venerdì, Settembre 12, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Treviso diventa un museo a cielo aperto con il Photographic Festival

Dal 6 al 25 settembre oltre cento immagini di autori internazionali tra chiostri e piazze della città

Nancy Galdy by Nancy Galdy
12 Settembre 2025
in Arte
Reading Time: 2 mins read
0
Treviso diventa un museo a cielo aperto con il Photographic Festival
589
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Al via l’ottava edizione del Treviso Photographic Festival, inaugurata sabato 6 settembre al Chiostro di San Francesco. Fino al 25 settembre 2025, la città si trasforma in un vero e proprio museo a cielo aperto: 112 fotografie di 62 autori internazionali saranno esposte al Chiostro e nelle principali piazze – Piazza dell’Università, Piazza Indipendenza, Piazzetta Aldo Moro e Piazza Rinaldi.

«Abbiamo deciso di portare la fotografia fuori dai luoghi canonici – spiega il curatore Fabio Cavessago –. Le piazze sono il cuore della nostra storia, ed è qui che vogliamo riportare i giovani e la comunità, offrendo l’occasione di conoscere, attraverso le immagini, volti diversi e realtà lontane».

Il tema scelto per quest’anno, “Moments of Life”, celebra gli istanti che definiscono l’esperienza umana: scene autentiche, spontanee, capaci di raccontare emozioni, relazioni e vissuti. Tra i protagonisti figurano grandi nomi della fotografia internazionale come F. Dilek Yurdakul, Milos Nejezchleb, Gustavo Gomes, Eleni Albarosa e Jason Au, autori premiati in numerosi concorsi che guideranno un percorso tra reportage e street photography.

Ogni installazione riporta il nome e i profili social degli artisti, invitando il pubblico a seguirne direttamente il lavoro. «Non siamo un museo con lunghe didascalie – aggiunge Cavessago – ma uno specchio che riflette la luce di chi fotografa, e questo è ciò che piace di più».

L’apertura ufficiale è stata arricchita da una performance della scuola Danzainsieme A.S.D. Treviso e da un rinfresco aperto al pubblico, che ha visto la partecipazione degli artisti. L’atmosfera vivace e partecipata ha anticipato lo spirito con cui il festival vuole vivere la città. «Un signore anziano mi ha fermato in Piazzetta Aldo Moro – racconta il curatore – dicendomi: “Portate vita e colore in una città che si era spenta”. È il complimento più bello che potessimo ricevere».

Grazie al sostegno di Metalco, Birra Morgana, Banca della Marca e ABS Group Srl, il festival continua a crescere. «Siamo l’evento fotografico più seguito della città e ci stiamo facendo conoscere anche all’estero – sottolinea Cavessago –. Custodiamo la tradizione della fotografia italiana, ma allo stesso tempo diamo spazio ai giovani emergenti. Non solo a Treviso, ma anche a Venezia, Belluno e sul Lago di Santa Croce, dove organizziamo appuntamenti durante tutto l’anno».

Per le prossime settimane, passeggiare a Treviso significherà viaggiare attraverso gli occhi dei fotografi: scoprire storie lontane e gesti familiari, riscoprire il valore della piazza come luogo di incontro e di comunità.

Tags: fotografiaTreviso
Share236Tweet147SendShare
Previous Post

Pane Nostrum 2025: a Senigallia in scena l’eccellenza dell’arte bianca

Nancy Galdy

Nancy Galdy

Diplomata al liceo linguistico e laureata in Comunicazione nel 2025, ha avviato la carriera giornalistica nel 2022 grazie alla vittoria del Premio Giorgio Lago. Da allora collabora con il Corriere della Sera, occupandosi principalmente di cronaca. Nel suo cuore, però, restano sempre la moda, l’arte e il cinema.

Ti potrebbero interessare

Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica
Arte

Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica

by Redazione di TheSpot.news
17 Luglio 2025
Damiano Fasso riscrive il Tempo, le sue Chronotopie fino all’8 giugno a Treviso
Arte

Damiano Fasso riscrive il Tempo, le sue Chronotopie fino all’8 giugno a Treviso

by Elena Marcheggiano Dal Forno
3 Giugno 2025
Il sindaco Gualtieri all'inaugurazione della Pride Croisette alle Terme di caracalla
Arte

Roma Pride 2025: La Pride Croisette accende la Capitale

by Monica Straniero
29 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Max Pezzali stile cartoon, microfono alla mano e sorriso da palco: il viaggio negli Anni d’Oro fa tappa per la prima volta allo Stadio Maradona di Napoli
Arte

Max Pezzali al Maradona, la prima volta non si scorda mai

by Monica Straniero
5 Maggio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .