sabato, Ottobre 18, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Torna ricco di novità e conferme il RIFF – Rome Independent Film Festival

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
5 Novembre 2018
in Arte e Cultura
Reading Time: 3 mins read
0
Torna ricco di novità e conferme il RIFF – Rome Independent Film Festival
613
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Non solo proiezioni ma anche incontri e dibattiti sul cinema indipendente, protagonisti e prospettive. A proporre tutto questo sarà nuova edizione del Roma Independent Film Festival. La kermesse giunta alla sua 16esima edizione, andrà in scena dal 16  al 23 novembre. Tra le novità, la nuova location al Nuovo Cinema Aquila al Pigneto.
Non solo. Da quest’anno inoltre il Premio per il Miglior Documentario Italiano e internazionale sarà assegnato dalla giuria del pubblico. In concorso 90 opere in anteprima italiana, oltre a 25 anteprime mondiali e 10 anteprime europee.
Tra i giurati del RIFF Agron Domi direttore e fondatore del Tirana International Film Festival, dalla cui partnership è nato il Focus Albania, Margherita Lamesta Krebel attrice e scrittrice, Jorgelina DePretis casting director, e Dario Gorini regista e sceneggiatore.

Tre i focus attesi in questa rinnovata edizione Country Focus Albania in collaborazione con il Agron Domi, direttore e fondatore del Tirana International Film Festival, che sarà ospite della kermesse. Atteso anche il regista e antropologo Joni Shanaj, di cui verrà proiettato il film del 2013 Pharmacon, da lui scritto e diretto. In programma anche Atila di Benart Laze (2018) e Heaven has been fooled di Odeta Çunaj (2017).

Il Country Focus Spagna, intitolato Operas primeras: donne cineaste, co-organizzato dall’Istituto Cervantes di Roma e dalla Fondazione SGAE, ha l’obiettivo di presentare le opere prime delle registe emergenti che lavorano in ambiti molto diversi tra loro ma che sostengono la validità di credere nel cinema come foro di espressione. Saranno proiettatiLes amigues de l’Àgata (Laia Alabart, Alba Cros, Laura Rius, Marta Verheyen, 2016), La higuera de los bastardos di Ana Murugarren, 2017), Esquece Monelos di Ángeles Huerta, 2017) e Dancing Beethoven di Arantxa Aguirre, 2017) alla presenza della regista.


Dopo il successo riscosso nelle scorse edizioni, torna anche quest’anno il Focus LGBT: il valore della diversità in cui vengono presentati alcuni cortometraggi internazionali a tematica LGBTQ. Tra questi Free Fall, Prisoner of Society e The Transfiguration.
Spazio anche alla formazione e incontro tra scuole e cinema con Il Cinema Insegna e la proiezione del doc argentino Sombras de luz di Daniel Henríquez.
Tra i tanti eventi, seminari e panel previsti al RIFF 2018 “Essere europei, strategie e sostegno alla produzione” martedì 20 novembre alle 15.30 in collaborazione con CNA Cinema e Audiovisivo.

Nell’anno del 25° anniversario dalla scomparsa, il RIFF omaggia Audrey Hepburn con la presentazione del libro “Audrey Hepburn immagini di un’attrice”, scritto da Margherita Lamesta Krebel.
Un progetto inedito e innovativo è la serie animata Verrà Un Giorno che verrà sviluppata nel corso del Festival sullo stile delle animazioni satiriche americane: uno specchio della società e della contemporaneità del proprio Paese, esagerato, dissacrante e distorto, che mostri debolezze e lati umani dei punti di vista più popolari, esplorando quando possibile “terze vie”.

Tre le Masterclass attese in quest’edizione della kermesse romana. Lunedi 19 alle 18.30Dario Gorini racconterà “Come scrivere una storia: laboratorio intensivo di scrittura creativa”, un laboratorio di scrittura creativa insieme a “L’occhio del cinema” un pitching fra produttori, distributori e giovani talenti. Mercoledi 21 alle 19.00 si analizzerà il “Mobile Filmmaking” con Giacomo Mantovani ovvero l’uso dello smartphone per realizzare video di medio e lungo formato. Per l’occasione saranno proiettati Lightning (2018) di Cristina Isoli e Il nome che mi hai sempre dato diretto da Giuseppe Alessio Nuzzo, alla presenza dei due registi che dialogheranno con il pubblico in sala al termine della proiezione.Giovedi 22 alle 18.00 spazio ai Visual Effects: “Dal “male inevitabile” alla creazione di immagini” nell’incontro con Bruno Albi Marini.

Il RIFF – Rome Independent Film Festival, ideato e diretto da Fabrizio Ferrari, è realizzato con il contributo e il patrocinio della Direzione Generale Cinema – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dell’Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio. L’iniziativa è parte del programma di Contemporaneamente Roma 2018 promosso e sostenuto da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e in collaborazione con SIAE.

Tags: cinemafilm indipendentiNuovo Cinema Aquilariff
Share245Tweet153SendShare
Previous Post

Charalambides, Diana Tejera e Gianluca Montebuglio in concerto a Salerno per Scene Contemporanee

Next Post

Bingo, la storia vera del protagonista della trasmissione più vista della tv brasiliana

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Marco Bellocchio
Arte e Cultura

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

by Monica Straniero
17 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter
Arte e Cultura

Il ritorno in sala (e sul divano)

by Monica Straniero
11 Ottobre 2025
Alphonse Mucha, Art Nouveau, Palazzo Bonaparte, Mostre Roma, Belle Époque, Arthemisia, Fondazione Terzo Pilastro, Venere di Botticelli, Arte contemporanea, Mostre 2025
Arte e Cultura

Alphonse Mucha, il mago della bellezza: Roma riscopre il padre dell’Art Nouveau

by Monica Straniero
8 Ottobre 2025
DAO BISTROT JONIO - MANZO XIANG WEI
Sapori&Gusto

Roma celebra la luna: Dao Bistrot Jonio e la Festa di Metà Autunno

by Monica Straniero
7 Ottobre 2025
Vino, bellezza, territorio, Asolo Montello celebra le sue denominazioni a Villa Barbaro di Maser
Sapori&Gusto

Vino, bellezza, territorio, Asolo Montello celebra le sue denominazioni a Villa Barbaro di Maser

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1660 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Marco Bellocchio

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

17 Ottobre 2025
“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

17 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

17 Ottobre 2025
Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

17 Ottobre 2025
Nina DaCosta regista di Hedda

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
edoardo-leo-alessandro-aronadio-teresa-saponangelo-javier-francesco-leoni_red-carpet-per-te_e-manco

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Diletta di Nicolantonio e Sara Serraiocco di Ciao, Varsavia

Intervista a Di Nicolantonio e Serraiocco per “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Ciao, Varsavia con Carlotta Gamba

Intervista a Carlotta Gamba, attrice del corto “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Il cast di La Vita va cosi di Riccardo Milani. A.Baglio-V.Raffaele-G.I.Loi-D.Abatantuono-G.Cucciari@Claudio-Iannone

“La vita va così” di Riccardo Milani apre la Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

15 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.