mercoledì, Ottobre 22, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“Un semplice incidente” di Jafar Panahi alla Festa del Cinema di Roma

Girato con mezzi minimi e in segreto, il nuovo film del maestro iraniano — Palma d’oro a Cannes — racconta un Paese diviso tra vendetta e perdono, libertà e repressione, con la forza di un gesto politico e poetico insieme.

Paola Medori by Paola Medori
22 Ottobre 2025
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
586
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Presentato alla Festa del Cinema di Roma, dove Giuseppe Tornatore gli ha consegnato il premio alla carriera, il film esplora una società lacerata dal conflitto tra desiderio di vendetta e bisogno di perdono, tra memoria del passato e ricerca di futuro, in un fragile equilibrio tra rabbia e convivenza.

Il regista iraniano Jafar Panahi spiega che la vendetta e il perdono non sono il cuore del racconto, ma strumenti narrativi per mettere in luce il vero tema: interrompere il ciclo infinito della violenza.Panahi conosce bene la repressione che racconta. Arrestato nel 2009 per aver partecipato a una commemorazione durante le proteste contro la rielezione di Ahmadinejad, l’anno successivo gli fu vietato di girare film per 20 anni. “So fare solo cinema,” ha dichiarato, “e nonostante il divieto, ho cercato un modo per continuare. Ci sono mille ragioni per smettere, ma ne basta una per non farlo.”

Nonostante le restrizioni, ha continuato a creare opere che raccontano l’Iran da prospettive intime e coraggiose: This Is Not a Film (2011), Closed Curtain, Taxi Teheran, Tre volti e, nel 2022, Gli orsi non esistono, presentato a Venezia mentre il regista era di nuovo in carcere.

Liberato nel 2023, Panahi torna con Un semplice incidente, un film ambientato interamente dentro un furgone bianco che attraversa città e campagna. A bordo si intrecciano storie surreali e simboliche: una coppia di sposi, una fotografa, un uomo mutilato nascosto in un baule, un altro consumato dalla vendetta e un autista che alterna brutalità e gentilezza.

Il regista riconosce i rischi del suo lavoro, ma li accetta come parte della sua missione artistica. “Le mie difficoltà non sono nulla rispetto a quelle di chi è ancora in carcere,” racconta, ricordando i detenuti che fanno scioperi della fame ignorati dal mondo.

È anche il suo primo film in cui compare una donna senza hijab. “Dopo il movimento Donna, Vita, Libertà,” dice Panahi, “molte barriere sono cadute. Oggi mostrare una donna senza velo è più realistico che non mostrarla affatto.”

Il film, scelto dalla Francia per la corsa agli Oscar, ha ricevuto la Palma d’oro a Cannes. Panahi racconta che, al momento della premiazione, è rimasto immobile mentre il pubblico applaudiva: “Pensavo ai miei amici in prigione. Solo dopo ho realizzato che, nella fretta di uscire, avevo indossato gli occhiali di mia moglie.”

Source: https://www.youtube.com/watch?v=4JyzMnrSaos&feature=youtu.be
Tags: E' stato solo un incidenteFesta Cinema RomaJafar Panahi
Share234Tweet147SendShare
Previous Post

Carolina Crescentini: “Adelina Tattilo mi ha insegnato che la libertà è un atto di coraggio”

Paola Medori

Paola Medori

Ti potrebbero interessare

Carolina Crescentina protagonista di Mrs Playmen
Cinema

Carolina Crescentini: “Adelina Tattilo mi ha insegnato che la libertà è un atto di coraggio”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
22 Ottobre 2025
Laurent Slama regista di "Second Life"
Cinema

Laurent Slama e l’amore silenzioso di “A Second Life”

by Floriana Lovino
22 Ottobre 2025
Sergio Cammariere tra i protagonisti del doc su Rino Gaetano
Cinema

Rino Gaetano, il genio libero alla Festa del Cinema di Roma con “Sempre più blu”

by Luisa Gabbi
22 Ottobre 2025
Carla Simon regista di Romerìa
Cinema

Intervista a Carla Simón, regista di Romería

by Monica Straniero
21 Ottobre 2025
Rental Family - Nelle Vite degli Altri Il film diretto da HIKARI e interpretato da Brendan Fraser
Cinema

“Rental Family – Nelle Vite degli Altri” alla Festa del Cinema di Roma

by Floriana Lovino
20 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1664 shares
    Share 666 Tweet 416

Articoli recenti

Un simple accident di Jafar Panahi

“Un semplice incidente” di Jafar Panahi alla Festa del Cinema di Roma

22 Ottobre 2025
Carolina Crescentina protagonista di Mrs Playmen

Carolina Crescentini: “Adelina Tattilo mi ha insegnato che la libertà è un atto di coraggio”

22 Ottobre 2025
Laurent Slama regista di "Second Life"

Laurent Slama e l’amore silenzioso di “A Second Life”

22 Ottobre 2025
Sergio Cammariere tra i protagonisti del doc su Rino Gaetano

Rino Gaetano, il genio libero alla Festa del Cinema di Roma con “Sempre più blu”

22 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

21 Ottobre 2025
Carla Simon regista di Romerìa

Intervista a Carla Simón, regista di Romería

21 Ottobre 2025
Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

21 Ottobre 2025
Rental Family - Nelle Vite degli Altri Il film diretto da HIKARI e interpretato da Brendan Fraser

“Rental Family – Nelle Vite degli Altri” alla Festa del Cinema di Roma

20 Ottobre 2025
Die my love con Jennifer Lawrence

Jennifer Lawrence a Roma per “Die my Love”

20 Ottobre 2025
Re Chicchinella

Re Chicchinella di Emma Dante al Teatro Argentina

20 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018