venerdì, Luglio 11, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Che ci faccio qui, la nuova serie di Domenico Iannacone

Il 6 giugno la seconda puntata di un viaggio che ci riporta nel profondo Sud d'Italia

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
6 Giugno 2024
in Televisione
Reading Time: 2 mins read
0
Che ci faccio qui. La serie di Domenico Iannone

Che ci faccio qui. La serie di Domenico Iannone

637
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Ci sono quei posti che ti si attaccano addosso, che ti porti dietro come ricordi imperturbabili. E ci sono volti, facce che ti sussurrano storie senza fine. A volte la nostalgia ti spinge a ritornare là dove tutto è iniziato.

È proprio quello che accade in “Che ci faccio qui”, il programma che Domenico Iannacone, ho concepito e condotto. Una nuova serie in tre puntate prodotta da Rai3 e Ruvido Produzioni, e  che riprende, dopo anni, un viaggio nel profondo Sud dell’Italia, per capire se il tempo ha lasciato il segno o se tutto resta come un eco del passato.

Nella prima tappa andata in onda su Rai3 il 30 maggio, torniamo in Calabria, terra di contrasti e di battaglie silenziose. Qui, tra la polvere e le storie intrecciate, ci sono uomini come Bartolo Mercuri. Lo chiamano “Papà Africa”, un piccolo commerciante che non ha mai smesso di tendere una mano ai migranti di Rosarno, con la sua associazione “Il Cenacolo”. Attraverso lui, ci immergiamo nella realtà della Tendopoli, tra le pieghe di una umanità sofferente stretta nella morsa della povertà estrema. Come Alì, il bracciante senegalese che vive in un deposito abbandonato, senza luce né acqua, simbolo di un’esistenza invisibile.

Poi c’è Antonino De Masi, un uomo che combatte contro le cosche, con l’ombra della ‘ndrangheta che si allunga sulla sua vita ogni giorno. Protegge la sua azienda nel porto di Gioia Tauro, scortato dall’esercito, mentre la sua famiglia vive al Nord, al sicuro. La sua battaglia è per la legalità, senza cedere, senza arretrare. E adesso, accanto a lui, c’è suo figlio Giuseppe, che ha scelto di tornare in Calabria per lottare al suo fianco. Una scelta coraggiosa che parla di dignità e di sacrificio, di una famiglia che ha deciso di non piegarsi davanti alla criminalità.

Nella seconda puntata, in onda il 6 giugno, Domenico Iannacone è accompagnato da Bartolo Mercuri, un venditore di mobili con un grande cuore, attraverso un mondo di migranti, raccontando storie di ingiustizia sociale e disagio abitativo. In un’alternanza di toni narrativi, Iannacone ci guida attraverso mondi che sfidano le nostre percezioni comuni.

A Mammola, ai piedi dell’Aspromonte, c’è un luogo che sembra estraneo al tempo e allo spazio, dove l’arte e la visione si mescolano in un sogno senza tempo. Qui, Nik Spatari, un artista sordo e visionario, ha fondato il Musaba negli anni ’60 insieme alla sua compagna Hiske Maas. Questo museo-laboratorio d’arte contemporanea ospita “Il sogno di Giacobbe”, un capolavoro definito la Cappella Sistina della Calabria. Nonostante la scomparsa di Nik nel 2020, Hiske continua a custodire il loro sogno artistico.

Da una Calabria che sembra ancorata al passato, emergono storie di innovazione e progresso. Gianluigi Greco, professore universitario esperto di intelligenza artificiale, sta rivoluzionando il campo dell’IA. I suoi studenti trovano lavoro presso una multinazionale giapponese che ha stabilito un polo dell’IA proprio in Calabria.

“Ti vengo a cercare” non solo ci mostra le complesse dinamiche sociali del Sud, ma ci sorprende anche con storie di speranza e cambiamento.

“Che ci faccio qui” è più di uno show televisivo, è un racconto di resistenza, di lotte quotidiane e di speranza. Lo vedrete su Rai 3, a partire dal 30 maggio alle 21.20.

Tags: CalabriaDomenico IannaconeserieSud
Share255Tweet159SendShare
Previous Post

Il ritorno dei The National al Roma Summer Fest

Next Post

El Paraiso, la recensione del film di Enrico Maria Artale

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Su Sky Cinema la miniserie Piedone, uno sbirro a Napoli
Attualità

Su Sky Cinema la miniserie Piedone, uno sbirro a Napoli

by Marco Michelli
6 Dicembre 2024
Raphaël Balboni e Ann Sirot
Televisione

La folle vita, esordio dei registi Balboni e Sirot

by Caterina Sabato
8 Aprile 2024
Cristiana Capotondi è Margherita delle stelle: Una donna che ha avuto il coraggio di esprimere le proprie idee”
Televisione

Cristiana Capotondi è Margherita delle stelle: Una donna che ha avuto il coraggio di esprimere le proprie idee”

by Giulia Lucchini
29 Febbraio 2024
Rebel moon: su Netflix inizia la saga di Kora
Serie Tv

Rebel moon: su Netflix inizia la saga di Kora

by Marco Michelli
27 Dicembre 2023
“Natale in casa De Filippo”: su RaiPlay i capolavori dell’indimenticabile maestro
Televisione

“Natale in casa De Filippo”: su RaiPlay i capolavori dell’indimenticabile maestro

by Marco Michelli
14 Dicembre 2023

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Nastri d’Argento 2020, testa a testa tra Favolacce e Pinocchio

Nastri d’Argento 2020, testa a testa tra Favolacce e Pinocchio

27 Maggio 2020
Terza serata del Festival di Sanremo: Mango, Ghali e Amoroso in testa

Terza serata del Festival di Sanremo: Mango, Ghali e Amoroso in testa

9 Febbraio 2024

Non perderli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
Coma Cose foto di Emma Pinto
Musica

Coma_Cose, estate a tutto ritmo: nuove date per il tour e il traguardo dei 10 anni nei palasport

10 Luglio 2025
Tony Boy a Rock in Roma. Credit: ufficio Stampa
Musica

Tony Boy a Rock in Roma 2025: il nuovo principe del rap italiano all’Ippodromo delle Capannelle

10 Luglio 2025
Skunk Anansie in concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’8 luglio 2025
Musica

Skin scende dal palco: Roma è il suo corpo elettrico

9 Luglio 2025
Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026
Musica

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026

8 Luglio 2025
Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta
News

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta

7 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .