Sarà La vita va così di Riccardo Milani ad alzare il sipario sulla ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma, in programma dal 15 al 26 ottobre 2025 all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. L’annuncio arriva direttamente dal Presidente della Fondazione Cinema per Roma, Salvatore Nastasi, su proposta della Direttrice Artistica Paola Malanga. Il film, selezionato fuori concorso nella sezione Grand Public, promette di far parlare di sé sin dalla prima serata.
Dopo una lunga carriera costellata di successi — da Piano, solo a Come un gatto in tangenziale, passando per Corro da te e Un mondo a parte — Riccardo Milani torna dietro la macchina da presa con una storia che mescola ironia, emozione e impegno civile. Stavolta ci porta in un angolo incantevole della Sardegna, dove una piccola comunità combatte tra la voglia di futuro e il bisogno di restare fedele alle proprie radici. Un racconto di vent’anni ispirato a fatti realmente accaduti che hanno attirato l’attenzione anche della stampa internazionale.
La sceneggiatura, firmata dallo stesso Milani insieme a Michele Astori, è interpretata da un cast d’eccezione: Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Aldo Baglio, Giuseppe Ignazio Loi e Geppi Cucciari si alternano in un mix di comicità e intensità che promette scintille.
Prodotto da Mario Gianani e Lorenzo Mieli per Our Films (Mediawan) e da Sonia Rovai per Wildside (Fremantle), il film vede anche la collaborazione di Medusa Film e PiperFilm, che ne cureranno la distribuzione nelle sale italiane e all’estero.
Un’apertura col botto, dunque, per un’edizione che si preannuncia memorabile. E come dice il titolo… sì, la vita va così — ma al cinema, decisamente meglio.
