giovedì, Luglio 3, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Roma sarà per tre giorni la capitale della pizza

Monica Straniero by Monica Straniero
6 Aprile 2018
in Eventi
Reading Time: 5 mins read
0
Roma sarà per tre giorni la capitale della pizza
607
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Circa 50 tra i migliori pizzaioli d’Italia sono pronti a sfornare oltre 100 pizze differenti suddivise nelle categorie “napoletana”, “all’italiana”, “da degustazione”, “al taglio”, “fritta”; golosa novità di quest’anno, i “fritti all’italiana”.

Da venerdì 6 aprile, il Guido Reni District – in via Guido Reni, 7 (Quartiere Flaminio) – aprirà finalmente le sue porte per accogliere la seconda edizione de La Città della Pizza, l’evento, ideato da Vinòforum e realizzato con la collaborazione di Ferrarelle, che farà di Roma, per tre giorni, fino a domenica 8, la capitale mondiale della pizza.

Ecco dunque la griglia di partenza di venerdì 6 aprile a partire dalle ore 18.00 e fino alle 24.00:
Graziano Monogrammi (La Divina Pizza), Giancarlo Casa (La Gatta Mangiona), Marco Rufini(Casale Rufini), Lello Ravagnan (Grigoris), Mirko Rizzo e Jacopo Mercuro, (180g Pizzeria Romana), Edoardo Papa (In Fucina), Petra Antolini (Settimo Cielo), Angelo Rumolo (Grotto Pizzeria Castello), Ivano Veccia (Da Ciccio), Ciro Oliva (Concettina ai Tre Santi), Davide Fiorentini (O Fiore Mio), Marco e Antonio Pellone, (Pizzeria Ciro Pellone). E, per i fritti, Franco Gallifuoco (Pizzeria Franco).
Sabato 7, già dalle ore 11.00 del mattino e sempre fino alle 24.00, saranno presenti:
Gabriele Bonci (Pizzarium), Pier Daniele Seu (Seu Pizza Illuminati), Matteo Aloe e Massimo Giuliana (Berberè), Paolo De Simone (Da Zero), Salvatore Gatta (Pizzeria Fandango), Andrea Morini (Da Cecio), Stefano Vola (Vola Bontà per Tutti), Rosario Ferraro (L’Antica Pizzeria da Michele), Giorgio Caruso (Lievità), Giorgio Moffa (L’Antica Pizzeria da Ciro dal 1923), Cristiano Piccirillo (La Masardona), Simone Lombardi. Ad arricchire il menu i mitici supplì di Arcangelo Dandini (Supplizio).
A questi si affiancheranno, per tutta la durata dell’evento, la pizza gluten free di Teresina Senza Glutine e “La Casa della Semola”, uno spazio firmato da La Molisana per la pizza 100% semola di grano duro.
In abbinamento ampia scelta di birre artigianali Baladin, compresa la neonata Nazionale Gluten Free. Sarà inoltre possibile partecipare alle degustazioni guidate di etichette targate Consorzio di Tutela del Prosecco DOC. Presenti anche gli splendidi vini marchigiani di Cantina Offida.

Per gli esclusivi appuntamenti di “Maestri in Cucina”, pranzi e cene a quattro mani organizzate con Ferrarelle, apriranno le danze, venerdì 6 alle ore 21.00, il maestro pizzaiolo Simone Lombardi di Milano e lo chef stellato Luciano Monosilio del ristorante Pipero di Roma; si prosegue, sabato 7, alle ore 13.00, con Ciro Oliva (Concettina ai Tre Santi) e Paolo Gramaglia(President), e, alle 21.00, con Gabriele Bonci (Pizzarium) e Gianfranco Pascucci (Pascucci al Porticciolo). In abbinamento lo Champagne Rosé firmato Ruinart, la più antica Maison de Champagne.

I lavori del ricco calendario convegnistico si aprono nello “Spazio Workshop”, venerdì alle ore 17.00, in anteprima per gli addetti ai lavori, con l’incontro “Scrivere di pizza: pagine e byte”; presenti i rappresentanti delle principali realtà editoriali del Paese: Laura Mantovano del Gambero Rosso, Giuseppe Cerasa de la Repubblica, Paolo Marchi di Identità Golose, Luigi Cremona del Touring Club, Albert Sapere di 50 Top Pizza, Antonio Puzzi di Slow Food, insieme ai maestri pizzaioli Franco Pepe (Pepe in Grani) e Renato Bosco (Saporè). Si riparte sabato 7 alle ore 12.00 con “Gourmet vs Pop”, con protagonisti Gino Sorbillo (Pizzerie Sorbillo), Alessandro Condurro (L’Antica Pizzeria da Michele), Matteo Aloe (Berberè) ed Edoardo Papa(In Fucina). Alle 15.00 Pizza On The Road e Tavole Romane presentano “Teglie Romane”, la prima guida online delle migliori pizze al taglio di Roma e dintorni; 18 le realtà premiate sul palco della Città della Pizza. Alle ore 16.00 il maestro Franco Pepe (Pepe in Grani) e il giovane Pier Daniele Seu (Seu Pizza Illuminati) raccontano “La pizzeria del futuro”. Alle 17.00 il Gambero Rosso, con la testimonianza di Gennaro Nasti (Bijou), pongono sotto i riflettori “La pizza italiana all’estero”.
In scena anche i workshop dedicati alle materie prime: sabato 7 alle ore 11.00 Molino Petrapresenta “Golosa croccante” con Claudio e William Delli Poggi; alle 14.00 focus su farine alternative con Molini Spigadoro in “Impasti speciali per pizze speciali”, ne parlano Luca Antonucci, Antonino Esposito e Cristiano Garbarino; alle ore 18.00 “La Pinsa secondo Molino Dallagiovanna”, con il tecnico Alberto Campagnolo; alle ore 19.00 Solania porta sul palco “Sua maestà Il Pomodoro San Marzano”, insieme al maestro pizzaiolo Vito De Vita.

