lunedì, Ottobre 27, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il racconto di quattro continenti attraverso il whisky

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
11 Dicembre 2018
in Sapori&Gusto
Reading Time: 3 mins read
0
Il racconto di quattro continenti attraverso il whisky
602
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram
Si è tenuto martedì 4 dicembre a Roma, presso il ristorante stellato Marco Martini Restaurant (Viale Aventino, 121) a partire dalle ore 20:00 un evento esclusivo con un giro del mondo attraverso i whisky, organizzato dal Gruppo Bacardi Martini. La Holding del  l Gruppo Bacardi è da anni attento alle attività volte a proteggere l’ambiente e a diffondere le buone pratiche del Consumo Responsabile. In quest’ottica, nel 2012 ha dato vita allo Slow Drinking, un’iniziativa volta a diffondere i principi dello Stile Mediterraneo e del Consumo Moderato, per portare i propri consumatori verso la filosofia della “Degustazione” anziché del Consumo, dando spazio al piacere del palato e al tempo necessario per assaporare il drink, in un ambito di amichevole convivialità.
Una serata che ha toccato quattro tappe con cinque whisky differenti, a cui sono stati abbinati cinque piatti pensati apposta per esaltarne le peculiarità. Un vero e proprio viaggio del gusto e, come in un romanzo ottocentesco, gli invitati saliranno su un treno virtuale, elegante, nobile e accogliente per un grand tour con quattro fermate e cinque whisky abbinati a cinque piatti realizzati per l’occasione dallo chef stellato Marco Martini, che ha introdotto la serata: Stati Uniti, Irlanda, Scozia e Giappone, accompagnati da tre capotreni d’eccezione: Giampiero Francesca e Massimo Macrì, de I Maestri del Cocktail e Cristina Folgore, whisky brand Ambassador del Gruppo Bacardi, che hanno accolto gli ospiti presentando loro la traversata alla scoperta di curiosità, aneddoti e ricordi fra whisky e cucina.
Prima tappa gli Stati Uniti, in particolare lo Stato del Kentucky, patria del bourbon, con aneddoti che raccontano la cultura del barbecue e quella del Mint Julep, che si fondono con le radici di questa terra, la battaglia di Fort Pleasant e la vita di Louisville. Tocca quindi a Cristina introdurre il whiskey bourbon Maker’s Mark (raccontando anche la differenza di questa “e” in più), servito in un cocktail d’eccezione, un Boulevardier firmato dal barman Daniele Gentili, che prevede, nella ricetta escluiva, 4 cl di Maker’s Mark Bourbon, 4 cl di Martini Bitter, 4 cl di Martini Rosso e 1 fetta d’arancia, servito in un bicchiere old fashioned precedentemente riempito di ghiaccio.

Si lascia l’Europa, per fare tappa, l’ultima, in Giappone. Un salto che Massimo, storico e studioso, introduce, insieme a Cristina, raccontando l’arrivo del whisky sulle coste del Sol Levante, l’approdo di un prodotto tanto caratteristico, in mondo così lontano. Per portare il pubblico nella nuova atmosfera Giampiero racconterà di altre esperienze di viaggio, fino alla città dei foodies, Osaka. Cristina introduce il quinto whisky, il Toki, servito con un cannolo di merluzzo , ceci rosmarino e camomilla che completa l’esperienza di questa seconda tappa.

Il viaggio prosegue quindi in Europa, in Scozia, per la precisione ad Islay. Giampiero racconta l’arrivo in quest’isola, il ferry da Kennacraig, attraversando un mare burrascoso, per scoprire le distillerie, i villaggi, la cittadina di Bowmore con la sua chiesa rotonda ed essere pervasi di fumo e salsedine. Solo assaporando davvero l’esperienza in un terra tanto selvaggia e particolare si può capire davvero cosa sia il whisky torbato. Tocca quindi a Cristina presentare, in questo caso, due whisky, gli scottish Bowmore 15 e Aberfeldy 12, abbinati a due piatti, risotto cacio e pepe frutti di mare e lime e a un maialino, mela patate e senape.

Massimo, introduce l’ultima meta, l’Irlanda, attraverso una serie di brevi aneddoti dedicati a questa terra. Giampiero racconta il proprio viaggio in Irlanda, alla scoperta delle distillerie e il ricordo, fra le strade tortuose del Connemara, le incredibili rocce delle Giant’s Causeway e le scogliere a strapiombo delle Cliff of Moher, trasporta i viaggiatori nelle magiche atmosfere irlandesi, da gustare anche con l’olfatto ed il gusto. Cristina fa così assaggiare l’ultimo whisky, il Connemara, raccontandone caratteristiche e peculiarità. La cena e il lungo viaggio attorno al mondo si completano con i dolci, presentati come piccola pasticceria e un cannolo….di mont-blanc.

.

Tags: Bacardimartiniwhisky
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Intervista a Renzo Arbore per il suo ritorno in Tv

Next Post

“U Muschittieri”, intervista al regista Vito Palumbo

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

DAO BISTROT JONIO - MANZO XIANG WEI
Sapori&Gusto

Roma celebra la luna: Dao Bistrot Jonio e la Festa di Metà Autunno

by Monica Straniero
7 Ottobre 2025
Vino, bellezza, territorio, Asolo Montello celebra le sue denominazioni a Villa Barbaro di Maser
Sapori&Gusto

Vino, bellezza, territorio, Asolo Montello celebra le sue denominazioni a Villa Barbaro di Maser

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Ottobre 2025
Negroni week 2025
Sapori&Gusto

Negroni Week 2025 tra tradizione e sperimentazione

by Elena Giunti
22 Settembre 2025
Visioni: il turismo che Roma immagina per sé
Sapori&Gusto

Visioni: il turismo che Roma immagina per sé

by Monica Straniero
19 Settembre 2025
Viva 2025
Sapori&Gusto

ViVa 2025, la Valtellina si racconta tra vino e paesaggio

by Monica Straniero
15 Settembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1667 shares
    Share 667 Tweet 417

Articoli recenti

Alla-festa-della-rivoluzione-cast

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

26 Ottobre 2025
I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
red-carpet-rossellini_deleonardis

“Roberto Rossellini – Più di una vita”: il pubblico della Festa del Cinema di Roma premia il ritratto di un genio inquieto

25 Ottobre 2025
Noah Beck a Roma per The Bad Boy and Me

“The Bad Boy and Me”: Noah Beck alla Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_conferenza_dracula_fotodammicco

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

23 Ottobre 2025
ILOVELUCCACOMICSGAMES_Red-Carpet_3_Lillo

Quando Lucca conquista Roma: la comunità di Comics & Games sul red carpet

23 Ottobre 2025
Achille Lauro al The Circle di Roma

Achille Lauro inaugura The Circle a Roma con un live inatteso

23 Ottobre 2025
Un simple accident di Jafar Panahi

“Un semplice incidente” di Jafar Panahi alla Festa del Cinema di Roma

22 Ottobre 2025
Carolina Crescentina protagonista di Mrs Playmen

Carolina Crescentini: “Adelina Tattilo mi ha insegnato che la libertà è un atto di coraggio”

22 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.