sabato, Novembre 1, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin

Nel video "manifesto", insieme alla cantante anche Margherita Buy

Marco Michelli by Marco Michelli
12 Giugno 2025
in Attualità, Musica, News
Reading Time: 4 mins read
0
Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin
607
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

È fuori il videoclip di Francesca, il nuovo singolo di Francesca Michielin (Columbia Records/Sony Music Italy) che ha debuttato a fine maggio come terza più alta nuova entrata in Airplay e terzo brano con il maggior incremento di punti della settimana di uscita (foto della copertina di ROBERTO GRAZIANO MORO) .

La clip riprende apparentemente una seduta di terapia tra Francesca e la sua psicologa EMDR, interpretata da Margherita Buy  in cui racconta il suo sogno ricorrente: sole basso sul campo di atletica, tutti la guardano con attenzione, come se da un momento all’altro dovesse fare qualcosa di assurdo (e lei ritiene avessero ragione). Francesca si sente un’interferenza. Il confine tra percezione e realtà si fa sempre più sottile, Francesca insiste, fa domande, fino a chiedere se è davvero impazzita. Con una climax surreale, la tensione sale, il volto di Francesca cambia, si trasforma, svelando una nuova identità, la sua vera identità.

La canzone, una produzione di FELINE STUDIO, appare una sorta di simbolico viaggio visivo che mette in discussione l’idea di normalità e restituisce dignità a quella diversità che, forse, è solo una diversa forma di verità

“Quando ho ascoltato la canzone di Francesca ho pensato che raccontasse proprio quel momento preciso in cui gli altri ti definiscono con una parola sbagliata e tu provi a scrollartela di dosso ma finisce che ci cresci dentro. A me non ha mai spaventato sentirmi diverso ma è sempre stato faticoso spiegarlo agli altri. Per questo ho cominciato a trasformarlo in storie a volte letterali come in questo video dove essere alieno non è più una metafora. Con Francesca poi ci siamo trovati subito. È un’artista che vive la musica come un gesto di devozione, non la tratta come un mestiere ma la protegge come se fosse un segreto da non banalizzare mai. Quando le ho proposto di stravolgere l’interpretazione del brano ha detto sì senza difendersi, senza tutelarsi, e questo vale tutto. Questo videoclip è la mia maniera di raccontare cosa succede quando smetti di chiedere il permesso per essere ciò che sei e inizi a mostrarti per intero anche se fa paura, anche se sei verde”, spiega Danilo Bubani regista e direttore creativo che vanta la collaborazione con numerosi artisti della scena musicale italiana.

View this post on Instagram

A post shared by Francesca Michielin (@francesca_michielin)

Aggiunge Francesca: “Il claim del brano è ‘francesca è impazzita’, simbolo di quella sensazione scaturita dal sentirsi spesso fuori luogo. Questo video vuole invitare tutti a essere se stessi, anche con i propri lati più oscuri, introspettivi e liberare la propria energia. Lavorare con Margherita Buy è stato davvero incredibile, non mi sarei mai aspettata di vederla sul set: è stata super sensibile, si è calata perfettamente nella parte ed è stato un grande onore lavorare con lei”.

 Scritto dalla stessa cantautrice e musicista in collaborazione con Galea, Kaput e Francesco “Katoo” Catitti (anche produttore del brano), FRANCESCA parla della scelta di allontanarsi da ciò che ci fa sentire fuori posto e tornare in un luogo sicuro nel tentativo di cercarsi e cercare di capirsi. Il brano è un forte grido consapevole diviso tra ciò che si vorrebbe essere e quello che si deve essere, è lo specchio di una generazione cresciuta in una società spezzata, vittima di fratture sociali e tensioni politiche. Con sonorità pop rock decise, FRANCESCA ci restituisce una Michielin ancora più autentica e incisiva, che ci entra nella testa e ci resta, senza dover più chiedere il permesso.

View this post on Instagram

A post shared by Francesca Michielin (@francesca_michielin)

Forse la Michielin non è più quella che ricordava nel suo album del 2018 i 2640 metri di altezza della su Bogotà, città dove è nata che la rendevano un pò diversa…
Magari non è o non vuole più essere la faccia pulita e ben educata e non è più radicalizzata nella sua provincia con ingredienti come la Serie A, l’amore, Alonso e il cinema.
Forse sta diventando sempre più un cane sciolto, caleidoscopica negli interessi (che spaziano tra natura e conduzione come a X Factor, fino allo scrivere libri), artista, cantante e autrice che si impegna sui temi più scottanti e (sempre e comunque) per i diritti (e non solo) delle donne…
Certamente non è (e non sarà mai) una ballerina di rosa glitterata…

No, Francesca non è affatto impazzita!

View this post on Instagram

A post shared by Francesca Michielin (@francesca_michielin)

L’estate della Michielin sarà caratterizzata da tantissimi concerti. Tra questi spiccano l’essere stata scelta per aprire i concerti dei Duran Duran e il live del 4 ottobre all’Arena di Verona in occasione di michielin30 – tutto in una notte, lo speciale appuntamento in musica con cui la cantante – perla prima volta nell’Arena – sarà accompagnata da tanti artisti – Bruno Belissimo, Carmen Consoli, Coma_Cose, Dardust, Emma, Fedez, Fiorella Mannoia, Fudasca, Gaia, Giorgio Poi, Irama, Levante, Margherita Vicario, Maria Antonietta, Max Gazzé, Mecna, Tommaso Paradiso, Tredici Pietro e Vasco Brondi –  per ripercorrere i momenti più significativi dei suoi primi 30 anni di vita, metà dei quali vissuti sul palco.

Tags: francesca michielinmusicavideoclip
Share243Tweet152SendShare
Previous Post

Tre amiche, troppi segreti

Next Post

Roma Hortus Vini 2025. L’Italia del vino autoctono all’Orto Botanico

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-
News

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone
News

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

by Luisa Gabbi
31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)
News

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

by Paola Medori
31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa
Musica

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

by Monica Straniero
30 Ottobre 2025
Stranger Things
News

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

by Monica Straniero
30 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6960 shares
    Share 2783 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025
Claudia Gerini

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

29 Ottobre 2025
Smashing Machine

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

29 Ottobre 2025
Nippon Experience

La notte romana del Nite Kong e l’arte segreta dei bartender giapponesi

29 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018