Cinque giorni di cinema, incontri, bellezza e applausi: l’ottava edizione del Saturnia Film Festival (30 luglio – 3 agosto 2025) si è conclusa con un bilancio più che positivo e un entusiasmo palpabile. Le piazze di Saturnia, Manciano, Rocchette di Fazio, Montemerano e le spettacolari Terme di Saturnia si sono trasformate in veri e propri teatri sotto le stelle, accogliendo un pubblico numeroso e partecipe.
Organizzato da ARADIA PRODUCTIONS, sotto la guida di Antonella Santarelli (presidente) e del regista Alessandro Grande (direzione artistica), il festival ha saputo ancora una volta fondere il meglio del cinema contemporaneo con il fascino autentico del territorio maremmano.
Ospiti molto applauditi come Selene Caramazza, Giulia Michelini, Lillo Petrolo, Francesco Costabile, Francesco Gheghi e Maurizio Lombardi hanno impreziosito un’edizione già ricca di appuntamenti, tra proiezioni, talk e momenti di formazione. In particolare, la sezione Saturnia Pitch, introdotta lo scorso anno, ha raccolto grande interesse da parte dell’industria cinematografica, confermandosi tra i momenti più attesi.
I concorsi dedicati a lungometraggi e cortometraggi hanno premiato le nuove voci del cinema italiano e internazionale. Tra i riconoscimenti più applauditi:
-
Miglior Film a Familia di Francesco Costabile (anche Miglior Attore per Francesco Gheghi)
-
Miglior Attrice a Giulia Michelini per Afrodite
-
Miglior Regia a Giulia Grandinetti per Majoneze
-
Miglior Corto Internazionale a I’m not a robot di Victoria Warmerdam
-
Premio Tullio Pinelli Miglior Pitch 2025 a Colline blu di Jonas Davi Moruzzi
-
Premio Enel “Andrea Camilleri” per la Miglior Sceneggiatura a Francesco Gheghi
Premi speciali sono andati a personalità di spicco come Lillo Petrolo (Talento senza confini), Selene Caramazza (Premio Saturnia 2025) e Ursula Lesiak (Premio Donne nel Cinema). A firmare la sezione Art Short School, il corto …Basta! della 3L del Liceo Gandhi di Narni Scalo.
“Il festival cresce in qualità, partecipazione e visione – dichiarano Santarelli e Grande – e si conferma punto di riferimento per il cinema giovane, la formazione e il dialogo tra generazioni di autori. Le piazze piene e le emozioni condivise ci ripagano di tutto”.
Con questo spirito il Saturnia Film Festival chiude l’edizione 2025 e dà appuntamento al prossimo anno, tra le colline della Maremma, dove il cinema continua a brillare sotto le stelle.