mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Sotto le stelle di Città del Sole, tra motori e maritozzi

A Roma una serata all’aperto trasforma una piazza nascosta in un racconto di cinema, cibo d’autore e motociclismo italiano, tra luci soffuse, cortometraggi e box gourmet

Lola Fernandez by Lola Fernandez
9 Maggio 2025
in Sapori&Gusto
Reading Time: 3 mins read
0
Gusta Bar a Roma

Gusta Bar a Roma

593
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

A Roma, in una piazza che pochi conoscono ma che si trova a pochi passi dalla stazione Tiburtina, due realtà apparentemente lontane si incontrano per dar vita a qualcosa che non c’era: un cinema all’aperto con cibo d’autore e moto italiane di alta gamma. La piazza si chiama Carlo Magno, è moderna, elegante, un cortile urbano di vetro, cemento e alberi piantati da poco, ed è il centro del progetto Città del Sole. È qui che venerdì 9 maggio, alle 20:30, Gusta, ristorante specializzato in cucina italiana contemporanea, e MV Agusta, marchio storico di motociclette, organizzeranno la Movie Night.

L’evento si svolge all’aperto, con proiezioni su maxi schermo e sedute predisposte per chi vuole guardare un film e mangiare qualcosa, ma è anche un modo per raccontare un’altra Roma, più silenziosa e meno conosciuta, che prova a riscoprire sé stessa partendo dai dettagli.

Un documentario su Giacomo Agostini, e un maritozzo salato

In programma ci sono cortometraggi e video dedicati alla cultura dei motori. Tra questi “Ago – Prima di tutti”, documentario che ripercorre la carriera di Giacomo Agostini, quindici volte campione del mondo, simbolo di un’Italia che costruiva velocità e stile nello stesso gesto. Accanto a lui, sullo schermo, scorrono le immagini delle MV Agusta, le moto che da anni vengono prodotte con metodi ancora artigianali.

Chi partecipa potrà guardare il film mangiando. Ma non si tratta di panini o patatine qualsiasi. Lo chef Edoardo Conti, che guida la cucina di Gusta, ha pensato due box da consumare comodamente durante la serata. Una contiene un maritozzo salato, ripieno di insalata di pollo, insieme a patate a spicchio croccanti e una bevanda analcolica. L’altra offre il pastrami fatto in casa, birra in lattina, patate e, in entrambe le versioni, una manciata di popcorn. Ogni dettaglio, dalla carta usata alla scelta dei sapori, è stato pensato per accompagnare un’esperienza. E non solo gastronomica.

Una piazza che vuole essere altro

Piazza Carlo Magno non è nata per ospitare eventi come questo. Ma è proprio per questo che la serata assume un significato più ampio. Città del Sole è un progetto di rigenerazione urbana recente. In molti non sanno neanche che esista. È fatta di condomini in classe energetica alta, marciapiedi larghi, negozi dal design minimale. Eppure sembra in attesa. Non ancora vissuta, non ancora definita.

In questo contesto, una rassegna come la Movie Night cerca di dare un volto alla piazza. Di offrire un uso diverso, inedito, collettivo. L’incontro tra moto e cibo non è casuale. Entrambi raccontano una forma di artigianalità italiana che resiste al tempo, anche se spesso lontana dai riflettori.

Roma tra innovazione e memoria

Negli ultimi anni eventi simili si sono moltiplicati, ma pochi cercano davvero di mettere in dialogo gli elementi del paesaggio urbano. Gusta ha fatto della qualità una cifra identitaria, mentre MV Agusta lavora sul concetto di eccellenza applicata al movimento. Insieme, provano a creare un punto d’incontro tra passato e futuro, tra cultura popolare e design d’autore.

Non è solo una serata per appassionati. È anche un piccolo esperimento sociale e culturale. Una scommessa su un’idea di città che si costruisce non solo con le infrastrutture, ma con le storie, i sapori e le immagini che riesce a mettere in circolo.

Tags: #MovieNightRoma #MotoriECinema #GustaRoma #CittàDelSole #MadeInItaly #RomaDaScoprire
Share237Tweet148SendShare
Previous Post

Nel cuore di Roma, il vino naturale si intreccia alla vita di quartiere

Next Post

La felicità dei sommersi Putéca Celidònia porta in scena la poesia dell’invisibile

Lola Fernandez

Lola Fernandez

Ti potrebbero interessare

Il Vizio a Roma
Sapori&Gusto

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

by Monica Straniero
5 Novembre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao
Sapori&Gusto

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

by Monica Straniero
28 Ottobre 2025
DAO BISTROT JONIO - MANZO XIANG WEI
Sapori&Gusto

Roma celebra la luna: Dao Bistrot Jonio e la Festa di Metà Autunno

by Monica Straniero
7 Ottobre 2025
Vino, bellezza, territorio, Asolo Montello celebra le sue denominazioni a Villa Barbaro di Maser
Sapori&Gusto

Vino, bellezza, territorio, Asolo Montello celebra le sue denominazioni a Villa Barbaro di Maser

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Ottobre 2025
Negroni week 2025
Sapori&Gusto

Negroni Week 2025 tra tradizione e sperimentazione

by Elena Giunti
22 Settembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Terza Stagione: Il Ritorno di Gianmarco Saurino, Luca Argentero e Nuovi Volti

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018