mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

Monica Straniero by Monica Straniero
5 Novembre 2025
in Sapori&Gusto
Reading Time: 3 mins read
0
Il Vizio a Roma

Il Vizio a Roma

586
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Ci sono cene che non si ricordano per un piatto, ma per l’ordine con cui tutto si dispone. La mia al Vizio Roma è cominciata così: un ascensore silenzioso che sale sopra Piazza Barberini, la città che si abbassa e diventa soltanto rumore.
Roma vista da un piano alto è più calma, più nitida. Forse anche la cucina, quassù, si comporta di conseguenza.

Il ristorante occupa l’ultimo piano del Sina Bernini Bristol, che oggi si chiama Terrazza Bernini, come se volesse ricordare che Roma si può guardare e non solo attraversare. La sala è chiara, senza segni forti: vetro, legno, linee pulite. Non c’è musica, non c’è spettacolo. C’è un ordine preciso, quasi giapponese, ma dentro il rumore di posate italiane.

Tetsuo Nagano, giapponese, formato tra Tokyo e l’Europa
Tetsuo Nagano, giapponese, formato tra Tokyo e l’Europa

Lo chef

In cucina c’è Tetsuo Nagano, nato in Giappone, arrivato in Italia dopo anni tra Asia e Europa. Cucina senza racconto. Non è uno chef che si presenta ai tavoli, non ha frasi da intervista. Lavora dentro una lingua doppia: la compostezza orientale e la materia del Mediterraneo. I suoi piatti sembrano voler mettere le cose al loro posto.

torello di wagyu con riduzione di carne
torello di wagyu con riduzione di carne

Il percorso

Il primo piatto è un polpo alla brace, laccato con teriyaki e un tocco di ’nduja. Sotto, una caponata siciliana.
È un incrocio tra due logiche: quella del mare e quella della brace. Il polpo è compatto, lucido, la caponata dolce e acida. La ’nduja arriva tardi, come una postilla.

Poi iniziano i crudi: Il tonno rosso con maionese d’ostrica e caviale ha una precisione quasi chirurgica: il grasso e il sale si tengono in equilibrio. Segue gambero rosso crudo (o leggermente scottato) servito con crema di latticello o yogurt, salsa verde di erbe e cuori di carciofo
Chiude il trio un ceviche tropicale di ricciola, spigola e salmone: mango, passion fruit, acidità calibrata.
È il momento più “aperto” del menù, quello che guarda verso l’esterno, ma senza perdere misura.

Dal sushi bar arrivano i tre bocconi che segnano il centro della cena:
Nigiri di toro e caviale, gunkan di wagyu e tartufo, uramaki Lobster Crab con astice flambato, avocado e fiori di zucca in tempura. Sono i piatti che raccontano meglio Nagano: tecnica perfetta, temperatura del riso giusta, taglio netto, niente decorazioni. Ci si accorge che qui il lusso non è nell’ingrediente, ma nella calma con cui viene trattato.

Gambero rosso crudo (o leggermente scottato) servito con crema di latticello o yogurt, salsa verde di erbe e cuori di carciofo
Gambero rosso crudo (o leggermente scottato) servito con crema di latticello o yogurt, salsa verde di erbe e cuori di carciofo

Poi arrivano i piatti caldi.
Il risotto con crema di castagne e anguilla laccata allo yuzu è la parte più interessante del percorso: dolcezza, affumicatura, agrume. Un piatto che tiene insieme la terra e il fiume, senza sentimentalismi.
Il black cod alla saikyo, marinato nel miso bianco, è più trattenuto, quasi un esercizio di controllo: lucido, uniforme, preciso. Infine il torello di wagyu con riduzione di carne, piatto più occidentale, ma coerente nella sua essenzialità.

Il dolce è una mousse di cioccolato e sesamo nero con gelato allo yuzu. Ha la stessa disciplina dei piatti precedenti: zucchero basso, acidità calibrata. È un dessert che non chiude ma riporta a terra.

sushi cucina etnica giapponese con vista su roma

Il contesto

Il servizio è silenzioso, non servile, ma composto. Ci si accorge che ogni piatto arriva con lo stesso ritmo, e questo ritmo diventa la vera cifra del ristorante. Dal tavolo si vede Roma intera, ma non distrattamente: è come se fosse un paesaggio in prestito.

La terrazza, d’estate, si apre su una vista ampia, quasi irreale. Un punto di osservazione, un luogo dove si può bere qualcosa e aspettare che la luce cambi. Il bar lavora su profumi agrumati e distillati giapponesi.
Il gin tonic allo yuzu, che ho bevuto prima di sedermi, è secco e sottile, coerente con tutto il resto.

Il Vizio di Roma
Il Vizio di Roma

 

Il Vizio Roma – Hotel Sina Bernini Bristol, Piazza Barberini 23
Chef: Tetsuo Nagano
Menu degustazione: sushi e piatti caldi tra Giappone e Mediterraneo
Carta vini: ampia, centrata su bianchi italiani e Champagne
Ambiente: terrazza con vista, servizio sobrio

Tags: Cucina Giapponesel Vizio RomaRistoranti RomaSina Bernini BristolTerrazza BerniniTetsuo Nagano
Share234Tweet147SendShare
Previous Post

Call My Agent! Italia – Terza Stagione: Il Ritorno di Gianmarco Saurino, Luca Argentero e Nuovi Volti

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao
Sapori&Gusto

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

by Monica Straniero
28 Ottobre 2025
DAO BISTROT JONIO - MANZO XIANG WEI
Sapori&Gusto

Roma celebra la luna: Dao Bistrot Jonio e la Festa di Metà Autunno

by Monica Straniero
7 Ottobre 2025
Vino, bellezza, territorio, Asolo Montello celebra le sue denominazioni a Villa Barbaro di Maser
Sapori&Gusto

Vino, bellezza, territorio, Asolo Montello celebra le sue denominazioni a Villa Barbaro di Maser

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Ottobre 2025
Negroni week 2025
Sapori&Gusto

Negroni Week 2025 tra tradizione e sperimentazione

by Elena Giunti
22 Settembre 2025
Visioni: il turismo che Roma immagina per sé
Sapori&Gusto

Visioni: il turismo che Roma immagina per sé

by Monica Straniero
19 Settembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Terza Stagione: Il Ritorno di Gianmarco Saurino, Luca Argentero e Nuovi Volti

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.