mercoledì, Luglio 2, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“Styx”: trovare una risposta coerente e coesiva al problema immigrazione

Monica Straniero by Monica Straniero
16 Novembre 2018
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0
“Styx”: trovare una risposta coerente e coesiva al problema immigrazione
621
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“Styx” di Wolfgang Fischer, già film d’apertura della sezione Panorama a Berlino e ora in sala dal 15 novembre con Cine Club Distribuzione Internazionale, è un film che sa farsi carico dell’indifferenza del mondo occidentale davanti al dramma dei migranti che tentano di attraversare il Mediterraneo su precari barconi inadatti al mare.

Rike (Susanne Wolff), quarantenne medico tedesca si mette in viaggio da sola su una barca a vela da Gibilterra. La destinazione è l’isola di Ascensione nel bel mezzo dell’Oceano Atlantico, un paradiso terrestre al riparo dal mondo.

Ho scelto una donna perché con un uomo al suo posto, la storia sarebbe stata più normale”, ci spiega il regista. Dopo una terribile tempesta vede a poca distanza un barca alla deriva piena di migranti che chiedono aiuto. Chiama i soccorsi ma la Guardia Costiera le ordina di non avvicinarsi.

Con il passare del tempo la situazione si fa drammatica. I soccorsi non arrivano. Rike è messa di fronte ad una scelta: continuare ad assistere impotente mentre uomini e donne affogano o cercare di salvarli? Solo un ragazzino di quattordici anni, interpretato da Gedion Oduor Weseka, che viene da Nairobi,  nuota fino a lei ed è tratto in salvo.

Styx ovvero Stige, uno dei cinque fiumi degli inferi, secondo la mitologia, è un film in gran parte senza dialoghi e senza l’uso di commenti musicali che punta tutto sulla grande caratterizzazione della protagonista.

“L’idea principale – precisa Fischer – era creare un grande impatto emotivo sul pubblico spingendolo ad immedesimarsi con la protagonista. Un problema spesso è anche una questione di prospettiva e quella occidentale insegue la retorica di chi sta trattando l’immigrazione con una buona dose di ambiguità. In futuro i morti non saranno più in mare, ma nei deserti che attraversano per raggiungere i barconi verso l’Europa”.

Styx che ha già ricevuto l’Human Rights Film Award 2018 e verrà proiettato al Parlamento Europeo il 15 novembre, è una storia di frustrazione e disumanità. Il ritmo lento e il  movimento implacabile del mare rivelano un silenzio assordante che nessuno è disposto a rompere. Nella scena in cui la Guarda Costiera intima Rike di non immischiarsi, il regista ci ricorda come oggi il dibattito sull’immigrazione spesso si riduce a stabilire quale valore dare alla salvezza delle vite umane nel Mediterraneo. e nella quale lo spettatore s’interroga su cosa farebbe egli stesso.

Da sola la protagonista non sa cosa fare e questo vale anche per i paesi. Lo stesso spettattore si chiede cosa farebbe al posto di Rike. Styx non tratta in senso stretto il tema dell’accoglienza e dell’immigrazione, ma ci inchioda alle nostre responsabilità perché solo insieme si può trovare una reale soluzione alla complessità di un fenomeno di portata mondiale.

Tags: cinemaImmigrazionePremio LuxProfughi
Share248Tweet155SendShare
Previous Post

Il sole tramonta su Maslax

Next Post

Il boom dei temporary shop

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025
Attualità

Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025

by Marco Michelli
24 Giugno 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

by Marco Michelli
19 Giugno 2025
GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa
Attualità

GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa

by Monica Straniero
19 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Al Teatro Quirino, il capolavoro di Lina Wertmüller

Al Teatro Quirino, il capolavoro di Lina Wertmüller

16 Novembre 2023
Cinema. Al via la 48esima edizione del Giffoni Film Festival

Cinema. Al via la 48esima edizione del Giffoni Film Festival

10 Luglio 2018

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .