venerdì, Ottobre 3, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

MedFilm Festival: Rabat diventa capitale del cinema mediterraneo

Il 2 e 3 ottobre la capitale marocchina diventa crocevia del cinema mediterraneo con anteprime, masterclass e nuovi talenti

Monica Straniero by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
in News
Reading Time: 2 mins read
0
MedauMaroc2025-locandina

MedauMaroc2025-locandina

587
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

ll Mediterraneo come mare che unisce, non che divide. È con questo spirito che il MedFilm Festival torna in Marocco per la sua quarta edizione, trasformando la capitale Rabat in crocevia di cinema e culture. Due giornate, il 2 e 3 ottobre, per celebrare la settima arte tra anteprime internazionali, masterclass e giovani talenti, in attesa della grande edizione romana in programma a novembre.

Promosso dall’Ambasciata d’Italia in Marocco e dall’Istituto Italiano di Cultura di Rabat, con la collaborazione di Fondation Hiba, Cinéma Renaissance e ISMAC, l’evento non è soltanto una rassegna cinematografica, ma un laboratorio di scambio e formazione. Quest’anno cade inoltre in un contesto simbolico: i duecento anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Marocco. «È l’occasione per onorare una storia di amicizia e guardare insieme al futuro», ha sottolineato l’ambasciatore italiano a Rabat, Pasquale Salzano.

L’apertura è affidata al Cinéma Renaissance, ormai sede storica del MedFilm in Marocco, con l’anteprima per tutta l’area Mena del film Testa o croce? di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis, già presentato a Cannes, Locarno e Melbourne e atteso contemporaneamente nelle sale italiane.

Il cuore della manifestazione batte però all’ISMAC, l’università del cinema di Rabat, che per due giorni diventa centro nevralgico di incontri e proiezioni. Qui gli studenti assisteranno alle masterclass di due protagonisti del cinema italiano contemporaneo: Edgardo Pistone, regista rivelazione con Ciao bambino, e Francesco Di Stefano, montatore premiato con il Nastro d’argento per Freaks Out e collaboratore di Paolo Sorrentino e Gabriele Mainetti. Le lezioni offriranno uno sguardo privilegiato sul dietro le quinte della creazione cinematografica, tra regia, scrittura e montaggio.

Accanto agli incontri formativi, non mancheranno le proiezioni speciali: Ciao bambino e il corto Le mosche di Pistone, Delta di Michele Vannucci e La città proibita di Gabriele Mainetti, entrambi montati da Di Stefano.

Grande attesa anche per la seconda edizione del Premio MedFilm Festival per i giovani talenti marocchini. Sette cortometraggi realizzati dagli studenti dell’ISMAC si contenderanno il riconoscimento, che sarà assegnato da una giuria composta dagli stessi Pistone e Di Stefano insieme ad Alessandro Zoppo. Il vincitore avrà la possibilità di partecipare alla 31ª edizione del MedFilm Festival a Roma come giurato e di presentare il proprio corto in anteprima internazionale.

«Il cinema è un linguaggio capace di superare confini e differenze, offrendo ai giovani cineasti marocchini nuove prospettive di visibilità», ha commentato Carmela Callea, responsabile culturale dell’Istituto Italiano di Cultura di Rabat.

Con il sostegno delle istituzioni e il coinvolgimento diretto di studenti e professionisti, il MedFilm Festival in Marocco conferma la sua natura di ponte creativo tra le due sponde del Mediterraneo, un mare di cinema e di storie da raccontare.

Tags: Anteprime cinematograficheCinema MediterraneoCinéma RenaissanceFestival cinematograficigiovani talentiISMACItalia e Maroccomedfilm festivalRabat
Share235Tweet147SendShare
Previous Post

Petra 3: Il ritorno di Paola Cortellesi

Next Post

Fra’ Francesco, popstar medievale

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Immersive Disney
News

Immersive Disney Animation arriva a Roma

by Redazione di TheSpot.news
2 Ottobre 2025
Palazzo Madama per Buonissima 25 a Torino
Eventi

Buonissima 2025: Torino capitale della grande cucina internazionale

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Giornata del caffè
News

Giornata Internazionale del Caffè

by Lola Fernandez
30 Settembre 2025
Action-Academy-10_Cucinotta-Beshir-Moscariello_PH.SARAGALIMBERTIPHOTOGRAPHER
News

Roma celebra il sogno del cinema: Action Academy compie dieci anni

by Monica Straniero
29 Settembre 2025
Sky, un momento dal blue carpet What’s Next:
News

Sky, una nuova stagione tra grandi serie, cinema e intrattenimento

by Elio Sofia
27 Settembre 2025

Video

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018