domenica, Agosto 31, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“Come gocce d’acqua” – il nuovo film di Stefano Chiantini

Al cinema dal 5 giugno, il nuovo film del regista abruzzese è un racconto intimo di cura e riconciliazione.

Lola Fernandez by Lola Fernandez
30 Maggio 2025
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
“Come gocce d’acqua” – il nuovo film di Stefano Chiantini

Edoardo Pesce in una scena di Come gocce d’acqua, il nuovo film di Stefano Chiantini

596
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Mentre il mondo corre veloce, altrove il tempo sembra fermarsi. È in questa sospensione che si muove Come gocce d’acqua, il nuovo film di Stefano Chiantini, presentato alla Festa del Cinema di Roma 2024. In un’Italia senza coordinate precise, ma attraversata da una luce chiara e tagliente, Jenny (Sara Silvestro), giovane promessa del nuoto, affronta una frattura invisibile ma profonda: quella con suo padre Alvaro (Edoardo Pesce), uomo chiuso, spigoloso, con il cuore segnato da ferite che non si dicono.

All’inizio, tra i due, c’è un’intesa totale, fatta di sguardi rapidi e silenzi condivisi. Ma tutto cambia quando Alvaro lascia Margherita (Barbara Chichiarelli), la madre di Jenny. La separazione si abbatte sulla ragazza come una crepa su un vetro già in tensione. Jenny si ritrae, si irrigidisce, si allontana. Eppure, quando Alvaro viene colto da un malore che lo costringe a dipendere dagli altri, è proprio lei – con tutta la rabbia e la dolcezza che solo un amore ferito sa contenere – a tornare. Non per dovere, ma perché qualcosa dentro non può lasciarlo solo.

View this post on Instagram

A post shared by Edoardo Pesce (@edoardo_pesce)

Come l’acqua che scorre senza rumore, la narrazione scava lentamente, mostrando due esseri umani che imparano a guardarsi di nuovo. A percorrere un tratto di strada insieme, uno di fianco all’altra, come gocce d’acqua appunto, simili ma mai uguali, che scorrono vicine senza mai fondersi del tutto. La malattia del padre diventa il varco attraverso cui far passare la possibilità di un nuovo inizio.

La macchina da presa – fedele allo sguardo di Chiantini – resta vicina ai corpi, alle mani che tremano, agli occhi che si abbassano. Niente è forzato, niente spettacolarizzato. Il dolore, come l’amore, si insinua nei dettagli: un bicchiere lasciato a metà, una nuotata in silenzio, un letto condiviso per necessità ma poi anche per affetto. “Raccontiamo l’amore nelle sue forme più complesse e contraddittorie,” scrive Chiantini nelle note di regia. “Un amore che resiste e che, nonostante tutto, trova la forza per ricominciare”.

View this post on Instagram

A post shared by BALLANDI (@ballandi_)

Dopo Isole, Storie sospese, Naufragi e Il ritorno, Chiantini continua a esplorare la fragilità dei legami familiari, affidandosi a interpreti capaci di reggere l’intimità delle sue inquadrature. Edoardo Pesce incarna con ruvida delicatezza un uomo spezzato, mentre Sara Silvestro è la sorpresa: potente, credibile, vulnerabile.

Tags: Barbara ChichiarellicinemaEdoardo PesceStefano Chiantini
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Solum riapre sull’Appia Antica: un’oasi di gusto e musica nel cuore di Roma

Next Post

PalaJova: 54 serate sold out per il tour di Jovanotti

Lola Fernandez

Lola Fernandez

Ti potrebbero interessare

Jasmine Trinca in una scena di La Gioia di Nicolangelo Gelormini, presentato in Concorso alle Giornate degli Autori alla 82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (ph. Vision Distribution)
Giornate degli Autori

Venezia 82, La Gioia di Nicolangelo Gelormini in Concorso alle Giornate degli Autori

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Bugonia di Yorgos Lanthimos, con Emma Stone e Jesse Plemons, in concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia
Venezia 82

Venezia 82 entra nel vivo tra leggende e verità scomode

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Cinema

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

by Elena Marcheggiano Dal Forno
27 Agosto 2025
Lindsay Lohan in una scena del film
Cinema

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Agosto 2025
La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma
Cinema

La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma

by Redazione di TheSpot.news
5 Agosto 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .