domenica, Luglio 13, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Star is Born, recensione del film con Lady Gaga

Floriana Lovino by Floriana Lovino
5 Ottobre 2018
in Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
0
A Star is Born, recensione del film con Lady Gaga
616
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

A Star is Born – distribuito da Warner Bros. Pictures a partire giovedì 11 ottobre – è un film così riuscito che non si direbbe si tratti di un esordio su più livelli: vede infatti la cantante Lady Gaga nei panni di attrice protagonista, mentre la regia è stata affidata per la prima volta al pluri-candidato oscar Bradley Cooper.
Cooper, oltre ad essere anche uno dei produttori del film, ha inoltre curato la sceneggiatura insieme a Eric Roth e Will Fetters. Il diretto alla fotografia è invece l’altro candidato oscar Matthew Libatique.

A Star is Born è il terzo remake di È nata una stella di William A. Wellman e racconta la travagliata storia d’amore tra il musicista di successo Jackson Maine (Bradley Cooper) e la più umile Ally, che ha rinunciato al suo sogno di sfondare con la musica e l’ha invece relegata ad un hobby circoscritto a qualche serata per esibizioni di nicchia.

È in una di queste serate che Jack e Ally si incontrano per la prima volta: lei è lì per esibirsi durante una serata drag nella zona est della città, mentre lui ha appena terminato un suo concerto ed è alla ricerca di alcol insieme al suo autista personale. Ally si sta esibendo ne ‘La Vie en Rose’ e passa tutt’altro che inosservata agli occhi del musicista Jack che – impressionato da lei – decide di fare della sua missione quella di far cantare ancora Ally. Quella sera stessa i due scoprono di condividere, oltre alla passione per la musica, anche quella del cantautorato che – secondo Jack – è la vera chiave per sopravvivere al successo, avere qualcosa da dire dal profondo della propria anima.
Da quel momento inizierà la loro storia d’amore, così come la loro collaborazione lavorativa condita di esperienze incredibili che si confanno alla personalità estrosa di Jack, ma che di fiabesco non hanno poi molto.

Da protagonista, infatti, fa anche la fama nelle sue molteplici (e anche spiacevoli) sfaccettature: quella bramata e ricercata al punto di scendere a bassi compromessi, quella mutevole con la stessa velocità di un tornado, quella dei selfie indesiderati e della privacy violata, quella veramente difficile da gestire e che metterà a durissima prova le vite dei due protagonisti, così come la loro storia d’amore.
La schiettezza e il realismo della narrazione – che vede come oggetto la vita spesso idolatrata di due persone famose – rendono facile entrare in empatia con i protagonisti che, anche se su un palco davanti a ventimila e più persone, in fondo hanno le stesse debolezze di chiunque.

Vediamo quindi Bradley Cooper destreggiarsi egregiamente nei panni di attore, produttore e regista, ma non finisce qui: l’attore di American Sniper – insieme alla ben più nota cantante italo-americana Lady Gaga e Lukas Nelson – è anche tra gli autori della fantastica colonna sonora realizzata esclusivamente per il film e registrata dal vivo dalle esibizioni di Ally e Jack (Lady Gaga e Bradley Cooper) per volere esplicito dei due protagonisti.

Con questo film, è senz’altro nata più di una stella: Lady Gaga o, in questo caso, Stefani Germanotta si è confermata una star anche davanti alla telecamera e non solo sul palco, mentre Bradley Cooper si è dimostrato all’altezza del suo primo compito da regista e non ha sfigurato neanche come musicista e cantautore.

Un film struggente, drammatico e musicale che, a partire dall’11 ottobre, sarà capace di far tenere il tempo della colonna sonora con il piede e far trattenere il respiro mentre l’emozionante storia d’amore dei due protagonisti si scardinerà sul grande schermo.

 

Tags: Bradley CoopercinemaLady GagaMostra del Cinema di Venezia
Share246Tweet154SendShare
Previous Post

Intervista a Barillari, il Re dei Paparazzi ai tempi della Dolce Vita

Next Post

Ronaldo, un caso, non in Italia

Floriana Lovino

Floriana Lovino

Ti potrebbero interessare

prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

by Monica Straniero
12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

by Monica Straniero
11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

by Marco Michelli
11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

by Monica Straniero
10 Luglio 2025
Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

by Monica Straniero
1 Luglio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Remo Anzovino: lunedì 22 maggio a Roma presenta il nuovo disco “Don’t Forget to Fly” con uno speciale live set

Remo Anzovino: lunedì 22 maggio a Roma presenta il nuovo disco “Don’t Forget to Fly” con uno speciale live set

19 Maggio 2023
Nouvelle Vague, un tocco sexy e cabarettistico alla rassegna di Villa Ada

Nouvelle Vague, un tocco sexy e cabarettistico alla rassegna di Villa Ada

16 Luglio 2019

Non perderli

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .