giovedì, Novembre 20, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

Nel suo ritorno al Palazzo dello Sport, Elodie trasforma il concerto in un’esperienza collettiva: un pubblico che diventa comunità, tra eleganza, misura e nuovi sold out

Monica Straniero by Monica Straniero
20 Novembre 2025
in Musica
Reading Time: 3 mins read
0
Elodie in concerto a Milano

Elodie in concerto a Milano

590
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Chi arriva ai concerti di Elodie oggi non è semplicemente un pubblico: è una comunità che si riconosce da uno sguardo, da un accenno di sorriso, da un frammento di testo canticchiato mentre si sistema il cappotto. Molti non la seguivano agli inizi, quando cantava senza sapere a chi si stesse rivolgendo, quando le canzoni erano come lettere inviate senza un destinatario preciso. Poi qualcosa è cambiato. Lei ha trovato chi la ascoltava davvero, chi la comprendeva, e quel pubblico ha trovato lei. È stato un incastro quasi familiare, una ritrovata casa emotiva. Da allora il suo pubblico la ama apertamente e lei lo ama a sua volta, con una reciprocità priva di giudizio, come se finalmente entrambi potessero respirare.

Al Palazzo dello Sport di Roma, Elodie torna con “Elodie Show 2025” dopo aver già tenuto due concerti consecutivi nella stessa arena. La terza data, prevista per il 6 dicembre, si aggiunge a un calendario che nelle settimane precedenti ha registrato esauriti a Jesolo, Bari e una delle due date di Messina, oltre alle doppie serate di Milano.

Dentro, quando le luci si abbassano, lo spettacolo comincia con un boato che sembra salire dal pavimento. Si comincia con Bagno a mezzanotte, con quel verso — «Voglio solo stare bene» — che molti cantano senza esitazione. Poi arrivano Black Nirvana, Guaranà e Ok. Respira, dove un’altra frase — «Almeno per stasera» — scorre come un ritornello collettivo.

 In Due, la linea — «Non mi riconosco» — si diffonde tra le prime file senza bisogno di effetti, come un pensiero condiviso. Nei brani più recenti, come Mi Ami Mi Odi, la voce di Elodie sembra legarsi al pubblico in un modo diverso, più diretto, soprattutto quando pronuncia «Mi ami o mi odi?», che non arriva come domanda ma come una constatazione.

View this post on Instagram

Elodie si fa spazio tra le sue ballerine come se stesse attraversando una corrente d’aria. Non c’è traccia di volgarità in ciò che fa: i movimenti sono ampi ma misurati, la sensualità non è mai un gesto urlato. L’esasperazione fisica, quella più acrobatica, la delega alle sue performer; lei invece si limita a sfiorare, avvicinarsi, inclinarsi verso i corpi in movimento come si farebbe con un segreto pronunciato vicino all’orecchio. È elegante. Delicata. E la platea lo percepisce: ogni volta che lei solleva una mano, centinaia di altre mani si sollevano di riflesso.

Il tour, che la porterà nei principali palasport italiani — dall’Unipol Forum di Milano alla Kioene Arena di Padova, dal Mandela Forum di Firenze al Pala Sele di Eboli, fino all’Inalpi Arena di Torino — è costruito con un respiro quasi internazionale. Ma ciò che colpisce davvero, più della scenografia, dei visual, della precisione delle coreografie, è il modo in cui lei restituisce qualcosa che non si può progettare: un senso di appartenenza quasi fisico, come se ogni persona presente fosse parte di un cerchio invisibile che si stringe e si allarga seguendo i battiti della sua voce.

La sua presenza sul palco è una linea di movimento che si avvicina al pubblico più che dominarlo. Molti la guardano cantando solo a mezza voce, altri salgono leggermente sulle punte per vedere meglio, qualcuno resta immobile come se temesse di perdersi un dettaglio. È il modo in cui seguono ogni suo gesto a parlare: riconoscono un linguaggio che hanno già incontrato altrove, magari da soli, in cuffia.

Source: https://www.youtube.com/watch?v=O1xwQIUZNQ4
Tags: concerto ElodieElodieElodie Show 2025live reportmusica italianapalasportPalazzo dello Sport Romapop italianoSold Outtour Elodie 2025
Share236Tweet148SendShare
Previous Post

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

Next Post

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio
Musica

“L’Arca di Lorè”, il viaggio epico di Jovanotti che unisce musica, bici e territori

by Monica Straniero
14 Novembre 2025
TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.
Musica

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

by Monica Straniero
13 Novembre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa
Musica

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

by Monica Straniero
30 Ottobre 2025
lucio-corsi_-red-carpet-la-chitarra-nella-roccia_deleonardis
Musica

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

by Paola Medori
27 Ottobre 2025
Achille Lauro al The Circle di Roma
Musica

Achille Lauro inaugura The Circle a Roma con un live inatteso

by Monica Straniero
23 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1677 shares
    Share 671 Tweet 419

Articoli recenti

GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie in concerto a Milano

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025
The Running man Locandina del film

Edgar Wright reinventa The Running Man

19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

19 Novembre 2025
Glinda ed Elphaba si ritrovano in una scena chiave del nuovo capitolo, un momento di confronto che anticipa il peso emotivo del loro legame nel finale di Wicked: For Good.

Wicked: For Good, la coppia Erivo–Grande incanta la critica, ma il film divide

19 Novembre 2025
Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio

“L’Arca di Lorè”, il viaggio epico di Jovanotti che unisce musica, bici e territori

14 Novembre 2025
TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

13 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018