Dopo il successo della scorsa stagione, Filippo Timi torna sul palco dell’Argot Studio con il suo spettacolo cult Filippo Timi Live – Non sarò mai Elvis Presley, in scena dal 23 al 26 ottobre 2025. Un ritorno attesissimo per uno degli artisti più originali e visionari del teatro italiano.
In questo lavoro, scritto e interpretato dallo stesso Timi con l’accompagnamento musicale di Lorenzo Minozzi, l’attore costruisce una vera e propria sinfonia dell’anima, dove 13 canzoni e 13 monologhi si intrecciano in un flusso continuo di musica, confessione e teatro. È un viaggio emotivo e ironico, in cui Timi si mette a nudo con la sua inconfondibile miscela di intensità, vulnerabilità e autoironia.
Non sarò mai Elvis Presley è un diario aperto, un collage di parole e suoni che attraversa i territori del desiderio, della paura, del fallimento e della rinascita. Ogni frammento diventa un “autoscatto” dell’anima, un gesto di libertà e accettazione. Sul palco convivono anime e icone lontane — da Goethe a Peter Griffin, da Iva Zanicchi a Michelangelo — in un continuo gioco di contrasti tra alto e basso, sacro e profano, intimo e spettacolare.
Timi canta, racconta, si traveste, si spoglia di maschere e ruoli. Alterna momenti di comicità irresistibile a lampi di struggente verità, componendo un mosaico teatrale che ha il ritmo di una playlist e la profondità di un romanzo interiore.
Non sarò mai Elvis Presley è, in fondo, un rito laico sulla libertà di essere sé stessi, anche quando il mondo chiede di essere qualcun altro. Ogni nota, ogni parola, ogni gesto celebra l’imperfezione come forma di bellezza e la fragilità come unica, autentica forza.
Dopo aver conquistato pubblico e critica, lo spettacolo torna all’Argot Studio per quattro serate speciali, dal 23 al 26 ottobre 2025, confermando il sodalizio tra Filippo Timi, Argot Produzioni e il Teatro Franco Parenti.