giovedì, Ottobre 30, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

Il viaggio a Hawkins sta per finire: il Volume 1 debutta il 27 novembre, il Volume 2 il 26 dicembre e l’episodio finale il 1º gennaio 2026

Monica Straniero by Monica Straniero
30 Ottobre 2025
in News
Reading Time: 3 mins read
0
Stranger Things
586
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dopo quasi dieci anni, ci siamo: Stranger Things arriva alla sua fine. Il Volume 1 (episodi 1-4) debutta il 27 novembre 2025, il Volume 2 (episodi 5-7) il 26 dicembre, e l’episodio finale chiuderà la storia il 1º gennaio 2026, tutti disponibili dalle 2 del mattino (ora italiana) su Netflix.

È la conclusione di un viaggio che ha ridefinito la cultura pop e riportato gli anni ’80 nell’immaginario collettivo, tra luci al neon, walkman e mostri venuti da un’altra dimensione.

Hawkins, 1987: l’ultima battaglia

La storia riparte dall’autunno del 1987.
Hawkins non è più la tranquilla cittadina che conoscevamo: i portali hanno lasciato cicatrici profonde e l’ombra di Vecna incombe, anche se nessuno sa dove si trovi. Il governo ha imposto una quarantena militare, Undici è di nuovo costretta a nascondersi, e mentre l’anniversario della scomparsa di Will si avvicina, una sensazione familiare torna a galla: la paura.

Tutto converge verso una battaglia finale, più oscura e pericolosa di qualsiasi altra. Per vincere, il gruppo dovrà restare unito — per l’ultima volta.

Un saluto a Lucca

Prima del debutto, Stranger Things farà tappa in Italia.
Finn Wolfhard, Gaten Matarazzo, Caleb McLaughlin, Noah Schnapp e i fratelli Matt e Ross Duffer saranno al Lucca Comics & Games 2025 per celebrare la chiusura della serie.
Piazza San Michele diventerà il quartier generale di Hawkins, con un padiglione e uno store ufficiale dedicati al mondo della serie. Un’occasione unica per i fan di salutare Stranger Things nel modo più spettacolare possibile.

Da fenomeno a mito pop

Quando nel 2016 è apparsa per la prima volta su Netflix, Stranger Things sembrava una piccola lettera d’amore agli anni ’80. Poi è diventata molto di più.
Ha rilanciato canzoni dimenticate come Running Up That Hill di Kate Bush, riportato in auge la New Coke e trasformato un gruppo di ragazzini sconosciuti in icone globali.
Oggi la serie vanta oltre 140 milioni di visualizzazioni solo con la quarta stagione, 70 premi internazionali, 230 nomination e un posto stabile nella storia della TV contemporanea.

Un universo che non si ferma

Anche se la serie si chiude, il mondo di Stranger Things continuerà a espandersi:

  • la pièce teatrale “The First Shadow”, nominata ai Tony Awards, è in scena a Broadway;

  • è in arrivo una serie animata ambientata nello stesso universo;

  • la Stranger Things Experience farà tappa in Brasile e Australia;

  • nuovi libri e collaborazioni con brand porteranno ancora un po’ di Hawkins nel mondo reale.

E come ogni anno, il 6 novembre, i fan celebreranno lo Stranger Things Day, l’anniversario della scomparsa di Will Byers: un giorno dedicato alla nostalgia, all’amicizia e al brivido di una storia che ha segnato un’epoca.

Tags: data uscita Stranger Things 5Stranger Things 5Stranger Things NetflixStranger Things stagione finale
Share234Tweet147SendShare
Previous Post

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

Next Post

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Claudia Gerini
News

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

by Redazione di TheSpot.news
29 Ottobre 2025
Smashing Machine
News

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

by Elena Marcheggiano Dal Forno
29 Ottobre 2025
Nippon Experience
Eventi

La notte romana del Nite Kong e l’arte segreta dei bartender giapponesi

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Palazzo Madama
News

Buonissima 2025: Torino si mangia il mondo

by Floriana Lovino
29 Ottobre 2025
Poster Messina Opera Film Festival
News

Il Messina Opera Film Festival 2025: dove il cinema incontra l’opera

by Paola Medori
28 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6960 shares
    Share 2783 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1669 shares
    Share 668 Tweet 417

Articoli recenti

Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025
Claudia Gerini

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

29 Ottobre 2025
Smashing Machine

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

29 Ottobre 2025
Nippon Experience

La notte romana del Nite Kong e l’arte segreta dei bartender giapponesi

29 Ottobre 2025
Palazzo Madama

Buonissima 2025: Torino si mangia il mondo

29 Ottobre 2025
Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

29 Ottobre 2025
Poster Messina Opera Film Festival

Il Messina Opera Film Festival 2025: dove il cinema incontra l’opera

28 Ottobre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

28 Ottobre 2025
“Scena dello spettacolo Vacanze di Guerra al Teatro India, regia Ferdinando Ceriani”

Vacanze di Guerra – al Teatro India dal 4 al 9 novembre 2025

28 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018