giovedì, Agosto 21, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La cucina della verità di Chef Mirko Campoli, Miglior Piatto Cucinema 2019

Monica Straniero by Monica Straniero
14 Marzo 2019
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0
La cucina della verità di Chef Mirko Campoli, Miglior Piatto Cucinema 2019
694
SHARES
3.9k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Si è concluso domenica 3 marzo, Cucinema 2018 il contest organizzato da Deacomunicazione Eventi, Ciak si cucina e Born Studio 03 che in 13 tappe ha messo a confronto chef e bartender per raccontare a colpi di cocktail e cibo, la sinergia entusiasmante fra due forme d’arte che hanno in comune emozione e passione, sensualità e cultura. Entrambi testimoni di epoche passate e portatori di propositi per il futuro.

La finale, andata in scena sul palco del Teatro Lo Spazio di San Giovanni a Roma, ha visto trionfare il bartender di Botaniko Jordy Di Leone con il suo cocktail “Benvenuti in Italia”, ispirato a “Benvenuti al sud” (vodka alla vaniglia, agrumi mix, sciroppo di berbere, Ginger beer, guarnizione pompelmo essiccato e caffè). Seguendo lo spirito del film di Luca Miniero, il cocktail esalta le diversità di ciascun ingrediente, a favore di una più ricca coesistenza dei sapori, dove le differenze regionali e le diverse tradizioni  si completano.

Il premio “Miglior piatto Cucinema La Finale” se lo è aggiudicato lo Chef Mirko Campoli di Osteria 140, oyster club famoso per le sue varietà di ostriche, tartufi e ricci. Non una semplice trattoria, come lo stesso Campoli tiene a precisare: “ma una cucina gourmet per tutte le tendenze“. Chef Mirko disegna la via dei sapori rispettando l’essenza stessa della materia prima. “L’esaltazione delle caratteristiche dell’alimento è alla base di tutto per me” – racconta ai microfoni di TheSpot.news – “attraverso questo riesco a costruire armonia ed equilibrio nei miei piatti“.

Cucina salutista, alimentazione naturale e approccio sostenibile sono diventati ormai un mantra delle nostre abitudini alimentari. Lo sa bene Chef Mirko che spiega come l’attenzione alla qualità e alla provenienza delle materie prime rappresenti ormai una delle chiavi di successo della ristorazione contemporanea.“Le tecniche di lavorazione scelte nella cucina di Osteria 40 vogliono preservare le proprietà organolettiche delle materie prime locali rispettandone così il gusto e i valori nutrizionali“.

Chef Mirko Campoli, premio “Miglior piatto Cucinema La Finale 2019″

Una cucina della verità che vuole essere prima di tutto un racconto in grado di regalare una emozione forte, di gusto, di ricordo, di passione, di paesaggio. E’ questa la “missione culinaria” dello chef di Osteria 140 che rivela anche un modo di approcciarsi al lavoro con umiltà e impegno, che oggi spesso mancano.”Questo è un mestiere faticoso e pieno di sacrifici. Non ci sono orari, non ci sono feste. La tv ha avuto il grande merito di insegnare agli italiani che cosa è un uovo marinato ma bisogna stare attenti a non creare falsi miti”.

Fin dagli esordi anni, Chef Mirko è un innovatore eversivo che si batte per difendere la tradizione del cibo. E lo dimostra con il “Miglior Piatto Cucinema 2019”: tortelli ripieni di norma, consommé di pesce, mozzarella affumicata e crudo di gamberi marinati con lime e vaniglia. Una ricetta ispirata al film “Benvenuti al Sud”, perché abbinato al cocktail vincente, che attraverso l’utilizzo di ingredienti quali agrumi, gamberi e basilico coglie i pregiudizi e li butta in un piatto ideale per un perfetto happy end. 

 

Tags: cinemacucinacucinemaMirko CampoliOsteria 40
Share278Tweet174SendShare
Previous Post

Settimo cielo di Caryl Churchill rivisitato da Giorgina Pi

Next Post

Tutto pronto per Cortinametraggio 2019

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025
Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

by Monica Straniero
12 Giugno 2025
Solum
Eventi

Solum riapre sull’Appia Antica: un’oasi di gusto e musica nel cuore di Roma

by Monica Straniero
30 Maggio 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
Indian Film Festival
Eventi

Indian Film Festival: Roma si colora di cinema oltre Bollywood

by Monica Straniero
5 Febbraio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.