Festa del Cinema, con Interdependence undici registi narrano il rapporto tra società umana e ambiente naturale
Tag: cambiamento climatico
Fotografia Etica, le guerrigliere curde ci guardano
Alla decima edizione del Festival di Fotografia Etica a Lodi, un mondo appassionato e dolente con cui solidarizzare, tra guerre, migrazioni e riscaldamento globale.
Dalle immagini potenti di Joey Lawrence tra le milizie del Pkk alla mostra inedita e ispirata sulle minoranze religiose di Monika Bulaj. Per l’Italia premiata una Basilicata agraria e solitaria. Ritorna in grande stile il bianco e nero.
“Salviamo il pianeta con mille miliardi di alberi”
Il neurobiologo vegetale Stefano Mancuso diffonde con “La nazione delle piante” l’idea di una nuova coesistenza democratica tra tutti gli esseri viventi, vegetali e animali.
In corso una mostra immersiva alla Triennale di Milano aperta fino al 1° settembre.
“Non si tratta di cambiamento climatico, ma riscaldamento globale, e ci cancellerà in un battito di ciglia”.
“La riforestazione potrebbe mettere un argine, non è una sfida impossibile”
Cinema: “Antropocene, l’epoca umana”, l’impatto dell’uomo sul Pianeta Terra
Frutto della collaborazione quadriennale tra il fotografo di fama mondiale Edward Burtynsky e i registi pluripremiati Jennifer Baichwal e Nicholas de Pencier testimonia gli atroci effetti delle attività umane sui processi naturali.
Al via il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2018
La seconda edizione del Festival, è in programma dal 22 maggio al 7 giugno. Per raggiungere gli obiettivi fissati a Parigi nella lotta ai cambiamenti climatici, l’Europa deve investire 180 miliardi di euro da qui al 2030
Gli orti urbani: aree verdi da sottrarre all’abusivismo edilizio, alla speculazione ed all’inquinamento ambientale.
Gli orti urbani è un progetto che si rivolge a tutti coloro che, possiedono delle aree verdi da destinare all’ “arte del coltivare” nel rispetto della memoria storica dei luoghi e delle regole “etiche”