision); Nureyev: the White Crow di Ralph Fiennes (Eagle Pictures); Greta di Neil Jordan, con Isabelle Huppert (Videa); Il sole è anche una stella (Warner Bros); Submergence di Wim Wenders, con Alicia Vikander e James McAvoy (Movies Inspired); Fast & Furious – Hobbs & Shaw (Universal Pictures); Il Re Leone (Walt Disney); Il signor Diavolo di Pupi Avati con Gabriel Lo Giudice, Filippo Franchini (01 Distribution).

Tags: AnicacinemaMoviement
Share247Tweet154SendShare
Previous Post

Ercole Olivario, il concorso dedicato ai migliori oli extravergine d’oliva d’Italia

Next Post

Prosegue la Trilogia Arvigo con Marguerite Duras

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025
Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno
Serie Tv

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

by Marco Guarella
27 Febbraio 2025
Il_Gattopardo_Photocall_Rome2025_VBE_2111-Migliorato-
Netflix

Il Gattopardo su Netflix: un’epica rivisitazione del romanzo di Lampedusa

by Giulia Lucchini
26 Febbraio 2025
Jasmine-Trinca e Viviana-Mocciaro. Foto PCiriello
Serie Tv

L’arte della gioia”: la libertà minacciata e il coraggio di essere sé stessi

by Giulia Lucchini
25 Febbraio 2025
Vanessa-Scalera-Imma-Tataranni
Spettacoli

Vanessa Scalera torna nel ruolo di Imma Tataranni

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Intervista a Manuel Agnelli tra gli ospiti al Festival di Sanremo

Intervista a Manuel Agnelli tra gli ospiti al Festival di Sanremo

23 Gennaio 2019
All’Auditorium di Roma, il live onirico di Sir Yorke

All’Auditorium di Roma, il live onirico di Sir Yorke

23 Luglio 2019

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .