giovedì, Luglio 3, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Intervista a Barillari, il Re dei Paparazzi ai tempi della Dolce Vita

Monica Straniero by Monica Straniero
4 Ottobre 2018
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0
Intervista a Barillari, il Re dei Paparazzi ai tempi della Dolce Vita

Deminich Irina, Nick e ghepardo - via veneto (4) ©photo credits Rino Barillari

1.2k
SHARES
6.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Roma solo una cinquantina d’anni fa, ai tempi della dolce vita, faceva sognare il mondo per le dolcezze e la raffinatezza del vivere. Era il tempio della società borghese, opulenta e frenetica. In quel periodo potevi trovare le più grandi celebrità di Hollywood, personalità della cultura e dello spettacolo, sedute ai tavoli dei bar e sfilare nella via più glamour del mondo. Trascorrevano lunghe notti nei locali, ascoltando una performance improvvisata di Frank Sinatra al pianoforte, e respirando quell’atmosfera unica.

Ora dal 12 al 28 ottobre 2018, nello spazio Extra del Maxxi, sarà possibile rivivere i momenti cruciali del nostro paese attraverso gli scatti di un giovane fotoreporter, Rino Barillari, oggi noto come “Il Re dei Paparazzi”. Un fotografo che  ha saputo farsi guidare dall’ istinto e dalla passione per catturare le immagini più significative degli ultimi 50 anni della nostra storia: non solo le stars internazionali, ma anche i sanguinosi fatti di cronaca che hanno segnato le pagine più dolorose degli ultimi decenni, per arrivare alle grandi personalità di ieri e di oggi.

Il percorso espositivo, organizzato in quattro sale suddivise con un criterio tematico, presenta una galleria di 100 foto “rubate”, ognuna delle quali racconta una storia, esaltate dal suggestivo allestimento curato da Martino Crespi e da un’istallazione sonora interattiva appositamente creata con stampa 3D da Federico Giangrandi per il Gruppo Editoriale Bixio: NEAR.

TheSpot.news lo ha intervistato.

Come nasce questo iconico nome “paparazzo”?

Grazie a Federico Fellini nella “Dolce vita”. Oggi è il terzo vocabolo italiano più conosciuto in tutto il mondo. Il primo è Ferrari, poi Pizza e infine Paparazzo. E’ una professione che nasce in Italia. E’ il fotografo d’assalto, degli inseguimenti che aspetta i personaggi per ore e ore. Tutti ci hanno copiato.

Sei orgoglioso di esserlo?

Assolutamente si. Il problema è che ormai è un mestiere in via di estinzione.

Come hai iniziato?

Per strada. Avevo solo 14 anni e ho oggi più 50 anni di carriera alle spalle. Aiutavo i fotografi ambulanti a Fontana di Trevi. Non sono andato a scuola di fotografia. Ma ho avuto la grande fortuna di vivere accanto ai migliori fotoreporter e ho cercato nel bene e nel male di prendere il meglio.

Hai fotografato tutto il mondo, i Divi e le Dive di Hollywood e di casa nostra…

Raccontavamo gli anni della Dolce Vita, anni bellissimi. Il giorno andavo in via Condotti, poi a Piazza del Popolo e di Spagna. Le star che alloggiavano all’Hassler scendevano dalla scalinata di Trinità dei Monti con le pellicce, vestiti di haute couture e andava a fare shopping da Gucci e da Bulgari. Passeggiavano in centro perché venivano per girare tantissimi film a Cinecittà. Era la Hollywood sul Tevere. Erano tutti qui in Italia.

Federico Fellini e Giulietta Masina foto Rino Barillari

Chi ha immortalato?

Ava Gardner, Peter Sellers, Robert Mitchum, Kim Novak, Brigitte Bardot e Shirley Maclaine. E poi la bellissima coppia formata da Richard Burton e Liz Taylor. Ho scattato l’immagine di Audrey Hepburn e Mel Ferrer insieme. Li trovavi di notte tutti nei locali e nei caffè di Via Veneto. Stavano all’84, all’Harry’s Bar, al Cafè de Paris o all’Excelsior. Andavo in piazza Margana e trovavo Marcello Mastroianni seduto per terra, e scattavo.

Ti sei trovato anche a vivere pericolose situazioni…

Le ho prese da Peter O’Toole ubriaco. Era seduto al Café de Paris in bella compagnia e si è molto arrabbiato quando l’ho fotografato. Sono riuscito a scappare dalle grinfie di Marlon Brando che mi rincorreva con una bottiglia rotta, prendendo un autobus al volo. E poi ho fatto karatè con Charles Aznavour.

Roma Ingrid Bergman foto Rino Barillari

A proposito del film “La dolce Vita” di Federico Fellini. Che ricordo hai del visionario regista riminese?

Con Fellini avevamo un patto segreto: non dovevo fotografarlo con le donne perché la moglie, Giulietta Masina, era molto gelosa. A me andava bene così perché in cambio mi dava qualche dritta. Era molto attento e mi riempiva di domande su eventi di cronaca nera. Per lui erano fonte d’ispirazione. E poi era bugiardissimo.

Lo scatto che ami di più di quel periodo?

La rissa con protagonista Frank Sinatra in via Veneto. Era stanco di essere seguito e fotografato e sono stato circondato dai suoi gorilla. Mi ricordo tante botte. Ogni notte c’era la guerra. Un po’ mi provocavano. Loro cercavano il caos. Erano altri tempi e allora funzionava.

 

Tags: Istituto Cinecittà LuceLa Dolce VitapaparazzipaparazzoRino BarillariRoma
Share465Tweet291SendShare
Previous Post

Warhol a Roma Il Vittoriano celebra il mito indiscusso della Pop Art

Next Post

A Star is Born, recensione del film con Lady Gaga

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

by Monica Straniero
1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

by Monica Straniero
30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

by Monica Straniero
27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

by Monica Straniero
26 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Russell Crowe è “L’esorcista del Papa”

Russell Crowe è “L’esorcista del Papa”

17 Aprile 2023
Al teatro Vascello lo spettacolo di Mattia Torre “456”

Al teatro Vascello lo spettacolo di Mattia Torre “456”

21 Febbraio 2024

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.