Nel frattempo sul palcoscenico di “Stand up Pizza” – nuovo progetto di questa edizione che Vinòforum organizza con la collaborazione di Pizza on the Road – venerdì 6 alle ore 18.30 va in scena, con l’intervento di Egidio Fidanza (Blind Pig), Eugenia Passone (Sbanco) e Luca Pezzetta (Osteria di Birra del Borgo), l’appuntamento dedicato al tema “Mixology & Pizza”. Mentre sabato alle 13.00, rimanendo in tema di abbinamenti, ecco “Bollicine italiane & pizza”, con Gianfranco Iervolino (450° Pizza e Fritti) insieme a un rappresentante del Consorzio di Tutela del Prosecco DOC. Inoltre racconteranno il proprio territorio attraverso la pizza i pizzaioli Pericle Pirri (Focaccino Pizzeria), Vito De Vita (Pizzeria Pizzaart), Carlo Dattolo (Achiazz), Volodymyr Pyeshkov (Al Foro dei Baroni), Valentino Tafuri (Pizzeria 3 Voglie) e Michele Graziani.

Al via anche i laboratori di “A scuola di pizza”: venerdì alle ore 18.00 primo appuntamento firmato Molino Petra per “Nerone, il re dei maritozzi romani”, con Gianluca Forino; poi, alle 19.15, Gabriele Bonci spiega come realizzare “La pizza in teglia”. Sabato alle 14.00 Fausto Borella, presidente dell’Accademia Maestrod’olio, guiderà la degustazione di extravergine provenienti da differenti regioni italiane. Alle 17.30 Stefano Callegari istruirà i presenti su “Calori, cotture, pizze” e chiude, alle 20.00, il laboratorio sul “Lievito Madre” tenuto dall’Associazione Il pane lo porto io.
Infine, per i più piccoli, a partire da sabato alle ore 11.00, in programma i divertenti laboratori del “Kids Lab”, organizzati da Boing (canale 40 del DTT) insieme all’Associazione I diti in pasta.

“Sono davvero tanti gli appuntamenti creati per questa seconda edizione – sottolinea Emiliano De Venuti, ideatore de La Città della Pizza e CEO di Vinòforum – e i sapori e i profumi dell’Italia della pizza riempiranno Roma, quasi senza soluzione di continuità, per tutto il week-end. Ci auguriamo possano essere giornate di divertimento per gli appassionati e di condivisione, approfondimento e confronto per tutti gli addetti ai lavori.”

 

COLPO D’OCCHIO SU LA CITTÀ DELLA PIZZA
Guido Reni District, via Guido Reni, 7 – Roma
Giorni e orari di apertura:
venerdì 6 aprile ore 18.00 – 24.00 / sabato 7 aprile ore 11.00 – 24.00/ domenica 8 aprile ore 11.00 – 23.00
Ingresso gratuito.
Per tutte le info e le prenotazioni www.lacittadellapizza.it

 

Tags: PizzaRomaVinoforum
Share243Tweet152SendShare
Previous Post

I murales per salvare le periferie?

Next Post

Assago diventa un arcobaleno per il concerto di Harry Styles

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

by Monica Straniero
12 Giugno 2025
Solum
Eventi

Solum riapre sull’Appia Antica: un’oasi di gusto e musica nel cuore di Roma

by Monica Straniero
30 Maggio 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
Indian Film Festival
Eventi

Indian Film Festival: Roma si colora di cinema oltre Bollywood

by Monica Straniero
5 Febbraio 2025
Red carpet , vip al tappeto
Eventi

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

by Marco Michelli
18 Dicembre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Che ci Faccio qui. La preside Carfora

Torna il 13 giugno Che ci faccio qui di Domenico Iannacone

12 Giugno 2024
Velasco Vitali firma il manifesto della sesta edizione del festival

Velasco Vitali firma l’immagine simbolo del Lecco Film Fest 2025

30 Maggio 2025

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .