Torna il Monte-Carlo Film Festival de la Comédie ideato e diretto da Ezio Greggio, che da oltre vent’anni celebra il cinema e l’arte della commedia nella cornice esclusiva del Grimaldi Forum di Monte-Carlo.
A presiedere la giuria della 22ª edizione sarà Claudia Gerini, attrice e regista tra le più amate del panorama italiano, vincitrice del David di Donatello come miglior attrice non protagonista per Ammore e Malavita. Volto poliedrico e interprete di film indimenticabili come Sono pazzo di Iris Blond, Viaggio di nozze, Diverso da chi?, Tapirulan, La sconosciuta di Giuseppe Tornatore e L’ordine del tempo di Liliana Cavani, Gerini guiderà una giuria internazionale di altissimo livello.
Presidente onorario del Festival sarà Franco Nero, leggenda del cinema italiano e internazionale. Attore, regista e produttore, è stato protagonista di capolavori come Django, Django Unchained e John Wick – Capitolo 2, e ha lavorato con grandi maestri europei quali Luis Buñuel, Claude Chabrol, Rainer Werner Fassbinder, Elio Petri e Marco Bellocchio. Nominato ai Golden Globes per Camelot, è stato insignito dal Presidente della Repubblica del titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana.
Accanto a loro, completano la giuria l’attrice spagnola Teresa Riott, conosciuta per il successo internazionale della serie Netflix Valeria e per El Inmortal, e l’attore, regista e produttore americano Daniel McVicar, popolare in tutto il mondo per il ruolo di Clarke Garrison in Beautiful e protagonista di film come The Fourth Planet, One Way Ticket to the Moon e Ladro di Stelle Cadenti.

Sotto la direzione di Ezio Greggio, il Monte-Carlo Film Festival de la Comédie conferma la propria missione: promuovere e valorizzare il genere comico, un linguaggio universale capace di raccontare la realtà con intelligenza e leggerezza. Fondato da Greggio insieme al compianto Mario Monicelli, il Festival ha contribuito a ridare prestigio alla commedia, oggi protagonista anche nei più importanti festival internazionali.
Come di consueto, la manifestazione offrirà una ricca programmazione di anteprime, proiezioni e masterclass con grandi nomi del cinema italiano e internazionale. Il momento più atteso sarà la serata di gala di sabato 15 novembre, con la cerimonia di premiazione e l’esibizione dei Gipsy’s Kings way by Pablo Reyes, che proporranno i loro brani più amati. Nuovi ospiti e sorprese saranno annunciati nelle prossime settimane.
Ritorna inoltre lo Short Comedy Award, sezione dedicata ai cortometraggi comici, che ogni anno offre spazio a giovani autori e talenti emergenti pronti a sorprendere il pubblico con storie fresche e brillanti.
Il Festival si svolge in collaborazione con EFG Bank (Monaco), sotto l’Alto Patronage di S.A.S. Principe Albert II de Monaco e dell’Ambasciata d’Italia. Come sempre, Radio Monte Carlo sarà la radio ufficiale dell’evento.

















