domenica, Novembre 23, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il gusto del proibizionismo a New York, gli speakeasy

Monica Straniero by Monica Straniero
29 Febbraio 2020
in New York
Reading Time: 2 mins read
0
Il gusto del proibizionismo a New York, gli speakeasy
672
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

A New York non mancano certo gli speakeasy. Ci sono bar nascosti dietro cabine telefoniche, caffetterie, enoteche e persino gelaterie. Tradotto in italiano sta letteralmente per “parlar piano e con tranquillità”. Luoghi misteriosi per evocare il periodo del proibizionismo (1920-1933) e l’esistenza di bar che vendevano illegalmente le bevande alcoliche. Circa l’origine del nome, esistono due teorie: secondo la prima, esso deriverebbe dall’esclamazione “Speak easy, boys!”,con cui alla fine dell’Ottocento una barista di Pittsburgh era solita zittire i clienti ubriachi per paura di attirare l’attenzione delle autorità. Secondo la seconda ipotesi, invece, “Speak easy” era una frase con cui i gestori di questo tipo di bar, spesso membri della criminalità organizzata, raccomandavano agli avventori di tenere la bocca chiusa.

Ora, il “casello” fantasma di turno è un distributore automatico vintage targato Coca-Cola, attraverso il quale gli ospiti si ritrovano in uno spazio moderno in netto contrasto con le illuminazioni da paninoteca del ristorante Loulou, aperto da appena un anno. Mathias Van Leyden, uno dei soci, ha dedicato il nome della stanza segreta –  “The Flask” –  al suo cane da salvataggio. E’ la mascotte del bar e le immagini che lo ritraggano con un cappello in testa, tappezzano tutte le pareti del nuovo bistrot.

Qui le cose si fanno in grande. Appena varcata la soglia del rifugio, l’ambiente al neon della tavola calda si dissolve e si viene accolti da un’eleganza scura e spigolosa che si intona con i dettagli tradizionali degli speakeasy. I banconi con gli sgabelli di velluto, le mitiche bottiglie di liquore color ambra perfettamente allineate sugli scaffali. Il bar è fiocamente illuminato ed ecletticamente arredato con toni dècor per ricreare l’atmosfera sovversiva e notturna dei luoghi originali. Tutto merito dell’estro visionario di un gruppo di architetti italiani, che proprio alle lororadici culturali attingono a piene mani per costruire atmosfere capaci di restituire quel fascino del proibito in un’epoca dove invece tutto è concesso.

Tags: CocacolaNew Yorkproibizionismospeakeasy
Share269Tweet168SendShare
Previous Post

“Taccuini romani”, Roma con grazia

Next Post

Frammenti in bianco e nero

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Vape la parodia di Grease a Broadway
New York

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

by Monica Straniero
21 Novembre 2025
Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”
New York

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
11 Maggio 2025
Marco Sabatini, violista e sperimentatore sonoro, ritratto a New York con la sua viola:
New York

Marco Sabatini, una viola tra due mondi

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Truth be Told con Francesca Rivera
New York

Truth be told: la verità è solo una questione di prospettiva?

by Monica Straniero
14 Febbraio 2025
Mark Moses è Mark e Melissa Gilbert è Helen in Still. Foto di Maria Baranova
New York

“Still”, il tempo che resta: un amore, un confronto, una battaglia

by Monica Straniero
9 Febbraio 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2273 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1678 shares
    Share 671 Tweet 420

Articoli recenti

Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018