lunedì, Novembre 17, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Immersive Disney Animation arriva a Roma

Dopo 24 città nel mondo, Immersive Disney Animation debutta a Roma e riporta alla luce il Teatro Eliseo

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
2 Ottobre 2025
in News
Reading Time: 2 mins read
0
Immersive Disney

Immersive Disney

591
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il 3 ottobre 2025 il Teatro Eliseo tornerà ad aprire dopo cinque anni di chiusura. A riportarlo in attività non sarà uno spettacolo teatrale ma Immersive Disney Animation, una produzione che ha già viaggiato in ventiquattro città e che a Roma segna il debutto europeo.

L’allestimento non si limita a proiettare sequenze su grandi schermi: trasforma lo spazio in un ambiente reattivo. Le immagini scorrono a trecentosessanta gradi intorno al pubblico, accompagnate dalle colonne sonore più note del catalogo Disney. I visitatori non assistono a un film, ma si muovono al suo interno.

Dal cartone al dispositivo immersivo

Il percorso ripercorre quasi un secolo di produzione, dai primi lungometraggi come Biancaneve e Pinocchio ai successi recenti di Frozen, Zootropolis ed Encanto. Le scene non sono semplicemente citate: diventano spazi percorribili. Un pavimento che si trasforma in ghiaccio rimanda al regno di Frozen; una cascata di bolle invade la sala; la sequenza dell’Uccello di fuoco di Stravinsky in Fantasia 2000 viene tradotta in un suolo che si accende di lava.

La logica è quella di un archivio che si fa esperienza. L’idea di entrare nei film non è nuova, ma qui si concretizza attraverso un intreccio di tecnologie interattive: pavimenti sensibili, braccialetti luminosi sincronizzati, ambienti che reagiscono ai movimenti.

Produzione e regia

Il progetto è guidato dal produttore premio Oscar J. Miles Dale (La forma dell’acqua), con la supervisione di Dorothy McKim, da decenni ai Walt Disney Animation Studios. La scenografia porta la firma di David Korins, già autore per Broadway di Hamilton. Insieme al collettivo messicano Cocolab e al Creative Legacy Team di Disney è stato costruito un allestimento di 2.000 metri quadrati, con 52 film rappresentati e 33 proiettori.

Prima di entrare nello spazio immersivo, i visitatori incontrano bozzetti originali, locandine storiche, l’abito di Cenerentola e un laboratorio di disegno. Un repertorio che affianca la spettacolarità dell’installazione con materiali d’archivio.

Un teatro, una città

La riapertura del Teatro Eliseo non è solo un fatto logistico. L’edificio, rimasto inattivo dal 2020, viene restituito alla città attraverso un’operazione che non riguarda il teatro tradizionale ma un’industria culturale globale. È il segno di come Roma si inserisca in un circuito internazionale in cui la Disney continua a rielaborare il proprio catalogo trasformandolo in esperienza sensoriale.

Oltre la mostra

Negli Stati Uniti la stampa l’ha descritta come “sbalorditiva” (Axios) e “come entrare nel tuo film preferito” (Elite Daily). Ma Immersive Disney Animation non è una mostra né un museo: è un format che traduce in dispositivo collettivo la memoria di un secolo di animazione.

Tags: DisneyImmersiveTeatro EliseoTopolino
Share236Tweet148SendShare
Previous Post

Buonissima 2025: Torino capitale della grande cucina internazionale

Next Post

Marateale Talent People Award 2024: Roma celebra i giovani talenti dello spettacolo

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.
News

Mi manca Van Gogh al Teatro India

by Luisa Gabbi
13 Novembre 2025
Cineatelier
News

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

by Marco Michelli
12 Novembre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-
News

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone
News

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

by Luisa Gabbi
31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)
News

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

by Paola Medori
31 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1677 shares
    Share 671 Tweet 419

Articoli recenti

Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio

“L’Arca di Loré”: Jovanotti rimette in moto il mondo tra musica, bici e territori

14 Novembre 2025
TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

13 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

13 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.

Mi manca Van Gogh al Teatro India

13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi

“Atomica” di Muta Imago: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

12 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018