venerdì, Novembre 14, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

David di Donatello, 15 candidature a Dogman

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
19 Febbraio 2019
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Venezia 75: Sulla mia pelle, un atto dovuto a Stefano Cucchi
623
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram
Saranno tre i protagonisti annunciati dei 64. David di Donatello, Dogman di Matteo Garrone (15 nomination), Capri Revolution (13) Sulla Mia Pelle di Alessio Cremonini (9) e Chiamami col tuo nome (9) che segna anche la prima volta di Luca Guadagnino alle Nomination.
Le cinquine nominate sono state annunciate questa mattina nella sala degli arazzi della Rai di Viale Mazzini da Piera de Tassis, Presidente e Direttore dell’Accademia, Carlo Conti, il presentatore che condurrà la diretta delle premiazioni il 27 marzo e il direttore di Rai Uno Teresa De Santis. Particolarmente affollata la presentazione dato il grande interesse che suscitano da sempre gli Oscar italiani che quest’anno hanno alcune novità in più, il David dello Spettatore al film che avrà realizzato il maggior numero di presenze e incassi e la modifica delle regole di voto. La presenza delle donne è il terzo elemento di “rottura” col passato dato che Euforia di Valeria Golino e Lazzaro felice di Alba Rohrwacher sono presenti entrambi nella categoria miglior film e miglior regia e questo non era ancora mai accaduto.

“Di questo fatto sono particolarmente orgogliosa – dice De Tassis – dato che da sempre sono una grande sostenitrice del ruolo delle donne nel cinema”. Carlo Conti ha ribadito che la serata del 27 marzo, quando in diretta su Raiuno si conosceranno i vincitori, sarà dedicata alle premiazioni lasciando un minimo spazio allo spettacolo e agli omaggi alla carriera, ricordando anche Ennio Fantastichini, di recente scomparso. Ma per chi fa il tifo il mitico Conti?

“Per nessuno ovviamente! – afferma – posso solo dire che il mio film preferito è Amici Miei!! Per quanto riguarda la serata ricalcherà quella dello scorso anno, e sono molto orgoglioso di essere ancora io a presentare, dato che questa manifestazione mi piace moltissimo e mi regala l’opportunità di incontrare persone che non riuscirei mai a conoscere”.

Le novità di questa edizione riguardano il David dello Spettatore, «destinato al film di maggiore riscontro sul fronte degli spettatori e delle presenze in sala» e l’unione in un unico premio del David al miglior film straniero e del David al miglior film della Comunità Europea.

Qui avanti la lista completa dei nominati e i due già vincitori. Roma di Alfonso Cuaron vince il David come miglior film straniero, e Frontiera di Alessandro di Gregorio il premio come miglior cortometraggio.

Miglior film
Chiamami col tuo nome
Euforia
Dogman
Lazzaro Felice
Sulla mia pelle

Miglior film straniero
Cold War
Bohemian Rhapsody
Il filo nascosto
Roma
Tre manifesti a Ebbing, Missouri

Miglior regia
Mario Martone per Capri-Revolution
Luca Guadagnino per Chiamami col tuo nome
Matteo Garrone per Dogman
Valeria Golino per Euforia
Alice Rohrwacher per Lazzaro felice

Miglior attrice protagonista
Marianna Fontana per Capri-Revolution
Pina Turco per Il vizio della speranza

Elena Sofia Ricci per Loro
Alba Rohrwacher per Troppa grazia
Anna Foglietta per Un giorno all’improvviso

Miglior attore protagonista
Marcello Fonte per Dogman
Riccardo Scamarcio per Euforia
Luca Marinelli per Fabrizio De André – Principe libero
Toni Servillo per Loro
Alessandro Borghi per Sulla mia pelle

Tags: cinemaDavid di DonatelloDogmanSulla mia pelle
Share249Tweet156SendShare
Previous Post

Vino a Roma: Le migliori etichette secondo Luca Maroni

Next Post

Manuel Aspidi: ecco di cosa parla il suo nuovo singolo “Un angelo in me”

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Il Diavolo Veste Prada 2
Cinema

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

by Monica Straniero
13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg
Cinema

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

by Floriana Lovino
12 Novembre 2025
Predators Badlands il poster
Cinema

Predator: Badlands, la recensione

by Marco Michelli
7 Novembre 2025
Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia
Cinema

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6963 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1880 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1675 shares
    Share 670 Tweet 419

Articoli recenti

TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

13 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

13 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.

Mi manca Van Gogh al Teatro India

13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi

“Atomica” di Muta Imago: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

12 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025
Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018