venerdì, Ottobre 3, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Immersive Disney Animation arriva a Roma

Dopo 24 città nel mondo, Immersive Disney Animation debutta a Roma e riporta alla luce il Teatro Eliseo

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
2 Ottobre 2025
in News
Reading Time: 3 mins read
0
Immersive Disney

Immersive Disney

586
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Roma è pronta a trasformarsi in un luogo di pura meraviglia. Dal 3 ottobre 2025, al Teatro Eliseo – che riapre le sue porte dopo cinque anni di silenzio – debutta per la prima volta in Europa Immersive Disney Animation, la mostra ideata dai Walt Disney Animation Studios e da Lighthouse Immersive Studios. Dopo aver conquistato oltre un milione e mezzo di visitatori e raccolto recensioni entusiaste in ventiquattro città del mondo, la Capitale diventa la venticinquesima tappa di un viaggio che celebra cento anni di storie e personaggi entrati nel cuore di intere generazioni.

Protagonisti dell’allestimento sono i capolavori che hanno fatto la storia del cinema d’animazione: dai classici come Biancaneve, Pinocchio e Peter Pan, ai cult moderni come Frozen, Zootropolis ed Encanto. Le immagini scorrono a trecentosessanta gradi attorno al pubblico, accompagnate dalle colonne sonore più amate. Camminando o sedendosi al centro della sala, ci si ritrova immersi nella Rupe dei Re accanto a Simba, nel mare con Ariel, a volare sul tappeto magico di Aladdin o tra le stanze incantate della Casita dei Madrigal.

Il percorso è concepito come un grande film, con un inizio emozionale, un crescendo di effetti visivi e un finale sorprendente. In un momento particolarmente suggestivo, il pavimento diventa ghiaccio trasportando nel regno di Frozen, mentre lo spettacolo dei Gazillion Bubbles riempie lo spazio di milioni di bolle. Poi, sulle note dell’Uccello di Fuoco di Stravinsky da Fantasia 2000, il suolo si trasforma in lava e la sala diventa un palcoscenico collettivo in cui adulti e bambini condividono stupore e gioco.

Alla guida del progetto c’è il premio Oscar® J. Miles Dale (La forma dell’acqua), affiancato dalla produttrice Disney Dorothy McKim, candidata all’Oscar per Tutti in scena! e da oltre quarant’anni punto di riferimento dei Walt Disney Animation Studios. «Questo è uno dei progetti più gioiosi della mia carriera», ha raccontato, «un modo per portare i nostri personaggi al pubblico in forme nuove e sorprendenti».

Il design scenografico è firmato da David Korins, candidato al Tony Award® e scenografo di oltre venti produzioni a Broadway, incluso Hamilton, nonché vincitore di un Emmy per Grease Live. Con lui, il team messicano Cocolab e il Creative Legacy Team di Disney Animation hanno messo a punto un intreccio di arte e tecnologia che rispetta l’anima delle storie originali senza sacrificarne l’emozione.

«Immagina di attraversare Zootropolis con Judy Hopps, di nuotare accanto ad Ariel o di entrare nella Casita con Mirabel», spiega Corey Ross, cofondatore di Lighthouse Immersive. «È proprio qui che ti conduce Immersive Disney Animation».

Anche Vicente Fusco, responsabile sviluppo commerciale globale di Lighthouse, sottolinea il valore del percorso: «È stato un lavoro di tre anni, complesso e appassionante. Abbiamo unito la tradizione Disney con la capacità di parlare a ogni generazione e con una cura scenografica che rende l’esperienza davvero immersiva. Non ci siamo limitati a evocare sogni: volevamo mostrare anche la passione e l’impegno che li rendono possibili».

Lo spettacolo occupa 2.000 metri quadrati di spazio, con 52 film rappresentati, 33 proiettori e il lavoro di oltre 300 operatori. L’esperienza è arricchita da pavimenti sensibili al movimento, braccialetti luminosi sincronizzati con le proiezioni, ambienti che reagiscono ai visitatori e scenografie che si attraversano con tutti i sensi.

Prima di entrare nell’area immersiva, i visitatori possono scoprire bozzetti originali, il celebre abito di Cenerentola, locandine storiche e modelli in 3D arrivati da Los Angeles. È previsto anche un laboratorio creativo dove cimentarsi nel disegno di personaggi come Pluto, Paperino e Minnie, per sentirsi parte del lavoro degli animatori.

Ospitare questa produzione al Teatro Eliseo non è solo una scelta logistica, ma un atto simbolico: riportare alla vita uno spazio storico della città con la potenza evocativa della magia Disney. Dopo cinque anni di silenzio, il teatro torna a brillare trasformandosi in un luogo dove sogni e ricordi prendono forma concreta.

Definita “sbalorditiva” da Axios, “uno sguardo dietro le quinte che non potresti avere in altro modo” dal Boston Globe e “come entrare nel tuo film preferito” da Elite Daily, Immersive Disney Animation non è una semplice mostra, ma un viaggio che coinvolge occhi, cuore e immaginazione.

Tags: DisneyImmersiveTeatro Eliseo
Share234Tweet147SendShare
Previous Post

Buonissima 2025: Torino capitale della grande cucina internazionale

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Palazzo Madama per Buonissima 25 a Torino
Eventi

Buonissima 2025: Torino capitale della grande cucina internazionale

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
MedauMaroc2025-locandina
News

MedFilm Festival: Rabat diventa capitale del cinema mediterraneo

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Giornata del caffè
News

Giornata Internazionale del Caffè

by Lola Fernandez
30 Settembre 2025
Action-Academy-10_Cucinotta-Beshir-Moscariello_PH.SARAGALIMBERTIPHOTOGRAPHER
News

Roma celebra il sogno del cinema: Action Academy compie dieci anni

by Monica Straniero
29 Settembre 2025
Sky, un momento dal blue carpet What’s Next:
News

Sky, una nuova stagione tra grandi serie, cinema e intrattenimento

by Elio Sofia
27 Settembre 2025

Video

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018