domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Cocktail, le origini di un mito

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
12 Marzo 2018
in Società
Reading Time: 3 mins read
0
Cocktail, le origini di un mito
654
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Perché non mi racconti qualcosa del tuo mondo? È così che tutto ha avuto inizio. La richiesta diretta e semplice per capire cosa si nasconde dietro il mondo della miscelazione e del bartending. La curiosità di capire quali sono i cocktail che hanno segnato la storia e fatto il giro del mondo creando intorno alla figura del barman, così si chiamava in Italia fino a poco tempo fa, il personaggio che dietro al banco bar soddisfava tutte le richieste dei sui clienti con stile, classe, eleganza, umiltà e discrezione. Ora si definiscono bartender, bar chef, mixologist, (in sintesi minchiologist), creando cocktail adatti per ogni momento della giornata, (mi dicono che la s del plurale della lingua di Albione non si usa più è fuori moda) ah come passano in fretta però le mode…

Ecco i cocktail, quelle bevande allegre e colorate di cui si parla tanto da qualche tempo per indicare quello che sembra essere diventato uno dei momenti più importanti della vita sociale al di fuori dai social network, quelle miscele  che si bevono all’Happy hour (altra moda) su cui magari ci soffermeremo in una prossima occasione.

Ebbene il cocktail può essere molto più di una bevuta. Sull’origine del nome esistono tanti libri che contegono storie molto fantasiose. Anche perché, va detto, non sono certo così chiare: di certo c’è solo il fatto che alla base di un cocktail c’è uno “spirito”  non solo in senso alcolico.

Com’è nata l’idea di mescolare più ingredienti per crearne una nuova? Nulla a che fare con gli intrugli che si preparano in modo approssimativo e spesso anche deleterio in molti locali italiani solo per attirare  i giovani, “perché tanto non capiscono nulla”.

Le sorprese cominciano con le motivazioni. I cocktail sono nati per far bere alcol a chi l’alcol non lo beveva. Le prime tracce ci portano all’inizio del 1800 ai tempi in cui per rendere bevibile i ruvidi whiskey distillati negli stati del Nord America i baristi più avveduti si accorsero che era meglio smorzarne la forte alcolicità grezza con gocce di essenze tipo l’Angostura, zucchero e acqua e aggiungendo una ciliegina candita al maraschino e la fetta di lime o limone per permettere al palato di non essere aggredito. È così che nasce l’Old Fashioned (1), il cocktail per antonomasia- Una miscela composta da pochi elementi che consentiva di vendere l’acqua allo stesso prezzo dell’alcol, mica male come idea no? Data la lunga vita e popolarità di questa bevanda, ne esistono un numero incredibile di varietà in tutto il mondo.

Manhattan cocktail

Iniziamo il nostro viaggio con il Manhattan(2), uno dei cocktail più  bevuti nel mondo a base di whiskye che può essere servito come aperitivo oppure per un dopo cena  informale con gli amici. Si narra che l’inventore di questo aperitivo fosse un barman del Manhattan Club di New York (da cui il nome), che lo avrebbe preparato per la prima volta nel 1874, nella ricetta originaria veniva utilizzato solo Rye whiskey, ma oggi viene spesso sostituito con un whiskey canadese. A questo si ispira un altro grande classico il Rob Roy (3). La leggenda più accreditata vuole che sia stato creato da un Barman al Waldorf Astoria Hotel di New York , in occasione  della prima serata dell’ opera lirica dedicata a Robert Roy McGregor (1671 – 1734)  eroe popolare  soprannominato “Rob Roy” o “Red Robert” per i suoi capelli rossi,  all’ Herald Square in Broadway per servire un aperitivo a Lord Wiston Churcill  che preferiva il whisky scozzese a quello americano. E poi c’è il cinema che ha contribuito ad accrescere la popolarità di questo fortunato cocktail. Chi non conosce la famosa battuta dell’attore Martin Short in occasione di una visita dal suo medico: “Ma dottore, io mangio un sacco di frutta. Metto sempre tre ciliegine in ogni Manhattan!”.

[1] OLD FASHIONED Digestivo

4 cl Whiskey 2 gocce di Angostura 1 zolletta di zucchero Seltz

Preparazione: Frullino, Tumbler basso o old fashioned,

decorazione: 1/2 fetta di limone, 2 ciliegine rosse

 

[2] MANHATTAN  Aperitivo

5.0 cl di Rye whiskey

2.0 cl di vermouth rosso

1 goccia di angostura

Preparazione: si prepara mescolando (senza agitare) gli ingredienti all’interno del mixing glass con 2/3 di ghiaccio

Si serve in coppa da cocktail tipo “Martini” ghiacciata.

decorazione:  una ciliegina al maraschino.

 

[3] ROB ROY Aperitivo

4,5 cl Scotch Whisky

2.5 cl Vermouth rosso

1 goccia di Angostura

Preparazione: si prepara mescolando (senza agitare) gli ingredienti all’interno del mixing glass con 2/3 di ghiaccio

Si serve in coppa da cocktail tipo “Martini” ghiacciata.

decorazione:  una ciliegina al maraschino.

 

Tags: cocktailManhattanMixologySpirits
Share262Tweet164SendShare
Previous Post

Sri Lanka tra magia e misteri

Next Post

Hawking, esempio di una vita che non s’arrende

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”
New York

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
11 Maggio 2025
Marco Sabatini, violista e sperimentatore sonoro, ritratto a New York con la sua viola:
New York

Marco Sabatini, una viola tra due mondi

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Truth be Told con Francesca Rivera
New York

Truth be told: la verità è solo una questione di prospettiva?

by Monica Straniero
14 Febbraio 2025
Mark Moses è Mark e Melissa Gilbert è Helen in Still. Foto di Maria Baranova
New York

“Still”, il tempo che resta: un amore, un confronto, una battaglia

by Monica Straniero
9 Febbraio 2025
Il cast di Good Night, and Good Luck con George Clooney
New York

George Clooney debutta a Broadway con Good Night, and Good Luck

by Monica Straniero
8 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Torna “Fiori d’inverno”, la lunga festa del Radicchio di Treviso e del variegato di Castelfranco

Torna “Fiori d’inverno”, la lunga festa del Radicchio di Treviso e del variegato di Castelfranco

8 Novembre 2023
La cucina è in fermento

La cucina è in fermento

31 Dicembre 2019

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.