mercoledì, Ottobre 15, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il futuro dell’energia mareomotrice: la turbina SR2000 è un successo.

Imma Tuccillo Castaldo by Imma Tuccillo Castaldo
13 Settembre 2018
in News
Reading Time: 2 mins read
0
Il futuro dell’energia mareomotrice: la turbina SR2000 è un successo.
706
SHARES
3.9k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La SR2000 è una turbina che sfrutta l’ energia mareomotrice. Installata nel 2017 a largo delle isole Orcadi, a nord della Scozia, nei suoi primi 12 mesi di attività, ha già generato più elettricità dell’intero comparto dedicato.

Secondo la BBC, il prototipo di turbina 2MW Scotrenewables SR2000 ha prodotto 3GWh (gigawatt per ora) di elettricità. Dallo European Marine Energy Centre (Emec) confermano che i 30 dispositivi testati hanno generato un totale di 2,8 GWh di elettricità. La turbina SR2000 è un’evoluzione dei prototipi più vecchi che ricordavano turbine eoliche fissate al fondo marino. SR2000 ricorda invece quella di un’imbarcazione.

Andrew Scott, amministratore delegato della Scotrenewables Tidal Power, ha dichiarato alla BBC che il risultato del prototipo, lungo 63 metri, è “straordinario”. “Abbiamo generato più di 3 GWh. Un risultato che supera di tre volte qualsiasi altro prototipo fino ad ora utilizzato. In effetti, cumulativamente, in 12 mesi con una singola turbina abbiamo generato più potenza di quanto l’intero settore dell’energia mareomotrice avesse prodotto in Scozia nei 12 anni precedenti il ​​lancio del nuovo modello di turbina “.

SR2000 è stato installato nella griglia di Fall of Warness nell’agosto dello scorso anno. Il sito è dedicato ai test di valutazione delle prestazioni dei prototipi di turbina per lo sviluppo di nuove tecnologie adatte allo sfruttamento dell’energia delle maree. È attualmente una delle strutture strategicamente più importanti per la Scozia ed il Regno Unito.  Per Jonathan Lindsay, dell’Emec, “ lo sfruttamento dell’energia eolica è stata indubbiamente al centro delle ricerche negli ultimi 50 anni. Tuttavia lo sfruttamento dell’energia tidale, che è stato avviato da circa un decennio, è destinato a fare ulteriore progressi nel prossimo futuro grazie al perfezionamento di turbine sempre più potenti e performanti.”

 

[Tratto dall’originale: https://www.insider.co.uk/news/scotrenewables-sr2000-proves-tidal-energy-13113803?utm_source=facebook.com&utm_medium=social&utm_campaign=sharebar; traduzione di Imma Tuccillo Castaldo ]

Tags: energiamaremotriceRinnovabili
Share282Tweet177SendShare
Previous Post

L’Agrichimica, le sue vittime ed il bluff della sicurezza alimentare

Next Post

‘Si sospetta il movente passionale con l’aggravante dei futili motivi’

Imma Tuccillo Castaldo

Imma Tuccillo Castaldo

Ti potrebbero interessare

Pianeta Baleari
News

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

by Lola Fernandez
14 Ottobre 2025
Festa Roma, in anteprima il docufilm “Pontifex” di Daniele Ciprì
News

“Pontifex”, Daniele Ciprì racconta la Chiesa come luogo di speranza

by Elena Giunti
14 Ottobre 2025
Noemi
News

Noemi live a Roma il 20 dicembre: super ospiti e un grande show al Palazzo dello Sport

by Monica Straniero
14 Ottobre 2025
Volley femminile: Dream Team Roma ai nastri di partenza
News

Volley femminile: Dream Team Roma ai nastri di partenza

by Marco Michelli
10 Ottobre 2025
PrimeVideo_TheTraitorsItalia_Alessia Marcuzzi_NicoleMorganti_Incontrostampa_1
News

Fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio: arriva “The Traitors” Italia

by Monica Straniero
8 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1659 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Taylor Swift

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

14 Ottobre 2025
Pianeta Baleari

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

14 Ottobre 2025
Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.

“Inside Gaza”, la vita che resta sotto le macerie

14 Ottobre 2025
Festa Roma, in anteprima il docufilm “Pontifex” di Daniele Ciprì

“Pontifex”, Daniele Ciprì racconta la Chiesa come luogo di speranza

14 Ottobre 2025
Noemi

Noemi live a Roma il 20 dicembre: super ospiti e un grande show al Palazzo dello Sport

14 Ottobre 2025
Call my Agent su Sky dal 14 novembre

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

13 Ottobre 2025
Annalisa

Annalisa, il fuoco come specchio di sé

11 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter

Il ritorno in sala (e sul divano)

11 Ottobre 2025
i Protagonisti di Moulin Rouge il Musical

Moulin Rouge!, Il Musical arriva in Italia

11 Ottobre 2025
Volley femminile: Dream Team Roma ai nastri di partenza

Volley femminile: Dream Team Roma ai nastri di partenza

10 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018