martedì, Ottobre 21, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

Dal 23 al 26 ottobre 2025 – Argot Studio, Roma

Floriana Lovino by Floriana Lovino
17 Ottobre 2025
in Teatro
Reading Time: 2 mins read
0
Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

Dal 23 al 26 ottobre 2025 – Argot Studio, Roma

588
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dopo il successo della scorsa stagione, Filippo Timi torna sul palco dell’Argot Studio con il suo spettacolo cult Filippo Timi Live – Non sarò mai Elvis Presley, in scena dal 23 al 26 ottobre 2025. Un ritorno attesissimo per uno degli artisti più originali e visionari del teatro italiano.

In questo lavoro, scritto e interpretato dallo stesso Timi con l’accompagnamento musicale di Lorenzo Minozzi, l’attore costruisce una vera e propria sinfonia dell’anima, dove 13 canzoni e 13 monologhi si intrecciano in un flusso continuo di musica, confessione e teatro. È un viaggio emotivo e ironico, in cui Timi si mette a nudo con la sua inconfondibile miscela di intensità, vulnerabilità e autoironia.

Non sarò mai Elvis Presley è un diario aperto, un collage di parole e suoni che attraversa i territori del desiderio, della paura, del fallimento e della rinascita. Ogni frammento diventa un “autoscatto” dell’anima, un gesto di libertà e accettazione. Sul palco convivono anime e icone lontane — da Goethe a Peter Griffin, da Iva Zanicchi a Michelangelo — in un continuo gioco di contrasti tra alto e basso, sacro e profano, intimo e spettacolare.

Timi canta, racconta, si traveste, si spoglia di maschere e ruoli. Alterna momenti di comicità irresistibile a lampi di struggente verità, componendo un mosaico teatrale che ha il ritmo di una playlist e la profondità di un romanzo interiore.

Non sarò mai Elvis Presley è, in fondo, un rito laico sulla libertà di essere sé stessi, anche quando il mondo chiede di essere qualcun altro. Ogni nota, ogni parola, ogni gesto celebra l’imperfezione come forma di bellezza e la fragilità come unica, autentica forza.

Dopo aver conquistato pubblico e critica, lo spettacolo torna all’Argot Studio per quattro serate speciali, dal 23 al 26 ottobre 2025, confermando il sodalizio tra Filippo Timi, Argot Produzioni e il Teatro Franco Parenti.

Tags: Filippo TimiTeatro Argot
Share235Tweet147SendShare
Previous Post

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

Next Post

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

Floriana Lovino

Floriana Lovino

Ti potrebbero interessare

Re Chicchinella
Teatro

Re Chicchinella di Emma Dante al Teatro Argentina

by Lola Fernandez
20 Ottobre 2025
i Protagonisti di Moulin Rouge il Musical
Teatro

Moulin Rouge!, Il Musical arriva in Italia

by Monica Straniero
11 Ottobre 2025
Lucia Mascino
Teatro

Flautissimo 2025 – Tutto quello che avrei voluto dirti… o quasi

by Monica Straniero
8 Ottobre 2025
eatro Sala Umberto – Fra’ | Foto di scena di Chiara Lucarelli
Teatro

Fra’ Francesco, popstar medievale

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Ottobre 2025
Gaia Banfi (a sinistra) e Isabelle Lewis (a destra), tra le protagoniste musicali e performative di ULTRA REF al Romaeuropa Festival 2025
Teatro

ULTRA REF trasforma il Mattatoio in un laboratorio di arti e linguaggi

by Monica Straniero
22 Settembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1662 shares
    Share 665 Tweet 416

Articoli recenti

Carla Simon regista di Romerìa

Intervista a Carla Simón, regista di Romería

21 Ottobre 2025
Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

21 Ottobre 2025
Rental Family - Nelle Vite degli Altri Il film diretto da HIKARI e interpretato da Brendan Fraser

“Rental Family – Nelle Vite degli Altri” alla Festa del Cinema di Roma

20 Ottobre 2025
Die my love con Jennifer Lawrence

Jennifer Lawrence a Roma per “Die my Love”

20 Ottobre 2025
Re Chicchinella

Re Chicchinella di Emma Dante al Teatro Argentina

20 Ottobre 2025
Aldo Nove con Paola Malanga. Foto Mirko Pizzichini

“Cannibali”: anatomia di una rivolta letteraria

20 Ottobre 2025
red-carpet-gli-occhi-degli-altri-gabriele-pallai

Gli occhi degli altri: il desiderio come potere nel film di Andrea De Sica

20 Ottobre 2025
Il Falsario

“Il Falsario”: la Roma degli anni Settanta nel nuovo film di Stefano Lodovichi

20 Ottobre 2025
Un Professore con Alessandro Gassmann

“Un Professore 3”: anticipazioni e destino dei Simuel

20 Ottobre 2025
Dario-Brunori_-PROIEZIONE-BRUNORI-SAS-IL-TEMPO-DELLE-NOCI_MirkoPizzichini

“Brunori Sas – Il tempo delle noci”: tra musica, vita e impegno

20 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018