mercoledì, Ottobre 29, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Festival di Venezia 2018: Giornate degli Autori è donna

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
24 Luglio 2018
in Cinema
Reading Time: 4 mins read
0
Festival di Venezia 2018: Giornate degli Autori è donna
595
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Roma, 24 luglio 2018. Le Giornate degli Autori, sezione parallela della Mostra del Cinema di Venezia, ha annunciato i titoli in cartellone per l’edizione 2018 (l’appuntamento è al Lido di Venezia dal 29 agosto all’8 settembre). Giorgio Gosetti, il responsabile della programmazione delle Giornate, che quest’anno festeggiano il proprio 15esimo anno di attività, ha illustrato i film della sua proposta sottolineando la fortissima quota di registe donne presenti, praticamente la metà: «Non abbiamo cercato appositamente i film di sguardi femminili, sono venuti direttamente e naturalmente sotto i nostri occhi nel corso della pesca».

I film in Concorso sono 11, tra cui spiccano il film d’apertura Les Tombeaux Sans Noms (Graves Without a Name) di Rithy Panh, primo regista cambogiano ad arrivare all’Oscar con L’image manquante nell’anno della vittoria de La grande bellezza, e C’est ça l’amour (Real Love) di Claire Burger, debutto in solitaria di uno dei tre registi di Party Girl, Camera d’Or a Cannes nel 2014. Di grande rilievo anche la presenza del regista belga Joachim Lafosse, pupillo della Quinzaine di Cannes, che trasloca alle Giornate con Continuer, western tutto al femminile.

Ancora, il brasiliano Domingo, spaccato con i toni della tragicommedia surreale sulla società del paese; l’austriaco Joy su una giovanissima nigeriana che arriva in Europa attratta dalle luci e dal lusso; il primo film del Guatemala della storia delle Giornate, José; il doloroso film palestinese Mafak e infine Pearl di Elsa Amiel, che si immerge nelle 72 ore di una finale del campionato internazionale di body buiding femminile.

Tra le proposte anche titoli italiani. Ricordi? di Valerio Mieli, il regista di Dieci inverni, con Luca Marinelli e Linda Caridi, lunga e ambiziosa storia d’amore malinconica attraverso il tempo, ma anche, tra gli eventi speciali, Il bene mio, ritorno al cinema di racconto di Pippo Mezzapesa con protagonista Sergio Rubini nei panni di Elia, ultimo abitante di Provvidenza, paese dal nome che richiama direttamente I Malavoglia di Giovanni Verga distrutto da un terremoto.

Fuori concorso Goodbye Marilyn di Maria Di Razza, film d’animazione italiano che è un’intervista impossibile a una Marilyn novantenne, che non è morta ma si è solo ritirata come Greta Garbo; Happy Lamento, nuovo film del grande regista tedesco Alexander Kluge; The Ghost of Peter Sellers di Peter Medak e il documentario Why Are We Creative?, dove la domanda viene posta a una sfilza infinita di artisti e celebrità.

Nella sezione Miu Miu Women’s Tales si segnala il cortometraggio d’esordio di Dakota Fanning, Hello Apartment, mentre nel nuovo spazio di dialogo col pubblico Notti Veneziane si vedrà Il teatro al lavoro di Massimiliano Pacifico, che segue l’avventura umana e artistica della creazione di Elvira, spettacolo di Toni Servillo col Piccolo Teatro di Milano.

Ma la grande novità di quest’anno è costituita dalle “Notti Veneziane“, incontri correlati da proiezioni, parole, immagini che verranno aperte da Samouni Road,  il film di Stefano Savona aprirà un dialogo con gli autori sul senso e sulla natura del “cinema del reale”.

Di tutti i film delle Giornate degli Autori 2018 divisi per sezione.

CONCORSO

Les Tombeaux Sans Noms, Rithy Panh

C’est Ca l’Amour, Claire Burger

Continuer, Joachim Lafosse

Domingo, Clara Linhart e Felipe Barbosa

Joy, Sudabeh Mortezai

José, Li Cheng

Mafax, Bassam Jarbawi

Pearl, Elisa Amiel

Ricordi?, Valerio Mieli

Three Adventures of Brooke, Yuan Qing

Ville Neuve, Felix Oufour-Laperrière

FUORI CONCORSO

Le Suicide d’Emma Peters, Nicole Palo

EVENTI SPECIALI

As We Were Tuna, Francesco Zizola

Dead Women Walking, Hagar Ben-Asher

Goodbye Marilyn, Maria Di Razza

Happy Lamento, Alexander Kluge

Il bene mio, Pippo Mezzapesa

The Ghost of Peter Sellers, Peter Medak

Why Are We Creative?, Hermann Vaske

NOTTI VENEZIANE

“Carta bianca a Stefano Savona”

Il teatro al lavoro, Massimiliano Pacifico

I villani, Daniele de Michele

L’unica lezione, Peter Marcias

One Ocean, Anne De Carbuccia

MIU MIU WOMEN’S TALES

Hello Apartment, Dakota Fanning

The Wedding Singer’s Daughter, Haifaa Al-Mansour

1+28: Jonas Carpignano con 28 giovani giurati europei per assegnare il GdA Director’s Award 2018

PREMIO LUX DEL PARLAMENTO EUROPEO, EDIZIONE 2018: ANNUNCIO DEI TRE FILM FINALISTI ALLE GIORNATE DEGLI AUTORI

Styx, Wolfgang Fischer

The Other Side of Everything, Mila Turajlic

Woman at War, Benedikt Erlingsson

Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Eataly Roma dedica una settimana della cucina peruviana

Next Post

Tutti i film della 75.esima Mostra del Cinema di Venezia, un’edizione di livello altissimo

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia
Cinema

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast
Cinema

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

by Monica Straniero
26 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_-red_dracula_fotofondazionecinema
Cinema

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

by Floriana Lovino
25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss
Cinema

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

by Marco Michelli
23 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6960 shares
    Share 2783 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1668 shares
    Share 667 Tweet 417

Articoli recenti

Claudia Gerini

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

29 Ottobre 2025
Smashing Machine

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

29 Ottobre 2025
Nippon Experience

La notte romana del Nite Kong e l’arte segreta dei bartender giapponesi

29 Ottobre 2025
Palazzo Madama

Buonissima 2025: Torino si mangia il mondo

29 Ottobre 2025
Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

29 Ottobre 2025
Poster Messina Opera Film Festival

Il Messina Opera Film Festival 2025: dove il cinema incontra l’opera

28 Ottobre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

28 Ottobre 2025
“Scena dello spettacolo Vacanze di Guerra al Teatro India, regia Ferdinando Ceriani”

Vacanze di Guerra – al Teatro India dal 4 al 9 novembre 2025

28 Ottobre 2025
Stramorgan-in-teatro_Morgan-con-Pino-Strabioli

Morgan e Pino Strabioli: la musica come atto di libertà

27 Ottobre 2025
lucio-corsi_-red-carpet-la-chitarra-nella-roccia_deleonardis

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

27 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018