giovedì, Settembre 4, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Venezia 82, ad Albert Serra il Premio ‘Le vie dell’immagine’

A Venezia il regista catalano riceve il Premio Le vie dell’immagine: «Il compito dell’artista è lasciare che sia lo sguardo a parlare»

Paola Medori by Paola Medori
4 Settembre 2025
in News, Venezia 82
Reading Time: 2 mins read
0
Albert Serra
588
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Le immagini sono più importanti della realtà stessa: sono loro a dominarla». Con questa dichiarazione, Albert Serra ha accolto il Premio Le vie dell’immagine, consegnato ieri nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Un riconoscimento che il regista e artista catalano, tra le figure più radicali e visionarie del cinema contemporaneo, ha voluto leggere come una conferma della propria ricerca.

Il premio, giunto alla terza edizione e promosso da Cinematografo in accordo con le Giornate degli Autori, è stato realizzato e donato da Pianegonda. L’intento è valorizzare personalità capaci di spingersi oltre i confini dell’audiovisivo, interrogando i linguaggi e restituendo alle immagini la loro centralità.

Serra, che ha sempre concepito il cinema come atto di sottrazione, ha ribadito la propria distanza da ogni tentazione autoriale invadente: «Per me ciò che accade dietro la camera deve restare in secondo piano. Il compito del creatore non è imporsi, ma lasciare che sia l’immagine a parlare. Ho sempre cercato di dare più spazio all’esperienza dello spettatore, convinto che siano le immagini a raccontare la vita meglio della vita stessa».

A consegnare il riconoscimento è stato Mons. Davide Milani, presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo, che ha motivato così la scelta: Serra, ha detto, ha restituito «all’immagine il coraggio della durata e allo sguardo la sua soglia, attraversando cinema, installazione e performance con radicale coerenza. Una poetica che coniuga chiaroscuro e rivelazione, corpo e mistero, trasformando la provocazione in esercizio di conoscenza e responsabilità».

Il legame con Venezia è stato sottolineato anche da Giorgio Gosetti, direttore delle Giornate degli Autori: «Questo premio nasce all’interno della Mostra, che non è solo un festival di cinema. Quando fu istituita nel 1932, venne definita “Mostra d’Arte”. È questo legame originario con l’arte, la ricerca e la sperimentazione che conferisce al riconoscimento un significato più profondo».

Alla cerimonia ha fatto seguito una masterclass condotta da Gianluca Arnone, caporedattore della Rivista del Cinematografo, e Marcos Uzal, direttore dei Cahiers du Cinéma. Serra ha illustrato il suo metodo, fondato su un’osservazione distaccata: «La chiave è mantenere una distanza – in un certo senso un “disprezzo” – che mi consente di cogliere gesti autentici senza influenzarli. Solo così posso concentrarmi sulla visione complessiva del film e preservare l’autonomia creativa delle immagini».

Un’idea di cinema che rifiuta la narrazione accomodante e trasforma la visione in esperienza radicale: non più semplice rappresentazione, ma luogo in cui la realtà viene dominata dall’immagine.

 

Tags: Albert SerraVenezia 82
Share235Tweet147SendShare
Previous Post

A Venezia 82 tra Gaza, la “Divina” e il ritorno di Gus Van Sant

Paola Medori

Paola Medori

Ti potrebbero interessare

L'attrice Kilani alla conferenza stampa del film La Voce di Hind Rajab
Venezia 82

A Venezia 82 tra Gaza, la “Divina” e il ritorno di Gus Van Sant

by Elena Marcheggiano Dal Forno
3 Settembre 2025
Lee Byung-hun: La star coreana al Festival di Venezia con “No Other Choice”, il nuovo film di Park Chan-wook in concorso per il Leone d'Oro
Venezia 82

A Venezia 82 tra i fantasmi di New York, Frankenstein e l’eredità di Marianne Faithfull

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Agosto 2025
Jasmine Trinca in una scena di La Gioia di Nicolangelo Gelormini, presentato in Concorso alle Giornate degli Autori alla 82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (ph. Vision Distribution)
Giornate degli Autori

Venezia 82, La Gioia di Nicolangelo Gelormini in Concorso alle Giornate degli Autori

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Emma Stone sul Red Carpet di Bugonia
Venezia 82

Venezia 82 entra nel vivo tra leggende e verità scomode

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Cinema

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

by Elena Marcheggiano Dal Forno
27 Agosto 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.