giovedì, Novembre 20, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Floriana Lovino by Floriana Lovino
20 Novembre 2025
in Televisione
Reading Time: 2 mins read
0
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai
586
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

È in arrivo Carosello in Love, il film tv diretto da Jacopo Bonvicini, prodotto da Grøenlandia con Rai Fiction. In onda domenica 30 novembre 2025 in prima serata su Rai 1, e poi disponibile in streaming su RaiPlay.

SINOSSI

È il 1957. Da quando la televisione è entrata nelle case degli italiani, molte cose sono cambiate: il modo di parlare, di scrivere, di guardare, di desiderare e anche di sognare. Laura (Ludovica Martino) è una ragazza affascinata dal potere della tv, chhe sfida il padre pur di entrare in Rai e lavorare nel programma più moderno e desiderabile del momento: Carosello. Ama tutto ciò che Carosello rappresenta, soprattutto i modelli di felicità che propone, lei che sogna una vita come quelle che si vedono sullo schermo. Anche Mario (Giacomo Giorgio), è impegnato nel lavoro di Carosello, ma con molto meno entusiasmo. Lavora come regista fin dal primo giorno di riprese, ma il suo sogno è il cinema vero, non quello della televisione. Sul set del leggendario programma, le vite di Laura e Mario si intrecciano e fanno scintille: tra sentimenti e lavoro i due protagonisti trascorreranno vent’anni tra scontri e malintesi, sfiorandosi e rischiando di non trovarsi mai.

il regista Jacopo Bonvicini con Giacomo Giorgio in Carosello in Love
il regista Jacopo Bonvicini con Giacomo Giorgio in Carosello in Love

CAST E REGIA

La regia di Carosello in Love è firmata da Jacopo Bonvicini, che arriva al film come esordiente dopo altre esperienze nella serialità televisiva. La sceneggiatura è di Simona Coppini e Armando Festa (Mixed by Erry).
Nei due protagonisti del film, invece, troviamo alcuni dei volti più riconoscibili della nuova generazione televisiva italiana: Ludovica Martino, diventata popolare con Skam Italia e poi con diverse serie tv Netflix, e Giacomo Giorgio, che il pubblico associa soprattutto al ruolo di Ciro in Mare Fuori.

 

Giacomo Giorgio (Mario) in Carosello in Love
Giacomo Giorgio (Mario) in Carosello in Love
Ludovica Martino (Laura) in Carosello in Love
Ludovica Martino (Laura) in Carosello in Love

 

NOSTALGIA DI TEMPI ANDATI

Carosello In Love non è solo un film nostalgico, è soprattutto una storia d’amore. Una storia d’amore ambientata in anni lontanissimi da ciò che le ultime generazioni conoscono e lontane anche dai giovani interpreti protagonisti, che sul set hanno potuto approfondire il periodo storico che fa da sfondo al film, apprezzarlo e riconoscere alcune differenze rispetto al giorno d’oggi.

Giacomo Giorgio (Mario) ha affermato che “gli sarebbe piaciuto vivere negli anni cinquanta e sessanta”, perché “gli sembra ci fosse più libertà di sbagliare”, più tolleranza degli errori, “ora viene richiesto di essere sempre performanti, ma fare l’attore è anche divertimento, come si dice anche in Carosello”.

Ludovica Martino (Laura) fa notare, invece, come in passato le donne nelle produzioni televisive fossero spesso relegate a portare solo il caffè, mentre “ora ci sono sempre più donne anche nei ruoli tecnici delle produzioni, come operatrici di macchina, direttrici della fotografia”.

In prima serata su Rai 1 il 30 novembre!

Tags: Carosellocarosello in lovefilmgiacomo giorgiojacopo bonviciniludovica martinoMatteo ROvereRairaiplay
Share234Tweet147SendShare
Previous Post

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

Floriana Lovino

Floriana Lovino

Ti potrebbero interessare

Su Sky Cinema la miniserie Piedone, uno sbirro a Napoli
Attualità

Su Sky Cinema la miniserie Piedone, uno sbirro a Napoli

by Marco Michelli
6 Dicembre 2024
Che ci faccio qui. La serie di Domenico Iannone
Televisione

Che ci faccio qui, la nuova serie di Domenico Iannacone

by Redazione di TheSpot.news
6 Giugno 2024
Raphaël Balboni e Ann Sirot
Televisione

La folle vita, esordio dei registi Balboni e Sirot

by Caterina Sabato
8 Aprile 2024
Cristiana Capotondi è Margherita delle stelle: Una donna che ha avuto il coraggio di esprimere le proprie idee”
Televisione

Cristiana Capotondi è Margherita delle stelle: Una donna che ha avuto il coraggio di esprimere le proprie idee”

by Giulia Lucchini
29 Febbraio 2024
Rebel moon: su Netflix inizia la saga di Kora
Serie Tv

Rebel moon: su Netflix inizia la saga di Kora

by Marco Michelli
27 Dicembre 2023

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1677 shares
    Share 671 Tweet 419

Articoli recenti

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie in concerto a Milano

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025
The Running man Locandina del film

Edgar Wright reinventa The Running Man

19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

19 Novembre 2025
Glinda ed Elphaba si ritrovano in una scena chiave del nuovo capitolo, un momento di confronto che anticipa il peso emotivo del loro legame nel finale di Wicked: For Good.

Wicked: For Good, la coppia Erivo–Grande incanta la critica, ma il film divide

19 Novembre 2025
Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio

“L’Arca di Lorè”, il viaggio epico di Jovanotti che unisce musica, bici e territori

14 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.