martedì, Ottobre 28, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Vacanze di Guerra – al Teatro India dal 4 al 9 novembre 2025

Un viaggio teatrale tra ironia e tragedia nel turismo di guerra. Con Valentina Martino Ghiglia, testo di Ignasi García Barba, regia di Ferdinando Ceriani

Monica Straniero by Monica Straniero
28 Ottobre 2025
in Teatro
Reading Time: 2 mins read
0
“Scena dello spettacolo Vacanze di Guerra al Teatro India, regia Ferdinando Ceriani”

“Scena dello spettacolo Vacanze di Guerra al Teatro India, regia Ferdinando Ceriani”

588
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dal 4 al 9 novembre 2025 il Teatro India presenta Vacanze di Guerra, testo di Ignasi García Barba, tra i più importanti autori della drammaturgia spagnola contemporanea, formatosi alla scuola di José Sanchis Sinisterra e Juan Mayorga.

Sul palco Valentina Martino Ghiglia interpreta Berta, la protagonista, sotto la regia di Ferdinando Ceriani. La drammaturgia sonora è firmata da Diana Tejera, mentre Carlo Sala cura scene e costumi, costruendo uno spazio che rimanda alle geografie incerte dei territori di conflitto. Le fotografie di scena sono di Artemisia Moletta.

Vacanze di Guerra affronta, con ironia e lucidità, il tema del turismo di guerra: un fenomeno reale e inquietante, che trasforma i teatri di conflitto in luoghi di consumo.
La protagonista, Berta, è una guida della “War Zone Travel”, un’agenzia che organizza viaggi nei paesi in guerra. Il programma del giorno prevede una visita a un campo profughi con pranzo al sacco, un passaggio davanti a una fossa comune e persino la possibilità di piazzare una bomba antiuomo.

Valentina Martino Ghiglia attrice
Valentina Martino Ghiglia attrice

Attraverso questo paradosso grottesco, García Barba costruisce un racconto che alterna il comico e il tragico, trasformando la scena in uno specchio della nostra epoca: un mondo che cerca emozioni forti anche nel dolore altrui.
Berta è una donna comune, madre di due figli, costretta ad accettare un lavoro estremo pur di garantire loro un futuro. Nella sua voce si mescolano la necessità e la disillusione, la dignità e la resa.

Con il procedere dello spettacolo, la situazione diventa sempre più surreale: Berta e i suoi turisti attendono l’arrivo di un cecchino, assoldato dall’agenzia, che dovrà sparare al primo civile di passaggio. In quel momento la guerra diventa spettacolo, e la platea è chiamata a riconoscere se stessa nel ruolo di spettatore pagante.

“Il turismo di guerra non è una fantasia teatrale,” osserva il regista Ferdinando Ceriani. “Già Mark Twain nel 1856 accompagnava viaggiatori tra le rovine di Sebastopoli, e nel Duemila l’agenzia americana War Zone Tour proponeva escursioni a Baghdad durante la seconda Guerra del Golfo”.

Vacanze di Guerra è un testo che non accusa, ma mostra. Dietro l’ironia si nasconde un interrogativo sul nostro tempo: quanto vale oggi la sofferenza, se può essere trasformata in attrazione? La risata diventa amara, il divertimento si incrina.
Come in un viaggio organizzato nel cuore dell’orrore, lo spettacolo ci accompagna dentro la fragilità del presente — là dove il dolore umano, spettacolarizzato, finisce per diventare merce.

Lo spettacolo è una produzione P.G.A. scarl.

Tags: Ferdinando Ceriani registaTeatro IndiaVacanze di Guerra Ignasi García BarbaValentina Martino Ghiglia attrice
Share235Tweet147SendShare
Previous Post

Morgan e Pino Strabioli: la musica come atto di libertà

Next Post

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Poster Messina Opera Film Festival
News

Il Messina Opera Film Festival 2025: dove il cinema incontra l’opera

by Paola Medori
28 Ottobre 2025
Stramorgan-in-teatro_Morgan-con-Pino-Strabioli
Teatro

Morgan e Pino Strabioli: la musica come atto di libertà

by Monica Straniero
27 Ottobre 2025
Re Chicchinella
Teatro

Re Chicchinella di Emma Dante al Teatro Argentina

by Lola Fernandez
20 Ottobre 2025
Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley
Teatro

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

by Floriana Lovino
17 Ottobre 2025
i Protagonisti di Moulin Rouge il Musical
Teatro

Moulin Rouge!, Il Musical arriva in Italia

by Monica Straniero
11 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1668 shares
    Share 667 Tweet 417

Articoli recenti

Poster Messina Opera Film Festival

Il Messina Opera Film Festival 2025: dove il cinema incontra l’opera

28 Ottobre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

28 Ottobre 2025
“Scena dello spettacolo Vacanze di Guerra al Teatro India, regia Ferdinando Ceriani”

Vacanze di Guerra – al Teatro India dal 4 al 9 novembre 2025

28 Ottobre 2025
Stramorgan-in-teatro_Morgan-con-Pino-Strabioli

Morgan e Pino Strabioli: la musica come atto di libertà

27 Ottobre 2025
lucio-corsi_-red-carpet-la-chitarra-nella-roccia_deleonardis

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

27 Ottobre 2025
Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

27 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

26 Ottobre 2025
I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
red-carpet-rossellini_deleonardis

“Roberto Rossellini – Più di una vita”: il pubblico della Festa del Cinema di Roma premia il ritratto di un genio inquieto

25 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.