venerdì, Luglio 4, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Eataly Roma dedica una settimana della cucina peruviana

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
24 Luglio 2018
in Sapori&Gusto
Reading Time: 3 mins read
0
Eataly Roma dedica una settimana della cucina peruviana
627
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Fino al 29 luglio si avrà l’occasione di scoprire e degustare i piatti di una delle cucine più apprezzate del Sud America. Si svolgerà la settimana dedicata al Perù e alla sua cucina, con piatti tipici realizzati dallo chef Adolfo Perret, con degustazioni di Pisco e prodotti locali da comprare al Mercato Peruviano. Quella peruviana è una cucina che si caratterizza per le influenze raccolte da Spagna, Africa, Francia, ma addirittura Cina, Giappone e naturalmente Italia. In questo modo si pone come una confluenza ideale di sperimentazione e pot-pourri per la trasformazione dei suoi straordinari prodotti della terra.

La biodiversità del Perù è talmente ricca che si contano oltre 4000 specie di patata, oltre 200o di peperoncino, e udite udite, è proprio dal Perù che arriva il pomodoro! Ne hanno solo 54 varietà differenti, che volete che sia! Senza parlare della frutta esotica come l’Avocado e il Mango che in quelle zone regnano assolutamente sovrani.

Oltre naturalmente ai cosiddetti superfoods come Quinoa, Chia, Amaranto, Maca, il Mais Viola, le Bacche Inca, la Lucuma, il Camu-Camu e naturalmente il re di tutti loro il Cacao.

La straordinaria varietà e ricchezza del suolo si completa anche con prodotti animali quali carni e pesci di – pare – strepitosa bontà. Il ceviche è uno dei piatti nazionali peruviani di cui gli chef si sono fatt carico di mantenere sia la tradizione che di rivistarlo in chiave moderna.  Naturalmente chi mi conosce sa che sono vegana, dunque privilegerò in questo articolo i prodotti legati al regno vegetale, ma gli onnivori convinti sappiano che da Eataly troveranno pane, ahem, animali, per i loro denti.

E’ una settimana ricchissima quella che Eataly propone ai turisti e ai romani che non sono ancora partiti. Soprattutto l’incontro gastronomico e culturale con un paese così affascinante, ricco e di valore anche archeologico strepitoso. Siamo in un articolo di cucina, lo so, ma come non ricordare che le linee di Nazca e il Macchu Picchu stanno in Perù? Questo paese sarà sicuramente la meta del mio prossimo viaggio, dopo aver visto i video, assaggiato la cucina e sentito parlare l’ambasciatore Luis Iberico Nunez non posso che prendere un biglietto ed andare!

Ma ecco come si sviluppa questo viaggio, seppur solo tra le pareti di vetro di Eataly.
Tutti i giorni e fino al 29 luglio:csa
11-19 – al piano terra si tiene il Mercato, dove il pubblico potrà degustare e acquistare i prodotti tipici.

9 – 24 – MercatoPeruviano, piano terra

17 – 21 – Degustazione di Pisco all’Enoteca (secondo piano)

Dalle 12 alle 15,30 a pranzo e dalle 19 alle 23 il ristorante Spazio Osteria Stagioni, accanto al mercato, propone il pranzo e la cena peruviana, con i manicaretti ideati per l’occasione dallo chef Alfonso Perret. Sono inclusi anche piatti vegetariani e vegani e uno straordinario dolce con la quinoa.

Da Giovedì a Sabato dalle 19 alle 21 all’Enoteca c’è l’Aperitivo Pisco Party, immancabile.

Le attività collaterali prevedono naturalmente delle Masterclass per veri appassionati.

Mercoledì dalle 18,30 alle 20 Masterclass sul peperoncino, con il sous chef Luis Alberto Rodriguez che parlerà di questo straordinario prodotto ed il suo valore nella cultura peruviana, miti e verità su un prodotto magico.

Giovedì alle 18,30 e fino alle 20 Masterclass sul Pisco, tesoro e patrimonio culturale prodotto da oltre 400 anni, un’acquavite dal gusto intenso e raffinato ottenuto dalla distillazione del mosto d’uva fermentato.

Venerdì sempre alle stesse ore showooking con Alfonso Perret, imperdibile momento per vedere all’opera uno chef di fama internazionale che presenterà passato, presente e futuro della cucina peruviana.

Questo “momento peruviano” nel mezzo di un’estate romana così calda è assolutamente da non mancare e non solo perchè l’aria condizionata da Eataly funziona bene, ma perchè avere la possibiità di avvicinare una cultura così affascinante e un paese così ricco non è cosa che capita frequentemente.

Share251Tweet157SendShare
Previous Post

Festival di Venezia 2018, First Man di Damien Chazelle film di apertura

Next Post

Festival di Venezia 2018: Giornate degli Autori è donna

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Roma Horus 2025
Sapori&Gusto

Roma Hortus Vini 2025. L’Italia del vino autoctono all’Orto Botanico

by Monica Straniero
16 Giugno 2025
Wine Five, il calice si alza di fronte alla storica Fontana delle Tartarughe, cuore simbolico dell’aperitivo pop di Tartarughe Bar e Bottega a Piazza Mattei.
Sapori&Gusto

Il Tartarughe Bar e Bottega lancia “Wine Five”, l’aperitivo pop in Piazza Mattei

by Monica Straniero
28 Maggio 2025
Gusta Bar a Roma
Sapori&Gusto

Sotto le stelle di Città del Sole, tra motori e maritozzi

by Lola Fernandez
9 Maggio 2025
Quartiere Pigneto
Sapori&Gusto

Nel cuore di Roma, il vino naturale si intreccia alla vita di quartiere

by Lola Fernandez
9 Maggio 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Teatro Argentina, La locandiera nella rivisitazione di Antonio Latella

Teatro Argentina, La locandiera nella rivisitazione di Antonio Latella

10 Aprile 2024
Al Teatro India in scena “Destinazione non umana”

Al Teatro India in scena “Destinazione non umana”

20 Febbraio 2022

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .