domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Tutto pronto per Cortinametraggio 2019

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
14 Marzo 2019
in Cultura, Eventi
Reading Time: 4 mins read
0
Tutto pronto per Cortinametraggio 2019
637
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Conto alla rovescia per la XIV edizione di Cortinametraggio il festival dedicato al meglio della cinematografia breve italiana, che si terrà a Cortina dal 18 al 24 marzo 2019, ideato e diretto da Maddalena Mayneri che quest’anno ha registrato un’affluenza record con oltre 670 progetti tra cortometraggi e videoclip musicali arrivati in selezione.

Tra gli attesissimi ospiti che arriveranno anche Carolina Crescentini, nella giuria Cortometraggi, Martina Colombari, Andrea Bosca, Irene Ferri, Pilar Fogliati, Paola Minaccioni, Isabel Russinova, Ariella Reggio, Giorgio Marchesi. Molti anche gli ospiti attesi sul fronte musicale. Tra loro Yuman, il ventiquattrenne cantante per metà di origini italiane e per metà capoverdiane che compone e scrive in inglese; il cantautore Edoardo De Angelis che al Festival presenterà il suo nuovo libro La gara dei sogni, edito da Arcana. Nella giuria del Premio alla Miglior Colonna Sonora spiccano l’attrice Anna Ferzetti insieme alla cantante Marianne Mirage, al compositore Andrea Guerra, al co-fondatore di Plug-In Music Srl Alessandro Micalizzi e alla giornalista Emanuela Castellini.

Carolina Crescentini

Ospite d’onore della XIV edizione della kermesse sarà Barbara Bouchet, icona incontrastata del cinema italiano anni ’70 e protagonista di un’intera stagione del nostro cinema. Tra gli appuntamenti da non perdere a Cortinametraggio 2019 l’arrivo di Daniele Luchetti che terrà il workshop organizzato dal Festival in collaborazione con il CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia, nell’ambito del progetto CSC Lab. Da quest’anno inoltre il Festival celebra la suggestiva cornice che da 14 anni ospita il festival grazie al progetto “Proiezione Futuro” che realizza, per la prima volta, una nuova esperienza in Virtual Reality. Il progetto si svolgerà in collaborazione con la Cooperativa di Cortina dove il pubblico potrà visionare i corti di Rai Cinema Channel e della West 46th Films realizzati mediante innovativi sistemi di ripresa in soggettiva a 360° e riprese aeree. Il pubblico attraverso l’uso dei visori potrà immergersi nei meravigliosi paesaggi di Cortina D’Ampezzo e viverli in prima persona, godendosi così un’esperienza unica attraverso le immagini realizzate da Alessandro Parrello. Il tutto sarà possibile grazie all’apporto tecnico di West 46th Films, società specializzata in realtà virtuale 3D e nel video mapping 3D, a testimoniare l’attenzione di Cortinametraggio verso le ultime tecnologie.

Anna Ferzetti

Tra gli altri appuntamenti di rilievo del festival il workshop sul “Branded Entertainment Come Nuova Leva di Comunicazione Strategica” in collaborazione con Rai Pubblicità dedicato e aperto alle aziende e moderato dall’avvocato Valentina Noce vicepresidente del Teatro Stabile del Veneto. Il workshop affiancherà la vetrina dedicata al Branded Entertainment, un nuovo tipo di comunicazione pubblicitaria. Atteso anche l’incontro sui diritti degli artisti con il Nuovo IMAIE, la collecting che gestisce i diritti degli artisti interpreti o esecutori, previsto sabato 23. Da non perdere il live painting con l’artista Endless che venerdì 22 realizzerà insieme agli studenti un murales che rimarrà ad abbellire Cortina anche dopo il Festival. Sempre venerdì 22 alla Galleria Contemporary & Co. ci sarà spazio anche per la magia con Walter Di Francesco ma bisogna scordarsi il cilindro, le colombe e i conigli che appaiono miracolosamente per qualcosa di completamente diverso. Walter Di Francesco sarà ospite di Cortinametraggio per l’intera durata del festival.

Spazio come di consueto alle presentazioni di libri. Martedì 19 Isabel Russinova presenterà il suo romanzo “La Regina delle rose” edito da Armando Curcio, giovedì 21 sarà Jenny De Nucci che ad oggi vanta oltre 1 milione di followers su Instagram, ha pubblicato un libro, e ha fatto parte del cast di Un Passo dal Cielo a presentare il suo “Girls, siamo tutte regine” edito da De Agostini mentre sabato 23 sarà la volta del cantautore Edoardo De Angelis. A presentare le serate del festival Roberto Ciufoli con Stefano Amadio, direttore di Cinemaitaliano.info e Elettra Mallaby, premio miglior talento emergente Regione del Veneto a Cortinametraggio 2018.

Quest’anno ogni serata sarà dedicata ad un’opera prima di lungometraggio, a ribadire la vocazione allo scouting del Festival e lo sguardo attento agli autori che hanno mosso i primi passi cinematografici proprio a Cortina. Lunedì 18 ci sarà la proiezione di In viaggio con Adele di Alessandro Capitani presente al Festival, vincitore di Cortinametraggio e del David di Donatello con il corto Bellissima. Martedì 19 sarà proiettato Un giorno all’improvviso di Ciro D’Emilio presente alla serata insieme alla protagonista Anna Foglietta. Mercoledì 20 ci sarà La partita di Francesco Carnesecchi che aveva esordito proprio a Cortina con l’omonimo corto e che sarà presente al Festival insieme al protagonista Francesco Pannofino, preceduto dal dibattito “La lunghezza dei corti” moderato da Gianni Ippoliti. Giovedì 21 Saremo giovani e bellissimi di Letizia Lamartire e infine venerdì 22 sarà la volta di Sono Gassman! Vittorio Re Della Commedia il doc. di Fabrizio Corallo, che sarà presente alla kermesse e che ha vinto di recente il Nastro d’Argento come Miglior documentario per la sezione Spettacolo.

Martina Colombari

La sezione Cortometraggi, diretta come sempre da Vincenzo Scuccimarra, ha 21 opere in concorso che si muovono tra commedie intelligenti che gettano lo sguardo sulla realtà quotidiana e i problemi che la caratterizzano e corti legati al tema dell’integrazione come espressione di una società che sempre più si fa multietnica. A valutare i cortometraggi sono stati chiamati in giuria i registi Riccardo Antonaroli e Matteo Nicoletta, vincitori lo scorso anno a Cortina con Cani di razza, Carolina Crescentini, Ricky Tognazzi, Tosca D’Aquino e Roberta Beta.

Maddalena Mayneri
Tags: cinemaCortiCortinaCortinametraggiofilm
Share255Tweet159SendShare
Previous Post

La cucina della verità di Chef Mirko Campoli, Miglior Piatto Cucinema 2019

Next Post

Captain Marvel, la supereroina femminista

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

La leggenda Aphex Twin il 14 luglio al Castello Scaligero di Villafranca per l’unica data italiana

La leggenda Aphex Twin il 14 luglio al Castello Scaligero di Villafranca per l’unica data italiana

11 Luglio 2023
L’Avamposto di Edoardo Morabito selezionato a Hot Docs

L’Avamposto di Edoardo Morabito selezionato a Hot Docs

28 Marzo 2024

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.