mercoledì, Ottobre 15, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“Inside Gaza”, la vita che resta sotto le macerie

Un reportage collettivo che entra nel cuore dell’assedio. Dodici registi palestinesi e una regista libanese firmano un film che dà voce a chi continua a vivere – e a documentare – l’orrore quotidiano di Gaza. In esclusiva il 26 ottobre alle 21.30 su History Channel

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
14 Ottobre 2025
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.

Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.

587
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“Volevo che fossero i gazawi a parlare, non io.” Con queste parole la regista libanese-britannica Vanessa Bowles ha presentato Inside Gaza, un documentario girato da dodici reporter palestinesi nel cuore della Striscia, durante mesi di bombardamenti. Il film, vincitore di un Bafta Award e di numerosi riconoscimenti internazionali, sarà trasmesso in esclusiva il 26 ottobre alle 21.30 su History Channel.

Girato interamente da dentro, Inside Gaza offre un racconto della guerra attraverso chi ne subisce gli effetti diretti: medici, bambini, famiglie che non hanno più un posto dove tornare. Nessuna voce fuori campo, nessuna spiegazione. Solo immagini di un territorio ridotto in macerie e di una popolazione che tenta di restare viva.

Medici al lavoro in una sala operatoria dell’ospedale Al Shifa di Gaza. Immagine tratta dal documentario Inside Gaza
Medici al lavoro in una sala operatoria dell’ospedale Al Shifa di Gaza. Immagine tratta dal documentario Inside Gaza

Le testimonianze

Il film segue il dottor Abu Sitta, chirurgo all’ospedale Al Shifa di Gaza City, che lavora tra corridoi pieni di feriti e sale operatorie improvvisate. Mostra Yusef, un paramedico che scava tra le rovine alla ricerca di sopravvissuti, e le due sorelle Jewan e Mirvat, ferite nei bombardamenti e rimaste sole dopo la distruzione della loro casa.

La telecamera si ferma anche sulla famiglia Badwan, una delle tante costrette a fuggire più volte nel tentativo di sopravvivere ai raid. Non ci sono interviste tradizionali: sono le immagini a parlare, con il rumore costante dei droni sullo sfondo.

Secondo Bowles, “il film nasce dal bisogno di documentare ciò che accade quando il mondo smette di guardare”.

Un progetto collettivo

Il lavoro è stato coordinato a distanza. Bowles, che vive a Londra, comunicava con i reporter quando la connessione lo permetteva. I materiali arrivavano a frammenti, spesso dopo giorni di silenzio. Uno dei cameraman, Montaser al Sawaf, è morto poco dopo la fine delle riprese.

Il principale regista sul campo, Jabir Badwan, ha ricevuto un Bafta come miglior esordiente. Il suo ruolo è stato centrale nel raccogliere le immagini di una Gaza in continuo movimento, dove anche filmare diventa un atto politico.

“Ogni ripresa era una forma di resistenza”, ha dichiarato Bowles. “Molti di loro hanno perso tutto, ma continuavano a inviare video. Era l’unico modo per non sparire.”

Un uomo ferito tiene tra le braccia un bambino in un ospedale di Gaza, dopo un bombardamento. Una scena dal documentario Inside Gaza (History Channel, 2024)
Un uomo ferito tiene tra le braccia un bambino in un ospedale di Gaza, dopo un bombardamento. Una scena dal documentario Inside Gaza (History Channel, 2024)

La guerra e la memoria

A differenza di molti reportage occidentali, Inside Gaza non adotta il linguaggio dell’analisi strategica o militare. Non cerca di spiegare il conflitto, ma di mostrarne gli effetti quotidiani.

La guerra è vista attraverso i gesti minimi: un medico che scrive i nomi dei morti su pezzi di carta, una bambina che gioca tra le macerie, una madre che prepara il tè con l’acqua piovana. Tutto accade in un presente sospeso, dove il tempo sembra non scorrere più.

Il significato politico

Il film arriva in un momento in cui Gaza è ancora al centro di un conflitto che ha cancellato gran parte delle sue infrastrutture e lasciato più di due milioni di persone in una crisi umanitaria permanente.
Bowles rifiuta di definire Inside Gaza un film “sulla guerra”: “È un film sulla sopravvivenza, e sul modo in cui un popolo cerca di raccontarsi mentre viene cancellato”.

Per gli analisti, la forza del documentario sta proprio in questo: dare forma a una narrazione che sfugge alla propaganda, restituendo volti e voci a un luogo spesso ridotto a statistica.

Un archivio del presente

Inside Gaza è anche un archivio. Le immagini raccolte dai dodici reporter palestinesi rappresentano una testimonianza collettiva, una memoria visiva destinata a sopravvivere oltre la guerra.
Il film si chiude con un’inquadratura fissa di un bambino che guarda verso il mare. L’orizzonte è vuoto, ma l’immagine resta.

Inside Gaza
In esclusiva il 26 ottobre alle 21.30 su History Channel
(Canali 118 e 409 di Sky)

Tags: Baftaconflitti armatidiritti umanidocumentariGazaHistory Channelmedio orientePalestinaVanessa Bowles
Share235Tweet147SendShare
Previous Post

“Pontifex”, Daniele Ciprì racconta la Chiesa come luogo di speranza

Next Post

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

TRON: Ares, il grid ritorna al cinema
Cinema

TRON: Ares, il grid ritorna al cinema

by Marco Michelli
9 Ottobre 2025
Him, l’horror di Justin Tipping
Cinema

“Him”: quando football e fede diventano culto

by Elena Marcheggiano Dal Forno
3 Ottobre 2025
Giuseppe Piccioni al Capalbio Film Festival
Cinema

“Zvanì, il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli”: Giuseppe Piccioni racconta il suo film

by Monica Straniero
30 Settembre 2025
La mia amica Eva di Cesc Gay
Cinema

“La mia amica Eva”: Cesc Gay firma una commedia ribelle sulla libertà di ricominciare

by Monica Straniero
29 Settembre 2025
na scena di Tre ciotole di Isabel Coixet, con Alba Rohrwacher ed Elio Germano
Cinema

“Tre ciotole”, Isabel Coixet porta Michela Murgia al cinema

by Monica Straniero
29 Settembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1659 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Taylor Swift

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

14 Ottobre 2025
Pianeta Baleari

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

14 Ottobre 2025
Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.

“Inside Gaza”, la vita che resta sotto le macerie

14 Ottobre 2025
Festa Roma, in anteprima il docufilm “Pontifex” di Daniele Ciprì

“Pontifex”, Daniele Ciprì racconta la Chiesa come luogo di speranza

14 Ottobre 2025
Noemi

Noemi live a Roma il 20 dicembre: super ospiti e un grande show al Palazzo dello Sport

14 Ottobre 2025
Call my Agent su Sky dal 14 novembre

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

13 Ottobre 2025
Annalisa

Annalisa, il fuoco come specchio di sé

11 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter

Il ritorno in sala (e sul divano)

11 Ottobre 2025
i Protagonisti di Moulin Rouge il Musical

Moulin Rouge!, Il Musical arriva in Italia

11 Ottobre 2025
Volley femminile: Dream Team Roma ai nastri di partenza

Volley femminile: Dream Team Roma ai nastri di partenza

10 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.