domenica, Novembre 23, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Dreams, il nuovo film con Jessica Chastain tra classismo e ipocrisia democratica

Floriana Lovino by Floriana Lovino
23 Novembre 2025
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Dreams Locandina

Jessica Chastain (Jennifer) e Isaac Hernández (Fernando) in Dreams di Michel Franco

588
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram
Dreams Locandina
Jessica Chastain (Jennifer) e Isaac Hernández (Fernando) in Dreams di Michel Franco

Dreams, una coproduzione tra Messico e Stati Uniti con la Premio Oscar Jessica Chastain, arriva in sala dal 20 novembre 2025, distribuito da Fandango.

GUARDA IL TRAILER QUI.

SINOSSI

Fernando (Isaac Hernández) è un giovane ballerino messicano che sogna il successo negli Stati Uniti e una vita diversa da quella che il suo contesto sociale gli ha assegnato. A dargli forza è la relazione già avviata con Jennifer (Jessica Chastain), filantropa dell’alta società di San Francisco, che lo sostiene a distanza e sembra offrirgli una via di accesso privilegiata a quel “sogno americano” che lui insegue. Convinto che lei lo aiuterà a cambiare vita, Fernando lascia tutto e affronta il viaggio verso il Nord. Il suo arrivo negli Stati Uniti, però, non è l’inizio della favola, ma il momento in cui le crepe diventano visibili, in cui a vacillare è proprio quell’amore passionale che aveva fatto da motrice.
Verrà così messa in luce una storia d’amore tossica, che riflette neanche troppo fedelmente le tensioni tra Messico e Stati Uniti, tra chi cerca una chance e chi può concederla o negarla.

REGIA E CAST

Il film è scritto, diretto, prodotto e montato da Michel Franco, che torna a lavorare con Jessica Chastain dopo Memory. Nel ruolo di Fernando troviamo il ballerino Isaac Hernández, qui al debutto cinematografico, e Jessica Chastain come co-protagonista. Nel cast anche Rupert Friend e Marshall Bell.

Jessica Chastain (Jennifer) e Isaac Hernández (Fernando) in Dreams di Michel Franco
Jessica Chastain (Jennifer) e Isaac Hernández (Fernando)

IL RAPPORTO TRA STATI UNITI E MESSICO ATTRAVERSO UNA STORIA D’AMORE

Uno dei temi centrali del film è senza dubbio il rapporto tra Messico e Stati Uniti, che Dreams sceglie di non affrontare in modo diretto o esplicito la dimensione politica di quel confine: niente grandi discorsi, nessuna ricostruzione sistematica delle dinamiche migratorie. L’approccio, del resto, non è quello documentarista. A incarnare i due lati del muro sono piuttosto i protagonisti stessi, che diventano figure-simbolo dei rispettivi paesi di provenienza. Lui porta addosso il peso di chi attraversa il confine inseguendo un’occasione, lei rappresenta il volto benestante e apparentemente progressista dell’America che può concedere o negare accesso. Il vero tema del film, più che l’immigrazione in sé o la storia d’amore tormentata, è allora il potere e lo squilibrio di questo potere tra una sponda e l’altra di una linea di confine, tra chi ha il privilegio di decidere, di perdonare, di ricominciare, e chi invece resta intrappolato nella posizione di chi chiede, supplica, dipende e si incattivisce, ma a cui viene comunque negata tanto la giustizia, quanto la vendetta.

L’OCCASIONE MANCATA

Dreams però, più che un film spigoloso e necessario, finisce per sembrare un’occasione mancata. Franco lambisce temi enormi, l’ICE, l’immigrazione verso gli Stati Uniti, l’ipocrisia della sinistra liberal che predica accoglienza ma pratica il privilegio, senza davvero affondare il colpo. Anche la storia d’amore, volutamente tossica, non trova mai una forma compiuta: resta un dispositivo narrativo più che un’esperienza emotiva credibile. Il personaggio migrante, che avrebbe potuto essere il contraltare vulnerabile e complesso di Jennifer, viene progressivamente sacrificato a una serie di luoghi comuni sul “clandestino” violento e potenzialmente criminale, fino a risultare quasi disumanizzato. Così, forse nel tentativo di criticare un certo sguardo stereotipato, il film finisce invece per riprodurlo.

Tags: Isaac HernándezJessica ChastainMessicoMichel FrancoRoFF20Stati Uniti d'America
Share235Tweet147SendShare
Previous Post

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

Floriana Lovino

Floriana Lovino

Ti potrebbero interessare

Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne
Cinema

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

by Luisa Gabbi
21 Novembre 2025
The Running man Locandina del film
Cinema

Edgar Wright reinventa The Running Man

by Elena Marcheggiano Dal Forno
19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto
Cinema

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

by Floriana Lovino
19 Novembre 2025
Glinda ed Elphaba si ritrovano in una scena chiave del nuovo capitolo, un momento di confronto che anticipa il peso emotivo del loro legame nel finale di Wicked: For Good.
Cinema

Wicked: For Good, ritorna la coppia Erivo–Grande

by Luisa Gabbi
19 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2
Cinema

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

by Monica Straniero
13 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2273 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1678 shares
    Share 671 Tweet 420

Articoli recenti

Dreams Locandina

Dreams, il nuovo film con Jessica Chastain tra classismo e ipocrisia democratica

23 Novembre 2025
Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.