lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il sole tramonta su Maslax

Luisa Gabbi by Luisa Gabbi
14 Novembre 2018
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0
Il sole tramonta su Maslax
597
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il sole tramonta sul campo di Maslax. Sopra a rottami, coperte e a poche suppellettili sparse si posano piccioni in cerca di briciole. Gli storni volano a casa in stormo sugli alti alberi che costeggiano l’ex parcheggio bus delle Fs in via Chiaromonte.

Le tende e le casette di fortuna rimaste occhieggiano vuote, le altre sono state spazzate via dal rastrellamento dimostrativo avvenuto martedì all’alba con ruspe, bobcat e blindati, distrutte come quel minimo di vita quotidiana che esisteva fino a lunedì sera. Verso il tramonto all’esterno del muro con cancellata, allestito un mese fa dalla proprietà, si raduna un gruppetto di sfollati. Sono già stati identificati in Questura e per loro una soluzione non c’è, non c’è ancora o non ci sarà mai. Stanno lì fuori, lì dove c’era “casa”, sorvegliati, senza sapere dove andare.

Siamo punto e a capo.

È questa la sicurezza? Meglio in giro senza riferimenti, in balìa del primo che offre pratiche illegali in cambio di sussistenza, oppure meglio un appoggio in una sorta di comunitá di convivenza, per quanto temporanea, con piccoli pezzetti di normalità? Quasi un sinistro avvertimento il campo lo aveva ricevuto lunedì sera, quando erano stati vandalizzati decorazioni e striscioni all’ingresso, dove c’era scritto “se entrate sarà un bagno di umanità”.

Fotoracconto di Ums (cliccare sull’immagine per ingrandire)

 

“E dire che con il Comune era stato avviato un percorso – racconta un’attivista di Baobab Experience – e dopo tante richieste a vuoto, pochi giorni fa era stata trovata all’improvviso ospitalità per diverse decine di persone in un centro di accoglienza“.

È dal maggio scorso che, terminata l’emergenza freddo e chiusi i ricoveri ad hoc di Caritas e Croce rossa, tanti si erano diretti al campo di Maslax mettendo sotto pressione l’attività di Baobab Experience. “Noi attiviamo singoli cittadini, ci troviamo a fare quello che dovrebbero fare altri, le istituzioni” affermano dall’associazione.

Nel piazzale tra svincoli e prati abbandonati dietro la stazione Tiburtina è cresciuta così, a poco a poco, una modesta tendopoli con famiglie e singoli in attesa di risposte sulla richiesta d’asilo, o con risposte negative, migranti arrivati attraverso la Libia e il Mediterraneo, recentemente anche regolari in situazioni di disagio. In tutto fino a martedì mattina circa 150 persone. “Chi è stato in Libia ha segni sul corpo che sono inequivocabili – racconta un volontario – Non li vogliono mostrare per risparmiare a noi l’orrore”.

Dopo i proclami e la citazione dal Viminale a centinaia piovono commenti disumani sui social dell’associazione, anche se non manca la solidarietà. Si era creata una catena virtuosa attorno a queste persone che dall’Africa cercavano l’Europa, in fondo semplicemente dei poveri, e approdati qui.

“Riuscivamo a preparare ogni giorno tredici chili di cibo, a rotazione con una ventina di volontari – spiega ancora l’attivista – che a loro volta attivavano altri cittadini, gruppetti di quartiere, signore della parrocchia”. Poi qualcuno al campo ha cominciato a rendersi autonomo con fornelli di fortuna e a prepararsi il cibo della propria terra, qui i senegalesi, là gli eritrei, davanti alle tende qua e piccola aiuola di fiori improvvisata. Due ong, una tedesca e una spagnola, hanno provveduto all’acqua e a un po’ di scorte alimentari avanzate dai supermercati.

Fotoracconto di Ums (cliccare sull’immagine per ingrandire)

Oltre alla sussistenza, nel campo c’è stata assistenza medica e legale. Un’attivista ha dato vita a „Baobab for jobs”, per individuare le competenze e qualche possibilità di lavoro. Sono state organizzate diverse attività, culturali e ricreative, per dare un senso alla lunga attesa di risposta sui documenti, spesso di mesi. „Abbiamo organizzato uscite culturali settimanali – continua la nostra guida – una volta siamo andati al Colosseo. Al rientro uno dei ragazzi mi ha detto: da quando sono partito questa è stata la giornata più bella”.

Dai racconti emerge il ritratto di una comunità temporanea pacifica, un interstizio civile in cui con la forza del volontariato e della convivenza si stava cercando di attivare risorse personali, dentro a percorsi accidentati e sospesi. Martedì mattina la brutta sorpresa, neanche il tempo di organizzare le „colazioni solidali”.  Sotto sera, con i poliziotti di guardia ai limiti del campo, c’è rimasto un piccolo gruppo di volontari e attivisti, tra cui Andrea Costa, il referente di Baobab, che era presente allo sgombero e cammina incollato al telefono. Occhi lucidi, raccolgono in un furgone un po’ del materiale portato per i pasti e per le attività, infilate in un carrello ci sono tre o quattro chitarre.

“Piccolo e misero è l’uomo che si esalta davanti ad una ruspa che distrugge il letto di un povero” hanno scritto su Twitter, toni arrabbiati, ma con una certa sobrietà. Distanze siderali dalla Lega, delusione rispetto alla giunta romana e a che si era impegnato almeno per ora a non sgomberare.

 

Foto di Ums

 

 

Tags: accoglienzaBaobabclandestiniimmigratiRomasgombero
Share239Tweet149SendShare
Previous Post

Woman at war, il film dedicato alle difenditrici della terra

Next Post

“Styx”: trovare una risposta coerente e coesiva al problema immigrazione

Luisa Gabbi

Luisa Gabbi

Ti potrebbero interessare

Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

by Monica Straniero
19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Berlinguer , La grande Ambizione

Berlinguer, La Grande Ambizione apre la Festa del Cinema di Roma

17 Ottobre 2024
Al via Vinoforum 2023, Roma protagonista delle eccellenze tricolore

Al via Vinoforum 2023, Roma protagonista delle eccellenze tricolore

9 Giugno 2023

Non perderli

Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.