domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Peppermint, l’Angelo della vendetta

Floriana Lovino by Floriana Lovino
19 Marzo 2019
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Peppermint, l’Angelo della vendetta

Jennifer Garner stars in PEPPERMINT

726
SHARES
4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Peppermint – l’Angelo della vendetta arriva nei cinema dal 21 marzo, distribuito da Universal Pictures e Lucky Red. Il film di Pierre Morel (che ha diretto anche i tre film di Taken) è la storia di una donna, Riley North. Madre e moglie felice, assiste inaspettatamente all’omicidio del marito e della figlia da parte di alcuni narcotrafficanti. Lei riesce miracolosamente a sopravvivere e a tempo debito testimonierà contro gli assassini della sua famiglia, riconoscendoli uno ad uno.

Tuttavia, nonostante la testimone oculare, le accuse contro i narcotrafficanti vengono fatte cadere grazie all’intervento di poliziotti, avvocati e giudici collusi e corrotti. Ma per Riley non finisce con l’assoluzione: la donna, infatti, decide di farsi giustizia da sola. I suoi obiettivi però non saranno soltanto gli assassini che hanno materialmente ucciso la sua famiglia, bensì l’intero sistema: a partire dai cartelli della droga fino alla giustizia americana o quella che si fa chiamare tale.

Pierre Morel ci mostra cosa sia in grado di fare una mamma, una moglie ma soprattutto un cittadino lasciato solo da un sistema giudiziario corrotto e che non fa il suo dovere. Riley North (interpretata da Jennifer Gardner) non è solo una donna ferita e quindi pericolosa, bensì rappresenta la perseveranza, la forza d’animo e il senso del dovere che contraddistinguono la protagonista che in tempi di #metoo si trasforma da normale cittadina a paladina della giustizia. “Sono rimasto affascinato dai temi esplorati nella storia e dall’idea che un forte trauma
emotivo possa essere un’esperienza in grado di cambiare la vita di una persona”, ha spiegato Riley. “Non è la tipica eroina eroe dei film, in passato non è stata una spia o un militare. Lei è una
donna normalissima, che poi si trasforma in qualcosa di completamente diverso a causa del trauma che vive. Volevo capire come possa reagire un essere umano normale a seguito di una situazione così brutale e drammatica”.

Nonostante la data di uscita non sia molto distante dall’arrivo di Captain Marvel, di action movies che hanno come protagonista una donna non se ne vedono molti. Per questo motivo, il team di produttori (Tom Rosenberg, Gary Lucchesi, Richard Wright e Eric Reid) – in questo caso strateghi – ha preteso di concludere il contratto appena il giorno dopo aver ricevuto la sceneggiatura di Chad St. John (autore anche di Attacco al Potere 2). Ci hanno visto lungo e il film non delude le aspettative più ambiziose: tiene letteralmente incollati allo schermo per non rischiare di perdere neanche un pugno di Riley, che di certo non si risparmia sul campo che non è esattamente dei quartieri residenziali californiani che siamo abituati a vedere.

L’ambientazione include tutto ciò che è contemporaneo: dalle zone urbane e più povere di Los Angeles e completamente distanti da Hollywood, fino all’impatto dei social network, passando per i narcos, in un connubio finale avvincente, non senza qualche colpo di scena. A chi lo ha accusato di aver descritto i messicani come se fossero tutti narcotrafficanti, Morel ha risposto che il crimine è un problema comune a molte comunità latine e non solo.

Non un elogio alla vendetta. “Nessuno vuole vedere dei vigilanti che se ne vanno in giro a farsi giustizia da soli, ma certamente ci sono molte persone lì fuori che hanno bisogno di essere protette molto meglio di quanto faccia la legge. Però, certo, questo è solo un film e poiché ci troviamo in un mondo fittizio possiamo portare tutto all’estremo, ma comunque c’è una base di realtà che rispecchia quello che succede nella società”.

Ma una storia dove l’integrità morale della giustizia e dei rappresentanti della legge viene messa in discussione, dove una donna sceglie di farsi giustizia da sola senza risparmiare colpi e violenza, voi da che parte state? Scopritelo nelle sale dal 21 marzo.

 

 

Tags: cinemaJennifer GarnerPeppermintvendetta
Share290Tweet182SendShare
Previous Post

Intervista a Brando De Sica, ospite a Cortinametraggio 2019

Next Post

Intervista a Liliana Fiorelli a Cortina con Nightfall

Floriana Lovino

Floriana Lovino

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Sotto l’Angelo di Castello con Ninni Bruschetta e Cettina Donato

Sotto l’Angelo di Castello con Ninni Bruschetta e Cettina Donato

31 Luglio 2022
Le vacanze in coppia? Il peggior banco di prova per la relazione

Le vacanze in coppia? Il peggior banco di prova per la relazione

12 Giugno 2019

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .