Esce oggi Urban Impressionism (Piano Solo), il nuovo EP firmato Dardust, otto tracce che spogliano la produzione per arrivare all’essenza del suono: solo piano, pura emozione. Una versione intima e alternativa dell’omonimo album uscito a novembre scorso per Artist First e Sony Masterworks, in cui il pianista, produttore e compositore torna a fondere musica, arte e architettura in una visione unica e sempre più personale.
Tra i brani, spicca Mon Coeur, Béton Brut – Piano Solo, scelta come focus track, che insieme a Nuage for a Fading Sky e Golden Cage, già pubblicati nei mesi scorsi in veste minimale, restituisce l’anima più sincera del progetto. Un lavoro che sfida le etichette della musica neoclassica e contemporanea, puntando a un’esperienza trasversale e sensoriale.
L’idea di Dardust è chiara: tradurre in note la struttura e il ritmo delle città – dai profili duri del brutalismo alle linee più fluide del post-modernismo – e combinarli con la leggerezza e l’istinto del gesto impressionista. Ne nasce un progetto che unisce geometria e ispirazione, rigore e slancio, costruendo un ponte tra pianoforte e paesaggio urbano.
Intanto il tour di Urban Impressionism continua a crescere. Dopo aver attraversato le principali città italiane ed europee, oggi viene annunciato il sold out della data del 20 novembre al Teatro San Babila di Milano e l’aggiunta di una seconda data nella stessa location il 21 novembre. In calendario anche dieci nuove tappe nei teatri italiani: Lecce, Catania, Bologna, Sassuolo (MO), Torino, Padova, Montecatini Terme (PT), Verona e Bolzano.
I biglietti per le nuove date saranno disponibili online da lunedì 4 agosto alle ore 12, e nei punti vendita autorizzati da sabato 9 agosto alle ore 10.
Con questo nuovo EP e un tour in espansione, Dardust conferma la sua traiettoria artistica fuori dagli schemi, capace di unire discipline e linguaggi in una forma musicale colta ma accessibile, elegante ma mai distante.